auden

IL PICASSO DELLA POESIA - LE PERLE DI AUDEN, UN GIGANTE DEL NOVECENTO (E ANCHE OLTRE) - LA GUERRA DI SPAGNA, LO SCHIFO PER LE IDEOLOGIE, LE LEZIONI DI TOLKIEN, L’AMORE PER I MASCHIETTI E L’ODE PER FREUD: “INTORNO A LUI RESTAVANO INFINE/ GLI OGGETTI DEI SUOI STUDI, I NEVROTICI E LE NOTTI/ E LE OMBRE”

AUDEN 1AUDEN 1

Davide Brullo per “il Giornale”

 

Con un salto editoriale triplo, l' editore Adelphi colma la nostra canonica arretratezza lirica pubblicando un' ampia scelta delle poesie di Wystan Hugh Auden, nato 110 anni fa, morto nel 1973, tra i massimi, ineffabili, inafferrabili poeti del Novecento (Poesie scelte, pagg. XXIX+890, euro 70).

 

Fu, in sintesi, l' idolo della contraddizione, uno che «ha espresso nei suoi versi le ansie e le aspirazioni della sua generazione con un grado di intensità e di complessità senza pari» (questo è quel vegliardo di Mario Praz, il quale, in estasi, ci spiegò che Auden «può ben raccostarsi agli artisti che in altri campi han dominato il mondo moderno, come Picasso»). Scoperto da Thomas S. Eliot, che per la «sua» Faber & Faber ne pubblicò la prima raccolta, nel 1930, Auden la pensava al contrario del maestro, anglocattolico e conservatore: flirtava con il comunismo, nel 1937 volò in Spagna per dare il suo aiuto alla causa dei «repubblicani».

POESIE SCELTE AUDENPOESIE SCELTE AUDEN

 

Tornò con in tasca macerie di versi crepitanti («La pietà noi impariamo e la rivolta») e un ribollente schifo verso le ideologie: dal 1940 si riavvicinò al cristianesimo, il cui esito lirico sono le miracolose Horae Canonicae, di superba raffinatezza («Non è facile/ credere in una giustizia inconoscibile/ o pregare nel nome di un amore/ il cui nome si sia scordato»). Il vulcanico Auden seguì a Oxford le lezioni di prof J. R. R.

 

Tolkien (fece parte della commissione che gli consegnò la laurea), gli piacevano i miti e sulle tracce di Snorri fece un celebrato viaggio in Islanda («Questa è un' isola, pertanto/ irreale»), ma a Gandalf preferiva Sigmund Freud, cui dedicò, nel 1939, un' ode In memoriam, «intorno a lui restavano infine/ gli oggetti dei suoi studi, i nevrotici e le notti/ e le ombre».

 

AUDEN2AUDEN2

Fu, Wystan, il capo carismatico di un baldo gruppo di poeti, Cecil Day-Lewis (che è il padre dell' attore pluri-Oscar Daniel Day-Lewis), Stephen Spender, Louis MacNeice; sposò la figlia di Thomas Mann, Erika, nel 1935, «per procurarle un passaporto britannico» e salvarla dalla tagliola nazista, ma il matrimonio non fu mai consumato: Auden amava i maschietti, in quegli anni faceva coppia con Christopher Isherwood. Ha scritto per Benjamin Britten e lavorato con Igor Stravinskij, ha abitato negli Stati Uniti, a Capri, in Austria: Iosif Brodskij parlando di Auden ricorda «la sua autonomia, la sua assennatezza, il suo equilibrio, la sua ironia, il suo distacco in breve la sua saggezza».

AUDENAUDENFREUDFREUDAUDENAUDEN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…