il gladiatore ii ridley scott

"IL GLADIATORE II": IL FILM PERFETTO PER L'IMPERO TRUMPIANO - LE DIFFERENZE TRA IL GLADIATORE UNO E DUE, NONOSTANTE LE LORO TRAME QUASI IDENTICHE, EVIDENZIANO COME DOPO 25 ANNI SIA CAMBIATO LO SPIRITO DEL TEMPO - CREANDO UN BLOCKBUSTER DI MASSA CHE È DARK, PESSIMISTA E CINICO, INVOLONTARIAMENTE O MENO, RIDLEY SCOTT HA CATTURATO LO ZEITGEIST TRUMPIANO, RENDENDO ESPLICITAMENTE LA SUA ROMA L'AMERICA CONTEMPORANEA: INTRINSECAMENTE MALVAGIA, SFACCIATAMENTE IMMORALE E DEDITA A GUERRE SENZA SCOPO - IL SOGNO ROMANO E' PERDUTO, L'IMPERO E' CADUTO IN MANO AI MALVAGI IMPERATORI GEMELLI, EFFEMINATI E VIZIATI, ANCHE ESPLICITAMENTE, SORPRENDENTEMENTE QUEER... - VIDEO

 

 

 

Aris Roussinos per Unherd.com

https://unherd.com/newsroom/gladiator-ii-the-perfect-film-for-americas-declining-empire/

 

il gladiatore ii

Ridley Scott è un bravo regista? È sorprendentemente difficile dirlo, così come è difficile dire, anche dopo aver visto Il Gladiatore II, se sia o meno un buon film.

 

Eppure il Gladiatore originale era un film perfetto, allo stesso modo in cui una canzone pop trash di tre minuti può essere perfetta. Una creazione del sistema degli studios che lavorava a pieno ritmo entro i limiti del genere, un prodotto progettato per piacere al maggior numero di persone possibile, ha comunque raggiunto una sorta di immortalità: la forma più pura, quasi platonica, del film di Hollywood.

ridley scott

 

Il sequel, nonostante un po' di violenza spettacolare, non tanto. Ma le differenze tra i due film, nonostante le loro trame quasi identiche, evidenziano come la cultura sia cambiata nel quarto di secolo intercorso.

 

Un titano dell'industria più che un autore, il fascino di Scott sta nel modo in cui assorbe e irradia le energie più ampie della cultura che lo circonda. Se nel 2000 ‘’Il gladiatore’’ ha reinventato l'epica spada e peplum nel momento preciso dell'apice imperiale dell'America, ‘’Black Hawk Down’’ del 2001, attraverso la misteriosa preveggenza del suo tempismo, ha colto l'umore della Guerra globale al terrore.

 

 

RUSSELL CROWE E RIDLEY SCOTT SUL SET DEL GLADIATORE

La sua epica più o meno esplicita della Guerra al terrore, “Le crociate- Kingdom of Heaven” del 2005, ha ancora il potere di frustrare e deliziare in egual misura, riformulando le Crociate attraverso la lente del liberalismo dei Boomer, assorbendo la visione del mondo dell'allora di moda Nuovo Ateismo.

 

Con il poco esaltante ‘’The Last Duel’’ del 2021, Scott aveva orientato la sua arte verso l'ondata #MeToo: gli entusiasmi dello zeitgeist attuale entrano nella mente del regista come materia prima e vengono sfornati, elaborati e confezionati come uno spettacolo patinato.

sciamano america

 

Cosa ci dice Il Gladiatore II sullo zeitgeist del 2024? È un film sorprendentemente di destra: se la trama fosse delineata in modo netto, potrebbe essere una sceneggiatura di Mel Gibson. Un umile contadino sposato vede la sua terra natale invasa; sua moglie viene uccisa e lui viene trascinato nella metropoli di un impero troppo esteso, ormai sprofondato nella decadenza.

 

 

il gladiatore ii 4

La Roma del ‘’Gladiatore II’’ è più sporca e decrepita di quella del Gladiatore: la sua popolazione, solita a bruciare la città in proteste infuocate ma pacifiche, è significativamente più diversificata. Nel nazionalismo civico del sogno romano perduto, espresso con malinconia da un gladiatore indiano diventato guaritore, Scott rende esplicitamente la sua Roma l'America moderna.

 

donald trump a mar-a-lago - foto lapresse

Facendo eco al Francis Fukuyama di ‘’The Last Man a The End of History’’, Denzel Washington pronuncia un discorso eccentrico su Thymos per giustificare il suo desiderio di far crollare l'edificio marcio. "Roma deve cadere", dice. "Devo solo darle una spinta".

 

I malvagi imperatori gemelli, la fonte del marciume morale nel cuore dell'impero, sono bambini effeminati e viziati: nell'interpretazione di Scott sono anche esplicitamente, sorprendentemente queer nel senso moderno. La brusca svolta del film dall'estetica e dalla moralità dominanti degli anni 2010 è davvero sorprendente.

 

 

 

 

ASSALTO CAMPIDOGLIO USA

 

Se la Roma del Gladiatore era ancora la città splendente su una collina (o sette), che aveva semplicemente perso la strada attraverso il governo fortuito di un cattivo imperatore, la Roma del sequel è intrinsecamente malvagia, sfacciatamente immorale al centro e dedita a guerre straniere senza scopo.

 

"Conosco il caos che hanno creato", ci viene detto dei Romani. "Questa città è malata". Lo stesso regista teme per il prossimo futuro. "Il grande lupo buono, gli Stati Uniti, diceva sempre: 'Non farlo'. Tutto questo è sparito", ha detto in un'intervista questa settimana. "Penso che ci sia qualcosa di ancora peggio in futuro". O, come lamenta un personaggio: "Il sogno di Roma è la fantasia di un vecchio... non esiste un'altra Roma".

 

il gladiatore ii 16

Creando un blockbuster di massa che è dark, pessimista e cinico nei confronti della società che l'ha prodotto, involontariamente o meno, Scott ha catturato lo zeitgeist trumpiano che gli turbinava intorno. Ancora una volta, il suo eroe outsider deve prosciugare la palude, questa volta per sempre. Ma anche se lascia la porta aperta per un altro sequel, la storia limita le sue scelte: non c'è ritorno dall'impero decadente alla repubblica virtuosa. Sappiamo già come finisce la storia.

il gladiatore

ridley scott matt damon the last duel 1RIDLEY SCOTT RUSSELL CROWEdonald trump a mar-a-lago - foto lapressethe last duel 3Ridley Scott

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…