malaparte

IMPARA L’ARTE E METTILA IN MALAPARTE – “LA PACE E’ RIVOLUZIONE”, IL TESTO INEDITO DI UNA PROVOCATORIA CONFERENZA DEL 1931 DELLO SCRITTORE: “SICCOME L' HO FATTA, HO ORRORE DELLA GUERRA. LA PAROLA PATRIA NON BASTA PIU'. QUANDO SI PREDICA LA NECESSITÀ DELL'UNIONE EUROPEA E DELLA PACE SI DIFENDE LA PROPRIA FAMIGLIA DI PIÙ E CON MAGGIORE EFFETTO DI QUANTO LA SI DIFENDA NELLE TRINCEE DURANTE LA GUERRA"

malaparte cover

Simone Paliaga per Avvenire

 

«Siamo pronti a farci uccidere, popoli d' Europa, contro chiunque vorrà distruggere la nostra pace, il nostro spirito, la nostra cultura, la nostra ricchezza, e non è con i cannoni, con i carri armati, gli aerei o le formazioni militari che ci si può difendere dal pericolo di una guerra, non è solamente con questo. Occorre che chi possiede i cannoni abbia uno spirito rivoluzionario» incalza il pubblico Curzio Malaparte. È il 12 novembre 1931 e l' ex direttore della "Stampa" è invitato all' incontro organizzato a Parigi a l' École de la Paix da Louise Weiss per fare da contraltare al pacifismo di maniera di Édouard Herriot, più volte Presidente del Consiglio francese.

 

Grazie al Cahier de l' Herne dedicato a Curzio Malaparte, coordinato da Maria Pia De Paulis e appena pubblicato in Francia (pagine 336, euro 33,00), il pubblico d' Oltralpe dispone ora del testo della conferenza pronunciata in quei giorni dall' autore di Kaputt e di altri numerosi inediti come le lettere di Georges Valois, Salvatore Quasimodo, Daniel Halévy. A fare da filo conduttore dei tanti testi dello scrittore toscano e comporre un ritratto dalle molte facce contribuiscono Dominique Fernandez, Andrea Orsucci, Giuseppe Pardini e molti altri. Ne esce una poliedrica ricostruzione dell' avventura letteraria, culturale e politica di uno dei grandi che il Novecento l' ha raccontato ma soprattutto vissuto. Lo dimostra proprio la Conférence à l' École de la Paix, un inedito ritrovato da poco negli archivi di Louise Weiss conservato alla Bibliothèque Nationale de France in un faldone insieme alla trascrizione anche delle altre conferenze pronunciate quella sera. Il testo recuperato offre l' occasione di un ulteriore approfondimento sul pensiero politico dello scrittore di Prato, al tempo da poco reduce dalla pubblicazione di Tecnica del colpo di Stato.

malaparte

 

 

Della conferenza non esiste alcuna versione italiana né tracce di appunti. Finora a conoscerne i contenuti erano stati solo i quattrocentocinquanta che avevano assistito all' incontro. E non fu così marginale se lo stesso Malaparte ricorda quella serata ironizzando sul pacifismo degli organizzatori, qualche mese dopo, in Analisi cinica dell' Europa apparso sul periodico "La Fiera Letteraria".

 

Come ricostruisce in maniera perspicua l' italianista dell' Université Savoie-Mont Blanc Emmanuel Mattiato nel saggio che introduce la Conférence à l' École de la Paix , l' argomentazione di Malaparte è sottile. Occorre prendere le distanze dalla tentazione di riconoscere nelle sue parole dichiarazioni di fede antifasciste e pacifiste in accordo con Herriot come potrebbe sembrare di primo acchito. «Non parlo come un uomo che ha paura di fare la guerra - assicura Malaparte -. Nel 1914 avevo sedici anni. Mi sono salvato dal collegio in Italia e sono venuto in Francia per arruolarmi nella Legione garibaldina (Applausi). Nel 1918 sono stato ferito a Reims e ho fatto tutta la guerra: due anni come soldato in fanteria, semplice soldato in trincea, e non come imboscato, e due anni come ufficiale delle truppe d' assalto. Siccome l' ho fatta, ho orrore della guerra». E quasi a sottolineare le distanze dal pacifismo alla moda ribadisce che «se domani, per ragioni che non voglio comprendere e che non riuscirei a comprendere, mi si dicesse: occorre marciare per difendere la civiltà, la patria e tutte queste storie, marcerei come tutti».

lenin curzio malaparte

 

È vero che il soggiorno parigino dello scrittore italiano, dal 1931 al 1933, e il successivo confino in Italia, fino al 1935, dipenderanno dalle sue eterodosse posizioni politiche e dal rifiuto di rinnovare la tessera del PNF. Come è anche vero che il pacifismo non era un segno distintivo delle sinistre, soprattutto in Francia. In quegli anni tutto era più aggrovigliato di quanto siamo soliti pensare. E Malaparte in queste sovrapposizioni ideologiche ci sguazzava. Non a caso denunciava l' ipocrisia, la sprovvedutezza di classi dirigenti e di ideologie incapaci di vedere la storia in movimento. «In guerra, noi giovani e vecchi di domani, - avverte il pratese - mostreremo ai borghesi, a tutti quelli che hanno responsabilità della pace e della guerra, che sono i borghesi che guidano il mondo».

 

Alla fine diventa complicato distinguere tra chi vuole la pace e chi la guerra. E Malaparte lo sa bene grazie a quello spirito "machiavellico" che aveva ispirato la Tecnica del colpo di Stato .

 

curzio malaparte

«La parola patria, nel vecchio senso, - incalza Malaparte gli uditori - non basta più alle generazioni attuali. C' è qualcosa da difendere, e lei, signor Presidente, l' ha detto bene. Quando si predica la necessità dell' Unione europea e della pace si difende la propria famiglia di più e con maggiore effetto di quanto la si difenda nelle trincee durante la guerra. È con l' organizzazione della pace che si difende la propria famiglia (...) è con il sentimento della pace che si considera nelle nuove generazioni la possibilità di una rivoluzione. È tramite il pacifismo che si pensa a fare una rivoluzione se si obbligano le nuove generazioni a andare in trincea».

MUSS MALAPARTECURZIO MALAPARTE CURZIO MALAPARTE CURZIO MALAPARTECurzio MalaparteCURZIO MALAPARTE

 

Ultimi Dagoreport

elon musk steve bannon village people donald trump

KITSCH BUSSA ALLA NOSTRA PORTA? – LA MOTOSEGA DI MUSK, I SALUTI ROMANI DI BANNON, IL BALLO DI TRUMP COI VILLAGE PEOPLE: FARSA O TRAGEDIA? - VINCENZO SUSCA: ‘’LA CIFRA ESTETICA DELLA TECNOCRAZIA È IL KITSCH PIÙ SFOLGORANTE, LOGORO E OSCENO, IN QUANTO SPETTACOLARIZZAZIONE BECERA E GIOCOSA DEL MALE IN POLITICA - MAI COME OGGI, LA STORIA SI FONDA SULL’IMMAGINARIO. POCO IMPORTANO I PROGRAMMI POLITICI, I CALCOLI ECONOMICI, LE QUESTIONI MORALI. CIÒ CHE IMPORTA E PORTA VOTI, PER L’ELETTORE DELUSO DALLA DEMOCRAZIA, TRASCURATO DALL’INTELLIGHÈNZIA, GETTATO NELLE BRACCIA DI TIK TOK, X, FOX NEWS, È EVOCARE NEL MODO PIÙ BRUTALE POSSIBILE LA MORTE DEL SISTEMA CHE L'HA INGANNATO”

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CHI HA CAPITO L’ARIA NUOVA CHE TIRA, E' QUEL “GENIO” DI FAZZOLARI: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO,  QUINDI PERICOLOSO, DI SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA FDI, C’È MARETTA. IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI EDMONDO CIRIELLI HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?