cinepanettoni

A QUANDO UN REFERENDUM PER LA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI CINEPANETTONI? DA BOLDI A DE SICA, NELLE SALE IN ARRIVO 7 COMMEDIE NATALIZIE (CHE DOVRANNO AFFRONTARE ANCHE IL NUOVO EPISODIO DI “STAR WARS”) - IL PRESIDENTE DEI DISTRIBUTORI OCCHIPINTI: “SONO TROPPI. UN ERRORE PUNTARE ALLO STESSO PUBBLICO, GLI INCASSI SI DIVIDERANNO"

Chiara Maffioletti per il Corriere della Sera

 

DE SICA POVERI MA RICCHIDE SICA POVERI MA RICCHI

Se una volta c' era il cinepanettone di Natale, quest' anno siamo passati al cine cenone natalizio: antipasto, primo, secondo, dolce, frutta, caffè e ammazzacaffè. Sette commedie italiane tutte in uscita nello stesso periodo: questo. Richiami più o meno netti al 25 dicembre, risate non tra le più sofisticate, la promessa racchiusa già nel biglietto di novanta minuti leggeri come i copioni di questi film, che se non tutti cinepanettoni, sono al limite cinepandori.

 

Non Antonioni, insomma. E ci sta. Ma per quanto il genere sia fortunato, non si capisce perché tutti puntino sulla stessa manciata di settimane. Certo, durante le feste si va più al cinema. Ma a vedere sempre lo stesso film?

 

La cena di Natale (con Scamarcio e Chiatti); Natale al sud (Boldi); Natale a Londra (Lillo e Greg); Non c' è più religione (Bisio); Poveri ma ricchi (De Sica); Fuga da Reuma Park (Aldo, Giovanni e Giacomo); Mister felicità (Siani) : il primo è uscito il 24 novembre, l' ultimo uscirà il primo gennaio. In mezzo gli altri. Si potrebbe pensare a un premio per chi li vede tutti, una tessera fedeltà per chi completa l' abbuffata di risate natalizie visto che - è evidente - il rischio di questa guerra tra commedie è che si cannibalizzino tra loro.

 

LILLO E GREG NATALE A LONDRALILLO E GREG NATALE A LONDRA

Andrea Occhipinti, presidente dei distributori Anica (l' associazione delle industrie cinematografiche): sette titoli non sono tanti? Non bastasse esce anche il primo spin off di Star Wars ... «Domanda imbarazzante. Sì, sono un po' troppi. Le valutazioni si fanno alla fine ma è chiaro che si rivolgono allo stesso pubblico. È il periodo più allettante per una commedia ma è un errore farsi tentare solo da questo: gli incassi si divideranno». Le sale con meno schermi dovranno poi fare una scelta: ha senso creare questa rivalità? «Servirebbe un ragionamento globale, vero. Case di produzione e distribuzione peccano un po' di ego, nessuno fa un passo indietro: è una politica suicida.

L' affollamento di titoli italiani tra ottobre e aprile è tra i temi più scottanti del cinema».

 

Massimo Boldi rivela il suo fair play : «Da quando mi sono separato da De Sica e De Laurentiis ho sempre scelto di uscire prima per non invadere il loro Natale». Natale al sud , di cui Boldi è anche produttore, è in sala dal primo dicembre «ma spero che qualche copia regga fino al 25». Tra i padri fondatori del genere, ammette di voler «continuare con la tradizione dei film di Natale.

un natale al sud paola caruso e massimo boldiun natale al sud paola caruso e massimo boldi

Sono un rappresentate del cinepanettone e questo fa di me una garanzia: chi va a vedere i miei film sa che non butterà via soldi e passerà un po' di tempo divertendosi».

La preoccupa la moltiplicazione di commedie natalizie?

«Sono moltissime ma chi porta pubblico al cinema sono gli attori. La gente va a vedere Boldi, va a vedere De Sica... Bisio?

 

Non credo. Con le nuove generazioni di attori succede molto meno». Un' eccezione la fa: «Siani. Aspetto il suo film».

Che è prodotto da Cattleya come quello di Bisio.

LA CENA DI NATALELA CENA DI NATALE

Il presidente, Riccardo Tozzi, era fino a qualche mese fa a capo dell' Anica. «Il mio è anche un discorso autocritico. Ci sono due fattori: il primo è che essendo il fantasy coperto dagli americani e il dramma dalle serie tv, ormai al cinema resta solo la commedia. Il secondo riguarda la concentrazione della frequentazione delle sale tra ottobre e fine marzo: tempi sempre più contratti, sembra un' unica stagione natalizia. Un problema che ci sta portando all' implosione». Come si risolve? «Finché non diventa acutissimo si cerca di far finta di niente ma quest' anno ci avviciniamo al punto di non ritorno.

Il sistema è vecchio e malato: l' intera filiera del cinema lo è.

 

Va ripensato tutto: ci siamo già persi metà del pubblico. La stagione va allungata ma poi vogliamo uscire tutti a dicembre, scaricandoci le colpe. Con il paradosso che all' estero siamo un Paese emergente stimato per le serie tv ma in grave difficoltà con il cinema: eppure produttori, distributori e registi sono gli stessi».

 

Il lato positivo lo trova De Sica: «Anche con una comicità bassa come la mia, sentire una sala che ride è la soddisfazione più grande. E i cinepanettoni raccontano la storia del Paese meglio di tanti film d' autore. Che poi, a parte alcuni titoli, le commedie italiane sono tutte cinepanettoni, non è che veda questa grande differenza. Cosa cambia?». E il punto forse è proprio questo: niente.

CINEPANETTONICINEPANETTONI

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…