FISCHI ‘NA CROZZA – LA TRAGEDIA DEL COMICO, PER IL DIRETTORE TWITTAROLO DI RAI1, GIANKALEONE, E’ UN AGGUATO ORGANIZZATO. BENE, ALLORA PERCHE’ ALLE BATTUTE DELLA LITTIZZETTO SUL SOLITO PATONZA NESSUNO E’ SALTATO A INSULTARE? - IL CONSIGLIERE RAI VERRO (PDL): “QUESTO SUCCEDE QUANDO DALLA SATIRA SI PASSA ALL’INSULTO” - PRIMA DI SALIRE SUL PALCO FABIOLO POSTA SU TWITTER LA FOTO CON IL CORO DELL’ARMATA ROSSA: “MI SA CHE HA RAGIONE BERLUSCONI”…

Maria Volpe per il "Corriere della Sera"

«Mi sa che ha ragione Berlusconi...». Un tweet di Fabio Fazio, ieri pomeriggio, con foto del Coro dell'Armata Rossa che prova all'Ariston il brano di Cutugno, e in mezzo lo stesso Fazio «travestito» da soldato russo, spiega bene il clima di attesa della prima serata del 63° Festival di Sanremo. Da una parte l'ironia, la goliardia, la voglia di «sdrammatizzare», dall'altra un'atmosfera politica pre-elezioni che evidentemente aleggia in ogni angolo festivaliero.

E mai tweet fu più profetico. Quando Crozza sta per finire la parodia di Berlusconi partono fischi e insulti («pirla», «a casa») dalla sala. Poi scattano gli applausi, molto più forti. Eppure quei due o tre riescono a fermare lo show. Crozza è smarrito. Interviene Fazio. A caldo commenta Giancarlo Leone, direttore di Rai1, lì presente in sala: «Erano due organizzati, entrati proprio per questo motivo. A un certo punto il pubblico gridava loro "fuori, fuori" perché l'intento di disturbo era chiaro».

Il direttore generale, Luigi Gubitosi, seduto in sala, defilato, guardava la scena, con qualche imbarazzo. C'è un break pubblicitario e Fazio ne approfitta per una dichiarazione: «Ringrazio tutto il pubblico dell'Ariston che ci ha aiutato a superare un momento difficile e ci ha aiutato a riconoscere due persone peraltro ben note che hanno colto l'occasione per farsi riconoscere anche questa volta».

Di lì a poco arriva anche qualche commento politico, abbastanza previsto. Si comincia con il consigliere Rai Antonio Verro (Pdl): «Questo è quello che succede quando dalla satira si passa all'insulto. Non mi è piaciuto per niente, ha fatto una par condicio degli insulti».

Segue a ruota Daniele Capezzone, portavoce Pdl: «Crozza, Fazio e i vertici Rai sono stati protagonisti di un clamoroso autogol. Farebbero bene a scusarsi e a riflettere sul grave errore che hanno commesso. E soprattutto farebbero bene a rispettare gli italiani che non vogliono comizi faziosi». Poi la senatrice Pdl Elisabetta Alberti Casellati: «È indecente che i denari dei cittadini, che pagano il canone, siano utilizzati dalla Rai per fare campagna elettorale contro Silvio Berlusconi e il Pdl. Gubitosi fermi subito questo scempio o si dimetta».

Da giorni c'era evidentemente massima attenzione sul Festival da parte dei vertici Rai - Giancarlo Leone (direttore di Ra1) in testa - vista la concomitanza delle elezioni. Si temevano polemiche politiche. Ma attacchi diretti a Crozza in sala, no. Ieri mattina Gubitosi era sbarcato a Sanremo. E Leone ribadiva: «Il direttore generale si fida del direttore di Rai1. Vedremo se alla fine di questo festival si fiderà ancora, io credo di sì».

E nella giornata di ieri tutti, nonostante la calma e la serenità apparenti, hanno cercato di tenere a bada la fibrillazione. Gubitosi ha fatto il giro di tutte le maestranze Rai e poi è andato a mangiare in un ristorante. E lì, per caso, in una saletta, pranzava anche Maurizio Crozza. Una stretta di mano, un saluto veloce e un «in bocca al lupo» da parte di Gubitosi. Nulla più.

Dopo pranzo, il direttore generale è andato in teatro ad assistere alle prove. Ha conosciuto pure Luciana Littizzetto. Un breve scambio di battute. «Come sta?». «Un po' tesa. E lei?». «Bene, grazie. Io sono tranquillo, son qui da spettatore». Un po' di riposo, poi la serata in platea. Ma in quinta fila e non in prima come sempre accaduto negli anni passati.

 

 

SANREMO LESIBIZIONE DI MAURIZIO CROZZA jpegGiancarlo Leone LUIGI GUBITOSI DORMIENTE ANTONIO VERRO FABIO FAZIO IN MEZZO AL CORO DELL'ARMATA ROSSAFazio-Littizzetto

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…