blob aldo grasso enrico ghezzi marco giusti

“È IPOTIZZABILE, ‘BLOB’ FATTO DALL’AI? L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONOSCE IL GUSTO DELLA DISSACRAZIONE?” – I 35 ANNI DEL PROGRAMMA CREATO DA MARCO GIUSTI ED ENRICO GHEZZI, VISTI DA ALDO GRASSO: “DOPO 35 ANNI, MOLTA TELEVISIONE È DIVENTATA ‘BLOB’, NEL SENSO CHE LE TECHE NON SONO PIÙ SOLTANTO UN DEPOSITO INDUSTRIALE MA DIVENTANO UNA RISORSA ESPRESSIVA. LE INTENZIONI DEL ‘BLOB’ DELLE ORIGINI SONO SOLO UN RICORDO. NELLO SPIRITO SITUAZIONISTA DI QUEGLI ANNI E DI CERTI AMBIENTI INTELLETTUALI, LO SCOPO PRINCIPALE ERA QUELLO DI DESTRUTTURARE IL LINGUAGGIO...” – VIDEO

 

Aldo Grasso per il “Corriere della Sera” - Estratto

 

enrico ghezzi e marco giusti 1

In questi giorni, in versione extra long, «Blob» sta celebrando i suoi primi 35 anni. L’altra sera, per esempio, c’era una puntata dedicata a Umberto Bossi: da «Roma ladrona» agli abbracci con Berlusconi, dalla raccolta dell’ampolla con le sacre acque del Po agli scontri con Berlusconi [...]

 

La prima impressione è che anche «Blob» stia subendo l’effetto «Techetechete’» il modello produttivo più in uso in Rai. Ma la nostalgia non si addice a «Blob», in onda per la prima volta il 17 aprile del 1989 sotto l’attenta regia di Marco Giusti ed Enrico Ghezzi (che in seguito avrebbero divorziato). Si è scritto che, insieme con «Chi l’ha visto?», «Blob» è pur sempre l’ultima sacca di resistenza guglielmina (la famosa Rai3 di Angelo Guglielmi). Ogni tanto si fa vivo anche «Un giorno in pretura», con il suo piccolo strascico di polemiche.

 

enrico ghezzi e marco giusti 2

Dopo 35 anni, molta televisione è diventata «Blob», nel senso che le teche non sono più soltanto un deposito industriale ma diventano una risorsa espressiva. Le intenzioni del «Blob» delle origini sono solo un ricordo. Nello spirito situazionista di quegli anni e di certi ambienti intellettuali, lo scopo principale era quello di destrutturare il linguaggio.

 

L’operazione era principalmente linguistica ed esprimeva come nessun altro programma uno stato d’animo: la voglia di frammentare, di sconnettere, di ritagliare; il desiderio iconoclasta di abbattere i miti delle sequenze compiute; il trionfo del regno dell’uguale, la voluttà di scontrarsi con le gerarchie sintattiche.

 

marco giusti enrico ghezzi credit michele foti

Nel corso degli anni, le sgrammaticature di «Blob» hanno assunto altri significati, con quei titoli (stile Manifesto) che suggerivano una connotazione più politica, con letture profonde che spesso nascevano dalla casualità, dall’incontro imprevisto di sequenze dissonanti. In fondo, «Blob» resta un generatore automatico di significati.

 

È ipotizzabile, a breve, un «Blob» fatto dall’AI? L’intelligenza artificiale conosce il gusto della dissacrazione?

aldo grasso

blob 4blob 3marco giusti enrico ghezzi blob credit michele foti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…