moroder

IN MORODER WE TRUST – IL PADRE DELLA MUSICA DISCO SVELA LA "SCENEGGIATA" DEI DJ: "IO HO I MIEI FILE MUSICALI, DUE O TRE PEZZI ALLA VOLTA GIÀ MISSATI: LA TECNOLOGIA È COMPLESSA, I VIDEO, LE LUCI, I GIOCHI PIROTECNICI DEVONO ESSERE SINCRONIZZATI. SI PUÒ IMPROVVISARE, MA ENTRO CERTI LIMITI, CHI FINGE DI CAMBIAR DISCHI E SI MUOVE TANTO FA SOLO SPETTACOLO"

 

 

 

Bruno Ruffilli per La Stampa

 

moroder

A 77 anni, dopo tre Oscar, altrettanti Grammy e milioni di dischi venduti, Giorgio Moroder ha realizzato un sogno. «Ho di fronte persone felici che ascoltano la mia musica, nei festival anche 20-30 mila per volta». Il padre della disco si è reinventato deejay: «Avrei voluto essere un cantante ma non ho abbastanza voce - spiega al telefono dalla sua casa di Los Angeles - ma così finalmente posso essere sul palco e non dietro le quinte».

 

Sul palco sarà anche a Torino, domani sera, per la serata di apertura delle Ogr, con uno spettacolo fuori da ogni genere: un' orchestra classica di 36 elementi suonerà suoi brani famosi e spezzoni dalle colonne sonore che ha scritto ( American Gigolo, Scarface, Top Gun e altri). «È la seconda volta che lo facciamo, se va bene potremmo pensare a un tour». In scaletta c' è anche Giorgio by Moroder , con cui il compositore e produttore di origini altoatesine è tornato dopo anni di silenzio.

 

moroder

Ospite di lusso in Random Access Memories dei Daft Punk, raccontava la sua vita e la sua musica su un delirio di sintetizzatori: «My Name is Giovanni Giorgio but everybody calls me Giorgio». Lo hanno citato in tanti, perfino Liberato, nuovo fenomeno pop italiano, di cui però Moroder non vuol parlare.

 

Cos' è successo dal 2013?

«Ho inciso un disco, Dejà vu , che è andato abbastanza bene, anche se non è stato un gran successo. Ma non importa, io sono sempre in giro come deejay».

 

Che musica suona?

«Circa 25 brani miei, 4-5 dal mio ultimo album, poi alcuni Edm che mi piacciono, una decina, tra cui David Guetta».

 

C' è qualcuno che considera suo erede?

MORODER DONNA SUMMER

«Forse Skrillex, che usa molto l' elettronica, oppure Calvin Harris, bravissimo: è compositore, produttore e deejay, come me».

 

Al tempo della disco che ruolo aveva il deejay?

«Quello tra la fine degli anni Settanta i primi Ottanta è stato un periodo rivoluzionario, e nelle discoteche, tra tanti eccessi, è nata una nuova cultura. Ma i deejay si limitavano a mettere dischi, non erano delle superstar come oggi».

 

E anche suonare dal vivo non è indispensabile.

«Io ho i miei file musicali, due o tre pezzi alla volta già missati: la tecnologia è complessa, i video, le luci, i giochi pirotecnici devono essere sincronizzati. Si può improvvisare, ma entro certi limiti, chi finge di cambiar dischi e si muove tanto fa solo spettacolo».

 

Intanto 40 anni usciva I feel love , forse il suo brano più famoso. Dove sta la magia che non passa?

MORODER 2

«Credo che funzioni ancora oggi per il contrasto tra la base elettronica, quel ritmo costante, preciso, che non può essere opera di veri musicisti, e la voce di Donna Summer, romantica, sensuale. Le parole non sono un granché, ma pazienza».

 

Insieme avete firmato anche Love to love you baby ...

«Volevo scrivere un pezzo sexy. Volevo che simulasse un orgasmo, ci ha provato ma era imbarazzata, non riusciva. Ho mandato via tutti, sono rimaste solo le persone indispensabili per registrare, ho spento le luci, lei ha fatto tutto da sola al buio. O forse c' era suo marito».

 

Com' era Donna Summer?

«Abbiamo lavorato per tanto tempo insieme, era diversa da come appariva, molto gentile, allegra, forte, a parte negli ultimi anni, quando aveva seri problemi personali e di salute. A me non è mi mai parsa veramente sexy, ma la gente lo pensava e abbiamo giocato sulla sua immagine».

MORODER 6

 

Passando alla musica di oggi, lei era tra i giudici dell' ultimo Festival di Sanremo: che idea ha della situazione in Italia?

«Mi è piaciuto Francesco Gabbani. Per il resto, anche tra i giovani c' erano cantanti di vecchio stampo, con voci interessanti ma produzione all' antica. Poi non so granché, sento ogni tanto Eros Ramazzotti, quando sono in Italia guardo la tv, ma ascolto poca musica, non sono aggiornato».

 

Cos' è la musica elettronica?

«Definire un genere per la strumentazione con cui viene suonato è secondo me limitativo. Oggi l' elettronica è dovunque, l' elettronica è pop».

 

Guardando indietro, cambierebbe qualcosa nella sua carriera lunga cinquant' anni?

«Non cambierei niente, ci sono stati dei film di cui avrei voluto scrivere la colonna sonora, poi non l' ho fatto, e sono diventati dei grandi successi. Ma quando Alan Parker mi ha chiesto la musica per Fuga di Mezzanotte l' ho fatta senza nemmeno pensarci, e per me era una cosa nuova. Poi l' inno per le Olimpiadi del 1984, per quelle del 1988, per i Mondiali di calcio in Italia nel 1990. Ho imparato che bisogna aver coraggio, provarci sempre».

MORODER 2MORODERmoroder 3moroder 2moroder 1GIORGIO MORODER DAFT PUNK GIORGIO MORODER jpegmoroder 4

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…