fauda

MA FATE SUL "SERIE"? LE PIATTAFORME BOICOTTANO I TELEFILM ISRAELIANI PER COLPA DELLA GUERRA – NETFLIX HA SOSPESO LA TRASMISSIONE DI DIVERSE SERIE ("BORDER PATROL", "TRUST NO ONE" E "THROUGH FIRE AND WATER"), E ANCHE APPLE TV HA INTERROTTO LA PRODUZIONE DELLA NUOVA STAGIONE DI "TEHRAN" - I BOMBARDAMENTI SU GAZA HANNO SPOSTATO L'OPINIONE PUBBLICA EUROPEA E AMERICANA CONTRO ISRAELE. MA CHE C'AZZECCANO CULTURA E INTRATTENIMENTO, PERALTRO DI ALTA QUALITÀ, CON LE BOMBE DI NETANYAHU?  - VIDEO 

 

Estratto dell'articolo di Gianluca Mercuri per www.corriere.it

fauda 6

 

[…] rischiamo che le nostre serate dei prossimi anni siano più vuote, senza serie tv israeliane?

 

La questione — anche questa — è posta dalla guerra. Le stragi quotidiane a Gaza hanno riflessi pesanti sull’immagine di un Paese che in questi anni si era illuso di una sopraggiunta normalità grazie ai suoi successi economici e tecnologici — la startup nation — e agli stilemi televisivi imposti felicemente a tutto il pianeta.  […]

 

homeland 3

Fauda, il western all’israeliana (lo schema di base è cow boys contro indiani, ma molto più raffinato) che tutto condensa e tutto esalta se si parla della capacità dei narratori televisivi israeliani di ipnotizzare qualsiasi tipo di pubblico, compreso quello arabo. Come Homeland, non a caso, la serie che racconta imprese e tragedie dell’unità d’élite infiltrata nei Territori palestinesi ha anticipato l’evoluzione parossistica che viviamo, a cominciare dall’appropriazione da parte di Hamas delle modalità tipiche dell’Isis che il 7 ottobre ha gettato Israele (e il mondo) in un nuovo precipizio. […]

 

fauda 4

Il problema è che il trend sta girando e sembra il riflesso di un trend più grande. «Rischiamo di finire come la Russia», come un Paese che gran parte della comunità internazionale tratta come un paria: e se a dirlo al quotidiano Haaretz è un operatore televisivo, con riferimento al suo settore e non solo, e non un analista, un militare o un leader politico, sotto c’è qualcosa di preoccupante. Prendiamo Tehran: la strage della settimana scorsa in Iran alla commemorazione del generale Soleimani sembra una classica scena della serie che racconta le vicende di una agente israeliana infiltrata nel Paese degli ayatollah.

 

fauda 9

Apple Tv ha comprato i diritti per 20 milioni di dollari e ha trasmesso le prime due stagioni. Quando è scoppiato il conflitto con Hamas, la produzione stava finendo di girare la terza stagione — che in teoria Apple dovrebbe trasmettere quest’anno — e stava impostando il lavoro della quarta, le cui riprese erano previste sempre quest’anno. Ma dopo il 7 ottobre, racconta la produttrice Shula Spiegel, «Apple ci ha chiesto di interrompere la stesura della sceneggiatura, perché la nuova realtà stava causando incertezza sui contenuti. Solo un mese dopo ci hanno detto che potevamo continuare a scrivere». Ora che di mesi ne sono passati tre, Spiegel descrive un clima di incertezza che preoccupa tutti i suoi colleghi: «Ogni emittente si sta chiedendo: “Che cosa sono disposto a prendere da Israele e in quale forma dovrebbe essere raccontato?”. In questo momento, hanno più domande che risposte».

 

fauda 8

Il segnale più allarmante arriva da Netflix. Il gigante dello streaming, racconta il giornale, «ha sospeso la trasmissione di diverse serie israeliane», dal dramma d’azione Border Patrol, acquisito a settembre dopo la prima sul canale televisivo via cavo Hot, alla commedia Through Fire and Water, che doveva debuttare su Netflix a novembre ma è stata rinviata. Racconta la coproduttrice Danna Stern: «I trailer dovevano andare in onda il 10 ottobre.

 

fauda 3

Due giorni prima hanno detto che dovevano verificare se era il caso di rimandare la messa in onda, perché si trattava di una commedia e noi eravamo nel bel mezzo di una tragedia e di una guerra». Rinviato anche il thriller Trust No One , il cui protagonista Yehuda Levy interpreta il capo dello Shin Bet: doveva andare in onda a novembre sull’israeliano Keshet (Canale 12) e subito dopo la sua conclusione su Netflix, che lo ha comprato in settembre. Tutto bloccato. Sono solo alcuni esempi, spiega Stern: «Ci sono parecchie serie israeliane acquistate da emittenti straniere che ora sono ferme sullo scaffale. Stanno aspettando di programmarle in un momento più tranquillo e appropriato». […]

 

homeland 1

La paura, secondo queste testimonianze, è soprattutto europea. Le nostre tv temono di essere identificate con Israele molto più di quelle americane, che «sono grandi e potenti, e investire in una serie con noi non è considerato cooperare con Israele perché siamo insignificanti rispetto a loro. Ma anche loro stanno valutando la disponibilità dei loro spettatori a guardare contenuti israeliani». I timori europei, par di capire, sono più politici, quelli americani più commerciali.

 

Il problema recente, oltretutto, ne aggrava uno preesistente. Negli ultimi anni, i produttori israeliani si sono talmente abituati al successo internazionale che praticamente non avviano un progetto se prima non raccolgono fondi stranieri. Sono le tv israeliane a imporglielo: appena un produttore si presenta, gli dicono di procurarsi gran parte dei soldi all’estero.

tehran 4

Vogliono cioè la certezza di costi bassi e guadagni alti, grazie ai cofinanziamenti internazionali.

 

[…] L’ultimo allarme è il più drammatico: «Rischiamo di diventare come la Russia, che dopo la guerra in Ucraina è diventata persona non grata nell’industria dell’intrattenimento globale e c’è una sorta di boicottaggio non dichiarato dei suoi contenuti e dei suoi creatori. Lo dicono diverse emittenti, che aspettano di vedere la nostra posizione e si preoccupano del sentimento anti-israeliano».

fauda 2fauda 12fauda 10 tehran 1fauda 11 tehran 2 tehran 3

[…]

fauda 5homeland 2fauda 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…