glass

“GLASS”, IL THRILLERONE DI M. NIGHT SHYAMALAN CHE RIUNISCE BRUCE WILLIS, SAMUEL L. JACKSON E JAMES MCAVOY CON LE SUE 24 PERSONALITÀ DIVERSE, FA IL BOTTO IN TUTTO IL MONDO, MALGRADO LE CRITICHE SIANO GENERALMENTE PESSIME, ED E’ SECONDO DA NOI CON 1,8 MILIONI - VINCE IL WEEKEND “MIA E IL LEONE BIANCO” (1,9 MILIONI), OTTIMO TERZO POSTO PER “NON CI RESTA CHE IL CRIMINE” DI MAX BRUNO CON MARCO GIALLINI

Marco Giusti per Dagospia

 

GLASS

Glass, il thrillerone di M. Night Shyamalan che riunisce Bruce Willis, Samuel L. Jackson e James McAvoy con le sue 24 personalità diverse, fa il botto in tutto il mondo, malgrado le critiche siano generalmente pessime. Era ovvio, essendo il film che concludeva la saga iniziata da Shyamalan con Unbreakble e portata avanti con Split: 40,5 milioni di dollari, 89 in tutto il mondo. Solo da noi, dove incassa 1 milione 843 mila euro, proprio l’ultimo giorno, ieri, si fa fregare da Mia e il leone bianco, che vince il weekend con 1 milione 929 mila euro. Gloria comunque per la Blumhouse, la casa produttrice di horror che lo ha sfornato, per Universal e Disney, e per lo stesso regista che lo ha girato con soli 20 milioni di budget.

 

MIA E IL LEONE BIANCO

Al primo posto in Italia, dunque, il potente film francese con il leoncino, Mia e il leone bianco, 1,929 milioni che supera di un soffio il mica tanto imbattibile Glass, 1,843 milioni. Ottimo terzo posto per il nostro Non ci resta che il crimine di Max Bruno con Marco Giallini, Alessandro Gassman e Ilenia Pastorelli a 1 milione 216 mila euro con 3,5 milioni di totale.

Quarto posto per Bohemian Rhapsody, 942 mila euro, per il quale si allestiranno ben due versioni karaoke per i superfan il 22 e il 23 gennaio.

 

Non benissimo L’agenzia dei bugiardi di Volgango De Biasi con Giampaolo Morelli e Alessandra Mastronardi, 893 mila euro, remake di un successo francese, Alibi.com, cucinato da commedia salentina, che faceva il suo esordio questa settimana. Magari questo tipo di commedia non funziona più così bene per il nostro pubblico. Mary Queen of Scots con Saorsie Ronan e Margot Robbie si ferma a 767 mila euro.

GLASS

 

In America, dietro a Glass e ai suoi 40 milioni, troviamo The Upside, remake del film francese Quasi amici, con Bryan Cranston e Kevin Hart, 15 milioni di dollari e un totale di 43. Terzo trionfale posto per un cartoon giapponese, Dragon Ball Super: Broly, 10 milioni di dollari e un totale gloable di 78 milioni. Era tanto che un film giapponese non scalava le vette della classifica americana.

 

NON CI RESTA CHE IL CRIMINE

Batte perfino Aquaman, che scivola al quarto posto, 10 milioni per un totale di 304 milioni e un globalone di 1 miliardo e 63 mila dollari. Quinto è Spiderman: Un nuovo universo con 7,2, un totale di 158 e un globale di 322. Tra i film da festival si sono mossi bene Green Book, 2,2 milioni, che questo fine settimana ha vinto pure il prestigioso Producer Guild Award, puntando direttamente agli Oscar, mentre hanno avuto un aumento di sale Stan & Ollie, 391 mila dollari con 84 sale e Cold War, 355 mila con 39 sale. Martedì sapremo le nominations agli Oscar.

NON CI RESTA CHE IL CRIMINE

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...