LA CHIESA DELLA DIVINA MELA - JOBS LASCIA LA APPLE MA NE RIMANE IL PROFETA: HA TRASFORMATO UN BRAND IN UNA RELIGIONE, UN LOGO IN UN SIMBOLO CHE PER RICONOSCIBILITÀ UNIVERSALE SE LA GIOCA CON LA CROCE - NON SI "COMPRA" UN PRODOTTO APPLE, CI SI "CONVERTE". I "MELISTI" NON SONO UNA COMUNITÀ, MA UNA COMUNIONE - ECCO, ALLA FINE DEL PEZZO DI ZUCCONI, VIEN VOGLIA DI MALPENSARE: PER DIVENTARE SANTO, JOBS DEVE FAR PRESTO A PASSARE ALL'ALTRO MONDO…

Vittorio Zucconi per "la Repubblica"

In principio fu la mela, il frutto dell´innocenza perduta e della voglia che nonna Eva morse strappandoci alla eterna monotonia dell´Eden. Senza ancora rendersi conto appieno che da quel simbolo insieme mistico e scientifico - la mela del Serpente ma anche la mela di Newton - sarebbe nata una setta religiosa e lui ne sarebbe stato il guru.

Steve Jobs l´arabo americano abbandonato al grande fiume dell´America dai genitori naturali come Mosè nella cesta sul Nilo aveva intuito quello che nessun altro aveva capito nel vortice stordente dell´epoca degli hippies: che l´età del computer per tutti, allora all´alba, avrebbe risvegliato nell´umanità il più profondo e insaziabile dei bisogni. Quello di credere in qualcosa e dunque di "appartenere" a qualcuno.

Ora che guardiamo e viviamo il calvario del profeta, trentacinque anni dopo la creazione di un simbolo inventato da un´agenzia pubblicitaria che rivaleggia per riconoscibilità universale con la croce, la mezzaluna, le orecchie di Topolino, gli svolazzi corsivi della Coca Cola e le due grandi mammelle d´oro della McDonald´s, oggi, la trasformazione trascendentale di un prodotto in un oggetto di fede, di un capo azienda in un capo mistico, è ovvia. È diventato facile capire che la Apple è molto più di un´azienda o di un catalogo di gadget, di telefonini e di computer.

Non si "compera" un iPad, un MacBook, un iPhone, un iPod come si sceglie una Ford invece di una VW, un portatile Dell piuttosto che un Toshiba. Ci si "converte" alla Apple. «Mi sono convertito al Mac» è l´espressione più usata da chi, dopo anni di uso di altri e pur eccellenti sistemi, Pc o gadget, compie un passo che appare, infatti, come l´adesione a un culto. Se non rischiasse di apparire blasfemo, si potrebbe dire che quella dei "melisti" non è una comunità, ma una comunione.

L´evoluzione del suo fondatore verso la figura del "guru", colui che ti conduce oltre il buio alla luce, è stata insieme pianificata e involontaria. È stato come se lo stesso Jobs, partito da alcune notevoli ma non straordinarie scelte industriali assemblando nella propria grotta di Betlemme - il garage - circuiti e programmi già esistenti, avesse scoperto cammin facendo la propria vocazione a essere altro che un ennesimo assemblatore di circuiti.

Non era quella di formare un nuovo culto, con gerarchie, vescovi, "evangelizzatori" come si chiamavano i propagandisti del primo Macintosh (il nome di una qualità di mele, a proposito) l´intenzione originale. Al contrario, il paradosso del culto melista sta proprio nel suo essere nato dall´ambizione di rovesciare le chiese informatiche esistenti, in primis l´odiata e ubiqua Ibm con il sistema operativo Microsoft di Bill Gates.

Era stata rappresentata nel celeberrimo spot televisivo del 1984 e nella pesante allusione orwelliana agli schiavi che spezzano le catene del Grande Fratello. Ma tutte le nuove religioni nascono sempre come segnali di contraddizione verso l´esistente, prima di diventare ciò che volevano demolire.

Questa, ed è la controprova della metamorfosi classica di un eretico in un pontefice se non viene prima impalato, è esattamente la strada che Jobs ha percorso, arrivando a rendere - come ha scritto Virginia Postrel per Bloomberg News - il business e il businessman attraenti, cool e ammirevoli di nuovo dopo l´odio collettivo degli anni ´60 e ´70. Via via più dispotico e assolutista, soprattutto dopo l´esilio ordinato dai giuda della azienda creata da lui e il richiamo per disperazione, trattava dipendenti e collaboratori secondo gli estremi della collera e dell´amore, senza compromessi.

Gli annunci di nuovi prodotti dovevano avvenire in concistori annuali preceduti dalla più impermeabile segretezza, i "MacWorld" meeting. La liturgia si faceva sempre più intensa e mistica, culminando nell´apparizione di lui, nel suo maglioncino nero su fondo nero, sempre più scheletrico, ascetico, fino al momento della rivelazione di qualcosa che avrebbe cambiato "per sempre" la nostra vita. «Ancora una volta» predicava, indifferente all´ossimoro, alla contraddizione fra quel «per sempre» e quell´«ancora una volta».

Gli altri ridevano e irridevano, come si ride inizialmente di tutti i profeti, le guide spirituali, i guru. Risero quando la Chiesa della Divina Mela fece nel 2001, quel passo che altre aziende pur leggendarie, come la Sony giapponese, avevano tentato senza successo: aprire negozi in proprio. Ma, di nuovo, Jobs aveva seguito lo schema di ogni culto: la necessità di avere templi consacrati esclusivamente al proprio vangelo, non più condivisi con lavatrici e televisori, frigoriferi e altri brutti computer nello spazio confuso e dozzinale delle grande catene commerciali. Aprì la sua prima chiesa in una località inattesa.

Non nella Silicon Valley californiana dei computer geek, dei secchioni dell´informatica, ma in un enorme e disordinato shopping center in Virginia, nei sobborghi di Washington, chiamato Tyson´s Corner, pochi mesi prima dell´11 settembre. Il suo primo "Apple Store", organizzato secondo uno schema che sarebbe poi stato riprodotto per centinaia di volte, brillante di luci, brulicante di chierici servizievoli e sorridenti con magliette uguali, organizzato con la navata centrale per tutti, le sacrestie per chi voleva approfondire la catechesi, gli officianti, e tutta la produzione disponibile a chi ci volesse giocare, spiccava come un faro luminoso e accogliente nel techno suk dei negozi di mutande e di profumi.

Dieci anni dopo, sono aperti 400 templi in 12 nazioni del mondo e nuovi luoghi di culto vengono consacrati al ritmo di 30 all´anno, fondamentalmente identici nell´atmosfera. È il sentimento affettuoso, rilassante e confortante del fedele che entri nella Notre Dame di Saigon come nella Notre Dame di Parigi e riconosca immediatamente i segni e i richiami della propria appartenenza, nei segni, negli arredi, nelle icone, nell´"applese", la lingua della liturgia.

È in questa prodigiosa convergenza di trascendenza e di cassa, di appartenenza e di cambiamento, che il misticismo di Jobs si è fuso con il marketing. Con un elemento di vantaggio formidabile. Dalla conversione e dalla obbedienza al totalitarismo soft della "Casa" e dei suoi dogmi, il catecumeno esce tenendo fra le dita l´ex voto. Il paradiso è a portata di carta di credito, chiuso sotto il cellophane della scatola. Dio c´è e lo sfioro con le dita. Almeno fino a quando ci sarà il suo guru.

 

APPLE STORE APPLEiphone 4STEVE JOBSIPADSApple macbook air

Ultimi Dagoreport

elon musk steve bannon village people donald trump

KITSCH BUSSA ALLA NOSTRA PORTA? – LA MOTOSEGA DI MUSK, I SALUTI ROMANI DI BANNON, IL BALLO DI TRUMP COI VILLAGE PEOPLE: FARSA O TRAGEDIA? - VINCENZO SUSCA: ‘’LA CIFRA ESTETICA DELLA TECNOCRAZIA È IL KITSCH PIÙ SFOLGORANTE, LOGORO E OSCENO, IN QUANTO SPETTACOLARIZZAZIONE BECERA E GIOCOSA DEL MALE IN POLITICA - MAI COME OGGI, LA STORIA SI FONDA SULL’IMMAGINARIO. POCO IMPORTANO I PROGRAMMI POLITICI, I CALCOLI ECONOMICI, LE QUESTIONI MORALI. CIÒ CHE IMPORTA E PORTA VOTI, PER L’ELETTORE DELUSO DALLA DEMOCRAZIA, TRASCURATO DALL’INTELLIGHÈNZIA, GETTATO NELLE BRACCIA DI TIK TOK, X, FOX NEWS, È EVOCARE NEL MODO PIÙ BRUTALE POSSIBILE LA MORTE DEL SISTEMA CHE L'HA INGANNATO”

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CHI HA CAPITO L’ARIA NUOVA CHE TIRA, E' QUEL “GENIO” DI FAZZOLARI: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO,  QUINDI PERICOLOSO, DI SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA FDI, C’È MARETTA. IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI EDMONDO CIRIELLI HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?