ivano fossati

IL SALTO DEL FOSSATI (IVANO) - PARLA IL CANTAUTORE CHE SI E' RITIRATO DALLA MUSICA NEL 2011: "OGGI MANCANO LE VOCI AUTOREVOLI. I RAPPER? MI IMMAGINEREI CHE FOSSERO LORO, PIÙ CHE I CANTAUTORI, A DIRE QUALCOSA, MA SONO ANCORA QUI CHE ASPETTO. STANDO VICINO AI RAGAZZI CAPISCO LA LORO ESTEROFILIA MUSICALE”

1. UNA NOTTE IN ITALIA

 

2. LA MIA BANDA SUONA IL ROCK

Andrea Laffranchi per il Corriere della Sera

 

FOSSATIFOSSATI

Il cantautore Ivano Fossati non c' è più. Nel 2011 ha annunciato il ritiro dalla musica. E non ci ha ripensato. Esiste ancora l' autore, che continua a fare canzoni per altri. C' è anche lo scrittore che nel 2014 ha pubblicato un romanzo. C' è il professore che da quest' anno insegna «Linguaggi, figure professionali e meccanismi produttivi della canzone» all' università di Genova.

 

C' è infine il signor Fossati che da 5 anni si gode la vita. «In pochi mesi ho cambiato orizzonti e abitudini. Sono uscito dalla ruota del criceto dello scrivere, fare il disco, le interviste, il tour…», dice alla vigilia dell' uscita di «Contemporaneo» , cofanetto (in 4 cd o in 10 con anche un volume illustrato) che raccoglie 40 anni di carriera impreziositi da inediti e rarità.

 

Chiamare «Contemporaneo» una raccolta di brani del passato non è autocelebrativo?

FOSSATI 7FOSSATI 7

«Anzitutto è il titolo di una delle mie canzoni più riuscite ma meno conosciute. E poi ho capito che i temi trattati e i modi musicali che ho usato sono contemporanei».

 

Che ha fatto dall' addio?

«Ho riassaporato la libertà. Ho vissuto in Francia. Ho viaggiato molto assieme a mia moglie riuscendo finalmente a guardarmi attorno. Avevo girato il mondo senza vedere niente. Ora non ho più l' obbligo di pensare se e come raccontare in una canzone quello che vivo. Poi delle canzoni sono nate, comunque come quelle per Tosca, Fiorella Mannoia e Noemi che ho anche recuperato e messo in questa raccolta».

 

FOSSATI 6FOSSATI 6

La sua carriera di autore e produttore è legata alle donne: la prima fu Mina, poi Mia Martini, Loredana Bertè, Fiorella Mannoia… Perché?

«Ho sempre parlato tanto con le donne, la compagnia maschile mi annoiava».

 

Ripercorrendo le sue tappe professionali ha trovato buchi che le fanno venire rimpianti?

«Ci sono cose non fatte che mi appassionerebbe fare, ma sono talmente innamorato della vita di adesso che non ho proprio voglia di tornare. Ho scelto il momento giusto. Oggi ho anche una nuova visione del mio passato: ci vedo passione e meno cose da dimenticare».

 

Dopo anni ha fatto pace con «La mia banda suona il rock» che non voleva suonare dal vivo?

«Sì. L' ironia non è una moneta corrente in Italia. Se passi da cose leggere a proposte più ponderose non vieni capito dalla gente. Anche se il mio pubblico era allenato».

 

Cosa ricorda di «La costruzione di un amore»?

IVANO FOSSATI 4IVANO FOSSATI 4

«Abitavo in centro a Genova e avevo un pianoforte. Sui martelletti avevo aggiunto delle puntine per poter fare più casino. Aveva un suono da saloon che curiosamente è così lontano da quella canzone».

 

Fossati e l' impegno. In «Una notte in Italia» ('86) parlava di «tempo sbandato» ma anche di un futuro che veniva a «darci fiato». Vent' anni dopo in «Cara democrazia» cantava di giorni «duri» e «bugiardi»…

«Le canzoni si scrivono con gli occhi, osservando il momento in cui stai vivendo."Una notte in Italia" era positiva e rifletteva quel momento."Cara democrazia" accusava il dolore dell' era berlusconiana. Adesso osservo senza pensare di scrivere».

 

E se prendesse la penna in mano?

IVANO FOSSATI 3IVANO FOSSATI 3

«Farei fatica a mettere assieme qualcosa con la sintesi di una canzone. Più che deluso sono confuso. Il referendum non mi sembra prioritario e penso piuttosto a chi deve aspettare mesi per un' analisi in ospedale».

 

I cantautori di oggi usano gli occhi per guardare il proprio ombelico… paura di esporsi?

«L' artista non dovrebbe avere paura. Sarebbe peggio se fosse disinteresse. Negli ultimi tempi siamo passati dalla leggerezza legata al concetto di edonismo al disinteresse e alla sciatteria. Mancano le voci autorevoli».

 

Neanche il rap si salva?

«Mi immaginerei che fossero loro, più che i cantautori, a dire qualcosa, ma sono ancora qui che aspetto. Soffro della mancanza di idee. Stando vicino ai ragazzi capisco, mentre un volta ci soffrivo, la loro esterofilia musicale».

 

Ultimo ricordo del Fossati cantautore?

«Ero con mia moglie nel viaggio di ritorno verso Genova dopo l' ultimo concerto (marzo 2012, Piccolo di Milano, ndr ): avevo la sensazione di aver concluso bene, sembrava che la macchina volasse».

IVANO FOSSATI 2IVANO FOSSATI 2

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…