ferrara de cataldo

I PM FANNO MALE ALLE FICTION O SONO LE FICTION CHE DANNO ALLA TESTA AI PM? FERRARA: “SE UN PM FA LO SCENEGGIATORE L’INCHIESTA NON PUÒ CHE DIVENTARE UNA FICTION. E’ IL MODELLO ‘GOMORRA’. E VALE ANCHE PER ‘MAFIA CAPITALE’”

Giuliano Ferrara per “il Foglio”

giuliano ferraragiuliano ferrara

 

Vorrei aggiungere un mio mattoncino alla bella rubrica di Mariarosa Mancuso, che tutte le settimane mi spiega l’importanza delle fiction seriali, da me trascurate. Sarà presto una fiction, prodotta da Cattleya, la storia o story di Mafia Capitale.

 

Il magistrato comincia come romanziere (Romanzo criminale, opera del pm Giancarlo De Cataldo), procede come consulente cinematografico e di serial (film di Michele Placido e serie di Sky), va avanti come automa dell’azione penale obbligatoria, origliatore, trascrittore di codici telefonici di comunicazione, reporter con manette e ampio corteggio di media-system (le “inchieste reportage” di cui parla Piero Tony nel suo pamphlet), infine mette un bel titolo utile alla bisogna (Mafia Capitale) ed ecco lo sceneggiatore.

 

giuseppe pignatonegiuseppe pignatone

Sono i pm che fanno male alle fiction o sono le fiction che danno alla testa ai pm? Sbaraccare identità e dubbia dignità di una città da sempre affetta da corruttela, mutando la corruzione di parte del suo personale amministrativo in articolo 416bis o associazione di stampo mafioso, è tipica operazione fictional, è opera aperta, è work in progress, è serialità televisiva.

 

Basta imbolsire la testa dei cittadini con palle colossali ma ben raccontate, e qui è il momento dello storytelling; farlo a ritmi incalzanti, trasformando i cravattari che si riuniscono presso una pompa di benzina di Roma Nord in padrini di Corleone, coltellini giapponesi per tagliare il pesce crudo in arsenale, avidità di potere di cooperatori redenti già ergastolani e di vecchie e onorate figure che hanno allignato nella criminalità comune in gente di Cosa Nostra o famiglie dell’onorata società. Il gioco del pm produttore, incrocio tra Tonino Di Pietro e Samuel Goldwyn, è fatto: Mafia Capitale, che storia per la televisione.

GIANCARLO DE CATALDOGIANCARLO DE CATALDO

 

E’ il modello Gomorra, tristemente noto per la santificazione in vita del suo banalissimo inventore fictional, un ragazzotto rovinato da giornali, retorica, scorte e politica. Il modello è anch’esso seriale e si fonda sullo scambio dei ruoli, il pm fa storytelling, gli autori rifanno l’inchiesta per il palato fine o grossolano (la serie dobbiamo ancora vederla) dello spettatore auditel.

 

Lo streaming criminale non basta. La ovvia sicurezza che ci sia stata corruzione nelle coop, nelle municipalizzate, nell’apparato municipale, in certi bei quartierini dell’assistenzialismo democratico e solidale e in certi ufficietti della sottopolitica, non basta. Ce vo’ la Mafia. Che genera l’antipolitica, lo strepito plebeo, il qualunquismo, il seguito giornalistico e televisivo capace di creare l’evento e la sua riproducibilità tecnica in serie.

 

roberto saviano ad amiciroberto saviano ad amici

Con la complicità beota della politica e degli amministratori, dei partiti e delle associazioni che fino al giorno prima stavano con il muso nella greppia mafio-romanesca. Roma mafiosa è meglio di Roma ladrona, permette allo sceneggiatore capo, il molto insigne dottore Giuseppe Pignatone, di annunciare la serie a un convegno del Pd, prima che scattino gli arresti, e consente agli arrestati e ai loro ex manutengoli o agli amministratori solidali di destra e di sinistra di sperare, dopo la giusta punizione in carceri speciali, in un riscatto almeno cinematografico o da piccolo schermo.

 

BUZZI CARMINATIBUZZI CARMINATI

Ecco, Mariarosa, la fase suprema della serialità televisiva, House of Mafia, si spalma in attesa di Netflix sulle nostre vite e sulla fruizione artistica della realtà. Con qualche conseguenza quanto alla credibilità della giustizia penale, subito compensata dalla finzione che la imita. Mentre il prefetto non scioglie il comune di Roma ma quello di Ostia per infiltrazioni mafiose: Mafia Balneare. Buona visione e complimenti per la trasmissione.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…