AIUTO, IN VIALE MAZZINI SONO TUTTI DIVENTATI LECCA-LECCA RENZIANI - DALLA MAGGIONI AI DIRIGENTI, TUTTI CERCANO DI AMMALIARE IL PREMIER, CHE VUOLE RIVOLUZIONARE LA RAI E SILURARE GUBITOSI (NON DURERÀ OLTRE 3-4 MESI)

Carlo Tecce per "Il Fatto Quotidiano"

Quando non maneggiava il potere, epperò lo tampinava, non ancora segretario e sindaco semplice, Matteo Renzi raccattava senza intenzione certificati di renzismo fra i giornalisti Rai che lo seguivano per le interviste-dichiarazioni. Coprivano il microfono, e sussurravano: "Matteo, da sempre sono con te".

E Matteo, che non aveva rapporti con l'azienda, non capiva la frenesia. E lo raccontava in televisione, un po' stupito, molto vanesio. Quando è calato a Roma per cumulare un potere smisurato oltre le ambizioni smisurate, i dirigenti di viale Mazzini hanno rimosso i dubbi residui: sì, eravamo renziani da anni.

Da conservare a futura memoria il comunicato di Ernesto Magorno, segretario calabrese democratico, che elogiava (e raccomandava al caro Matteo) il caporedattore Annamaria Terremoto che aveva offerto al presidente del Consiglio in visita un bel po' di servizi celebrativi al Tgr locale: "Mi sembra doveroso portare alla sua attenzione l'efficienza e la qualità dell'informazione".

Di matrice gasparriana (Maurizio Gasparri) e scopellitiana ( Giuseppe Scopelliti), e dunque rapida a riciclare le sue appartenenze, la Terremoto avrà ringraziato. Con la stessa prontezza, in Rai hanno costruito arrischiati ponti di comunicazione per avere un contatto con Matteo, una stretta di mano con Matteo, magari una fotografia con Matteo. Nulla. Renzi non ha mai voluto incontrare neanche il direttore generale, Luigi Gubitosi.

E non ha creduto all'impeto renziano di Monica Maggioni (Rai News), che voleva (vuole) sfruttare la sbornia fiorentina per soffiare il Tg1 a Mario Orfeo. Il prelievo da 150 milioni di euro, le riduzioni di risorse e la limatura di stipendi, assieme a un'ossessiva campagna elettorale contro il servizio pubblico, rendono Renzi un estraneo per le logiche di viale Mazzini. E i renziani che ci sono - certo che ci sono - non lo mollano per automatismo più che per vicinanza politica.

Paolo Del Brocco, il capo di Rai Cinema, un uomo graduato che resiste ai cambi di Palazzo Chigi, non nasconde lo spirito di Firenze. E pure Eleonora ‘Tinny' Andreatta, che gestisce un paio di centinaia di milioni di euro per le serie tv, non è distante dai dogmi di Renzi. Andreatta, Del Brocco e un gruppo di uomini e donne di comando, anche di destra, il renziano (sono amici da anni) Luigi De Siervo li ha riuniti in Adrai, l'associazione di categoria interna.

Il movimento di viale Mazzini ha ripreso coscienza, sarà un cuscinetto di protezione fra Gubitosi e il presidente del Consiglio, ma non ha suscitato entusiasmi: il listone ha superato una squadra di concorrenti non così piena di medaglie (145 voti su 300 e rotti), sintomatico di un'opposizione di base al renzismo.

Ma che vuol dire renzismo in viale Mazzini e cosa vuol fare Renzi di viale Mazzini? A questa domanda, forse invano, cerca di rispondere Luigi Gubitosi, con il mandato in scadenza e un conto alla rovescia di un anno già avviato. L'ex sindaco non vuole colonizzare la Rai com'era tradizione in passato, e spesso i colonizzati erano molto accoglienti con il padrone di turno.

Renzi vuole stravolgere l'assetto di viale Mazzini, sminare la burocrazia, ripulire i bilanci da eccessi che sono incrostati e da sprechi che sono evidenti. Questo è il programma di Gubitosi, anche. Ma Renzi non vuole che sia Gubitosi, nominato da Mario Monti e "confermato" da Enrico Letta, a tracciare il nuovo perimetro.

La sindrome d'accerchiamento che s'avverte in viale Mazzini, e sarà esplicita con scioperi e proteste plateali, fa circolare indiscrezioni non valutabile, ma non certo inverosimili: Gubitosi non durerà oltre 3-4 mesi. Il battibecco con Giovanni Floris, che il garbato giornalista non voleva provocare, dimostra quanto Renzi non sia in sintonia con i conduttori di viale Mazzini.

E Floris non è che il primo di un elenco abbastanza lungo. Anche i telegiornali, tranne il profilo iper-istituzionale e iperrealista di Rai News, non si possono definire aderenti al renzismo. La Rai secondo Matteo deve essere più funzionale, più piccina, con meno canali (meno pubblicità): oggi suggerisce di vendere un pezzo di Rai Way e di ridurre le sedi regionali, domani ordinerà di privatizzare una o due reti?

 

Luigi Gubitosi monica maggioni intervista bashar al assad Monica Maggioni VESPA FOTOGRAFA RENZI A PORTA A PORTA SCAZZO RENZI FLORIS LUIGI DE SIERVOELEONORA TINNY ANDREATTA

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….