funerali unione sovietica russia

I FUNERALI? NON SOLO A ROMA ANCHE A MOSCA SONO "L'EVENTO PIU' VIVO", L’ULTIMO GRANDE SPETTACOLO: “COME È BELLO ESSERE COMMOSSI INSIEME A TUTTA L’UMANITÀ” – RITI, CENSURE, ESPOSIZIONE DELLE SALME E VISITE DI FOLLE IMMENSE, UN SAGGIO RACCONTA LE ESEQUIE AI TEMPI DELL’UNIONE SOVIETICA, DAL “SEMIDIO” STALIN FINO ALLA “NON-SEPOLTURA” DI PRIGHOZIN IN EPOCA PUTINIANALA MORTE DIVENTA ESALTAZIONE DEL KITSCH INTESO COME “SECOLARIZZAZIONE DEL FIABESCO”...

Marco Belpoliti per “Robinson – la Repubblica”

 

gian piero piretto cover

I funerali sono un grande spettacolo, deve aver pensato davanti al televisore Gian Piero Piretto, mentre osservava il corteo funebre della regina Elisabetta II il 19 settembre 2022. Piretto è uno studioso di cultura russa, ma è anche un grande esperto di cultura visuale e nella sua testa deve essere scattato qualcosa di speciale. Per cui ora esce un suo libro dedicato ai funerali sovietici: L’ultimo spettacolo ( RaffaelloCortina editore).

 

Spettacolo è ogni cosa che abbia una funzione pubblica, e non solo nelle moderne società, ma, come ci ha insegnato Elias Canetti, in gran parte delle società umane; l’accompagnamento del defunto, poi, è un rito fondativo, o meglio confermativo, delle medesime. 

 

(...)

omaggio a lenin alla casa dei sindacati a mosca

Le due esequie sacre che aprono il libro sono quella di Lenin e del poeta Esenin: il primo il capo indiscusso della rivoluzione, la cui santificazione è immediatamente evidente; il secondo è l’antitetico poeta dandy, discusso ma amatissimo,che s’è tolto la vita. La cosa che più colpisce è l’aspetto di massa di queste manifestazioni di cordoglio e dei loro riti: l’esposizione delle salme, le visite di folle immense, l’intervento occhiuto del potere poliziesco per controllare lo spazio pubblico. Così appare, ad esempio, la cerimonia di un altro suicida eccellente, Majakovskij, nel 1930.

 

I dettagli che emergono dal racconto di Piretto sono straordinari e fanno capire cosa deve essere stato nell’immaginario popolare l’avvenimento stesso della Rivoluzione del ’ 17. Il culto dell’eroe, o anche dell’antieroe, e poi del “ dissidente”, sin dagli anni Venti del Novecento, è un fatto di massa, un momento di propaganda o di contestazione del potere, prodotto da una nuova forma di religiosità laica. Il culmine lo si tocca con Stalin, « un semidio, perno dell’esistenza dell’intero Paese, garanzia della sua felicità, stabilità e sicurezza, a dispetto delle purghe, delle deportazioni, delle morti che tutti avevano sperimentato».

stalin salma

 

Piretto ci fa riflettere sull’instabilità costitutiva della società russa nel suo complesso e sulla capacità di tenerla insieme con metodi dittatoriali da parte dei capi. Il terrore di andare in pezzi di governanti e governati è incredibile. Forse è la grandezza del paese — lo spazio dimensione fondamentale — o la sua stratificazione sociale — nobiltà, contadini, proletariato — o ancoral’eredità dell’epoca imperiale, un retaggio medievale costitutivo della stessa religione ortodossa.

 

funerali majakovskij

La Russia sovietica emerge da queste pagine, che arrivano sino alla “non-sepoltura” di Prigozin in epoca putiniana, come un mondo antico e nuovissimo a un tempo, dove le tradizioni del periodo imperiale si trasmettono al nuovo potere sovietico e permangono in quello post- sovietico, qualcosa di non facilmente comprensibile per un cittadino delle democrazie occidentali.

 

Ci sono storie di funerali assurde e paradossali. Sergej Prokof’ev, il grande musicista, muore due giorni prima di Stalin, ma seppellirlo diventa impossibile vista la mobilitazione delle masse per la morte del Dio comunista. Per trasportarlo alla camera ardente, viste le strade stracolme di folla, il corpo viene calato dalle finestre di casa utilizzando una squadra di alpinisti provetti, e la cassa passa di tetto in tetto per raggiungere il cimitero. Ci sono altri cordogli controllati dal Kgb vietati e insieme permessi: Pasternak nel 1960, Achmatova 1966, Gagarin, perito in situazioni misteriose, nel 1968. Il tema centrale del libro è il kitsch inteso come “secolarizzazione del fiabesco”: l’accumulazione, l’inautentico, la facilità della fruizione, che si applica perfettamente ai funerali.

funerale gagarin

 

La formula canonica del Kitsch politico è stata sintetizzata da Milan Kundera in L’insostenibile leggerezza dell’essere: « come è bello essere commossi insieme a tutta l’umanità » ; è la cosiddetta “ seconda lacrima” provocata dalla commozione della commozione. Questo non vale ovviamente solo per la Russia. Il Kitsch continua ad essere uno dei contenuti dello spettacolo pubblico in occidente come in oriente. Ed è ancora il Kitsch a far capire la forza del culto della morte per la patria fulcro del potere di Putin, l’erede unico dell’uomo d’acciaio, il compagno Stalin.

funerale breznev urssfunerali konstantin chernenkoputin davanti alla salma di gorbaciov

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO