IN VENTI ANNI ABBIAMO GIÀ AVUTO SETTE PREMIER. MA SCELTI ATTRAVERSO IL VOTO SOLO BERLUSCONI E PRODI

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Renzi premier manovra di palazzo? E che c'è di strano. In venti anni abbiamo già avuto sette premier. Ma scelti attraverso il voto solo Berlusconi e Prodi. Gli altri sono venuti da precise indicazioni.
Tiziano Longhi

Lettera 2
Berlusconi non potrà mai trovare un Renzi fra le sue fila perchè Renzi è frutto di un parricidio politico. Berlusconi, per sua natura, non avrebbe mai potuto accettare di essere messo alla porta da qualcuno. Renzi è forte proprio perché ha messo alla porta qualcuno. Alessandra Sestito

Lettera 3
Caro Dago, hai letto le voci che girano sul futuro governo Renzi? Si parla di Baricco in pole come ministro della Cultura, di Marianna Madia al Lavoro e Farinetti all'Agricoltura. A questo punto, perché non Davide Vannoni alla Sanità...?
Pietro@ereticodarogo

Lettera 4
Caro Dago,
c'è un certo nervosismo in FI per le mosse di Renzi, che sta spiazzando per l'ennesima volta tutti. Da cosa è dettato?...che la legislatura possa finire nel 2018?...e quindi Berlusconi verrebbe tagliato fuori un'altra volta, perdendo un consenso che sembrava quasi ritrovato?...illuminaci...
Alessandro

Lettera 5
Certo che, cascandoci come un pero, con Ollio Friedman l'esimio prof. senatore-a-vita Monti ha proprio fatto una figura da Stanlio.
Vittorio Mmmmmstupìdo InFeltrito

Lettera 6
OPERAZIONE "STRUZZI": sul libro di Friedman ne hanno detto di tutto pero' si sono "dimenticati" che era in forza a RAI3 quindi ben "collocato" politicamente...!!! Mi permetto di suggerire "siluro" interno PD al Presidente Napolitano. a mandolfo (StC)

Lettera 7
Caro DAGO, il lavoratore Elkann e il nano Della Valle. Visti i toni e gli appellativi, è una vicenda da leggere nello Scurrile della Sera.
Saluti, Labond

Lettera 8
L'uomo nuovo, il rottamatore, che continuano a chiamare Sindaco di Firenze (ma quando lo fa? A Firenze non lo vedono mai), ripropone il vieto schema della lotta fratricida tanto cara alla peggiore storia della sinistra italiana.
Ma lui, il Nardella, la Boschi, non se ne accorgono, o credono, solo perché lo fanno loro sia diverso dai tempi di D'Alema?
Se questo è il nuovo . . . continuiamo a farci del male.
Paolo
Treviso

Lettera 9
Caro Dago,
che il Presidente Napolitano interpelli Mario Monti, per un futuro incarico, prima del verificarsi della crisi di governo, non mi sembra costituzionalmente corretto in quanto la nostra repubblica non è presidenziale. Secondo me, avendo avuto sentore di una possibile crisi, doveva convocare i capogruppi parlamentari
per una verifica ed avere da loro indicazioni per il prosieguo. Questo intervento in anticipo e la nomina successiva a senatore di Mario Monti, mi lasciano molto perplesso sulla correttezza costituzionale.
Annibale Antonelli

Lettera 10
Caro Roberto, quando uno di quasi quaranta anni per farsi difendere, fa intervenire il cugino quasi settantenne, dimostra di essere nella piena maturità e non va trattato da ragazzino. Quanto a Rattazzi, dovrebbe meditare sul fatto che lui era il nipote dell'avvocato e Montezemolo era nessuno. Lui è rimasto fermo e Luca è arrivato sulla luna.

Quanto allo scarparo, sarà un arzillo vecchietto, ma non ha dilapidato un impero sul quale non tramontava mai il sole. Prima di dare del nano al suo gruppo, occorre ricordare che le partecipazioni o la totale proprietà di aziende come: Danone, Star, Peroni, Cinzano, Toro assicurazioni , IPI, , San Paolo di Torino, Banca unione di credito di Lugano, Galbani, Ferrarelle, Franco Rosso ,Alpitur, fiat ferroviaria Pendolino , Avio -motori per arei , Rinascente, SMA, Impregilo, Sorin Biomedica, Teksid e tanto ma tanto altro, non ci sono più
Vittorio pietrosanti

Lettera 11
Caro DAGO, per una volta la butto sul personale. Vedo che ogni settimana pubblichi le osservazioni un po' ultrà di Luciano. Lo leggo con attenzione. Io da bravo divorziato sono in peccato mortale, questo detto per inciso. Ma penso che la vera lotta ideologica oggi sia fra i cattolici, che seguono una regola ultraterrena e quindi indiscutibile, e i laici, ben rappresentati a Bruxelles, che li considerano un accidente della storia. Storia che pretendono cominci con la Bastiglia, e la testa del cmndante della prigione conficcata su una picca.

E penso, da bravo peccatore, che non ci sia salvezza fuori dei 10 comandamenti. Eliminiamo pure i primi che presuppongono la fede. ma gli altri? non rubare uccidere spergiurare compiere atti impuri desiderare donna e cosa d'altri? se si applicassero tutti, e da parte di tutti noi...
saluti BLUE NOTE

Lettera 11
Caro Dago,
la "bignardina - ho letto sul Giornale - difende il suocero e dichiara di essere orgogliosa.
Non paga delle cavolate scrive: "Non mi ferisce leggere che mio suocero sarebbe un assassino perché non lo è". E rincara: "Ha ingiustamente subito una condanna";
Dobbiamo ricordarLe che il suocero è stato condannato nel 1990, e nel 1997 in via definitiva, insieme a Giorgio Pietrostefani e Ovidio Bompressi, in seguito alla confessione e testimonianza di Leonardo Marino (ex-militante di Lotta Continua), Sofri si è sempre dichiarato estraneo alla vicenda e non ha mai presentato richiesta di grazia, che pure è stata invocata da diversi giornalisti e intellettuali.

Il 9 gennaio 2009, in una intervista al Corriere della Sera, pur ribadendo la sua innocenza, si è assunto la corresponsabilità morale dell'omicidio. Ricordiamole anche, qualora servisse, che le carceri sono pieni di gente che si dichiara innocente.
Se tutti i colpevoli si dichiarassero tali, a che servirebbero gli avvocati?

Infine, per un principio di equanimità, se il suocero ha subito una condanna ingiusta, come la signora dichiara, questo vale anche per Berlusconi?
Ci faccia sapere e, magari, lo dica a quei pochi italiani che la seguono nella sua trasmissione.
Aspettiamo!!!!
VictorEremita

Lettera 12
Signori di Dagospia, voi al confronto siete una testata ultraefficiente e coerente, ed è tutto di dire. Sì, perchè anche oggi la Gazzetta del Gossip - mi scuso per la ripetitività, ma se può essere utile ad aprire gli occhi anche ad un solo pugno di persone, vale sempre la pena di "repetere", perchè ciò iuvat pro veritate - se ne esce con una frittura mista assolutamente indigeribile e distonica, ma al contempo indicativa, eccome. In testa ad una pagina rosea, infatti, ci sta in dimensioni ben ridotte - direi di francescana sobrietà - un articolo, meglio un commento fuggevole, a firma di Gianni Merlo, il cui titolo lascia poco spazio ai dubbi: Le Olimpiadi di Sochi sono già un successo per Putin. Cose da non credere, cosa è successo?

Uno allora parte in tromba e legge tutto d'un fiato: e legge che Sochi, ex località sperduta e dimanticata da Dio, è rinata a nuovi destini, che dopo le gare attuali sarà sede e meta di altre competizioni di ogni di tipo, punto di riferimento eccellente a cavallo tra Europa ed Asia per turisti e sportivi di ogni parte del mondo.

C'è un insomma una località, Sochi appunto, - dice Merlo - che brilla (incredibile a leggersi) per organizzazione perfetta, sicurezza totale senza oppressione, perfetta organizzazione di trasporti e, da ultimo, per ambienti magnifici per il ristoro fisico e anche altro ( poveri noi) di atleti e atlete. Le disfunzioni esaltate dai media italioti - tra cui voi Dagospioni - sono scomparse.

E' tutto magnifico, anche se lo stato dell'arte viene pubblicato in forma ridotta. Roba da non credere: quindi la realtà di Merlo è tutta diversa da quello che è stato fatto credere sino ad oggi, con evidente ipocrisia e mala fede (questo lo capisce anche un bambino). Finito qui? Eh no, sarebbe troppo comodo. Poche pagine dopo ecco invece l'ispirazione giusta, la voce della verità vera, a firma di Andrea Buongiovanni - amico di Arcobelli - il quale scrive due pagine fitte fitte sotto il titolo a carattere cubitali: "La Guerra fredda continua.." tra USA e Russia, s'intende.

In sostanza il Buon (?)giovanni che cosa va a sfruculiare pur di stare nella linea rosea ufficiale? Addirittura la guerra fredda di brezneviana memoria, con Kruscev, Carter, Kennedy e via cantando.

Un insulto al buon senno dei lettori, almeno quelli che guardano le cose con spirito critico, fatto per riportare le Olimpiadi di Sochi del 2014 - definite, alcune pagine prima, perfette da tutti i punti vista - come qualcosa da irridere, da giocarci sopra il conflitto Russia- USA. Una riedizione, insomma, dello scontro epocale freddo del passato tra potenze militari egemoni (naturalmente oggi con l'abbronzato Barack, vero amick della rosea e della stampa occidentale).Ma si può essere così?
Luciano.

 

Mario Monti e Silvio Berlusconi e prodi l medium berlusconi prodiMATTEO RENZI ROMANO PRODIMATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA BARBARA D URSO LUCA SOFRI E DARIA BIGNARDI rn27 alan friedman egon furstenbergMATTEO RENZI E DIEGO E ANDREA DELLA VALLE ALLO STADIO BOLDRINI - NAPOLITANO - GRASSO - MONTIMARIO MONTI E GIORGIO NAPOLITANOAdriano Sofri OVIDIO BOMPRESSI E ADRIANO SOFRI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…