TORNA IL CALCIO E IL DERBY D’ITALIA FA IL RECORD SULLA PAY TV: 2,5 MILIONI SU SKY (9%) E 1,2 MLN SU PREMIUM (4,3%) - LA CLERICI IN VERSIONE BEFANA DELLA LOTTERIA CALA RISPETTO AGLI ANNI SCORSI (4,2 MLN, 19,3%)

1. ASCOLTI TV: SKY AL 13,5% IN PRIME TIME. JUVE-INTER RECORD A 2,5 MILIONI CIRCA SUL SAT E 1,2 CIRCA SU PREMIUM. TRA LE FREE IRIS AL 2,06%

Emanuele Bruno per www.tvzoom.it

 

JUVE INTERJUVE INTER

C’era la Roma all’ora di pranzo, il Milan al pomeriggio, il Napoli nel preserale e il derby d’Italia alla sera. Il calcio della Serie A ha così concentrato una buona fetta delle attenzioni del pubblico a caccia di alternative alle generaliste martedì 6 gennaio. Ieri Sky ha ottenuto l’11,1% nell’intera giornata, il 10,5%% in seconda serata, il 13,5% in prime time, il 13,8% al pomeriggio ed il 9,8% nel preserale. In prima serata il cinema ha reso alla piattaforma satellitare il 2,1%, sport e calcio l’8,6% e Fox l’1,1%.

 

JUVE INTERJUVE INTER

Tra i titoli in evidenza, su SkyCinema 1 la prima tv di Rio 2: Missione Amazzonia ha riscosso 268 mila spettatori; su Fox Crime Ncis Los Angeles ha totalizzato 148 mila e poi 142 mila spettatori con gli episodi 9 e 10 della quinta stagione. Su versante calcio alle 12.30 su Sky Udinese-Roma ha conquistato 816 mila spettatori ed il 4,31% di share; le partite delle 15 si sono attestate a 1,342 milioni di spettatori e 8% di share; alle 18 Cesena- Napoli ha ottenuto 829.438 spettatori e il 4%; alle 21.00 Juventus-Internazionale ha riscosso 2,478 milioni di spettatori e l’8,96% di share.

JUVE INTERJUVE INTER

 

Gli stessi incontri su Premium Calcio hanno conseguito: Udinese-Roma ha conquistato 825 mila spettatori ed il 4,35% di share battendo di misura la concorrenza; le partite delle 15 si sono attestate a 1,065 milioni di spettatori e 6,35% di share perdendo il confronto con Sky; alle 21.00 Juventus-Internazionale ha riscosso 1,194 milioni di spettatori e il 4,32% di share.

 

Tra le minigeneraliste free su Rai Movie la pellicola Terminator ha conquistato 446 mila spettatori e l’1,63% di share; su Iris La donna del west ha conseguito 569 mila spettatori e il 2,06% di share; su Top Crime Wallander ha totalizzato 440 mila spettatori e l’1,59% di share; su Cielo Junior Masterchef Italia ha raccolto 395 mila spettatori e l’1,38% di share con il primo episodio e 428 mila e l’1,62% con il secondo.

 

 

 

ASCOLTI TV MARTEDÌ 6 GENNAIO 2015

Giorgia Iovane per www.tvblog.it

 

ANTONELLA CLERICI E LE SCARPE ANTONELLA CLERICI E LE SCARPE

PRIME TIME

 Rai1Lo speciale La Prova del Cuoco - Lotteria Italia, con l'estrazione dei biglietti vincenti, ha registrato 4.196.000 telespettatori, share del 19,26%.

 Rai2Il film in prima tv Le avventure di Tintin – Il segreto dell’unicorno ha registrato un ascolto di 1.230.000 telespettatori, per uno share del 4,45%.

 Rai3Il docufilm Vacanze a Miami ha registrato un ascolto di 827.000 telespettatori e il 3,03% di share.

 Canale5Il film in prima tv The Twilight Saga: Breaking Dawn - Prima parte ha registrato un ascolto netto di 3.341.000 telespettatori, per uno share del 13,12%.

 

 Italia1Il film Chiedimi se sono felice ha registrato un ascolto netto di 1.929.000 telespettatori per il 7,16% di share.

retequattro  La terza puntata della serie Victor Ros ha registrato un ascolto netto 855.000 telespettatori, share del 3,12%.

La7 Il film Il cardinale, di Otto Preminger, ha registrato un ascolto di 753.000 telespettatori, per uno share del 3,48%.

 

ACCESS PRIME TIME

 Rai1La puntata di Affari tuoi, con Flavio Insinna, ha registrato 6033.000 telespettatori, share del 21,27%.

 Rai3Blob ha registrato 1.214.000 telespettatori, per uno share del 4,76%. I Classici Disney 1.768.000, 6,49%. Un posto al sole 1.596.000, 5,65%.

twilight new moontwilight new moon

 Canale5La puntata di Striscia la Notizia, con Michelle Hunziker ed Ezio Greggio, è stata vista da 4.448.000 telespettatori, per uno share del 15,63%.

 

retequattro L'appuntamento con la soap Tempesta d'amore è stata seguita da 1.005.000 telespettatori in valore assoluto, share del 3,52%.

La7  La puntata di Otto e Mezzo, con Lilli Gruber, ha registrato un ascolto di 1.125.000 telespettatori, per uno share del 4,00%.

 

PRESERALE

 Rai1Il game show L'Eredità, con Fabrizio Frizzi, ha registrato ne La sfida dei Sei 4.018.000 telespettatori, share del 19,37%, e nel game un netto di 5.647.000, 24,26%.

 Rai2La puntata di NCIS - Unità anticrimine in replica ha registrato un ascolto di 1.765.000 telespettatori per uno share del 6,97%.

 Canale5Il game show Avanti un altro!, con Paolo Bonolis ha registrato nel segmento Avanti il primo! 2.279.000 telespettatori, share dell'11,16%, e nel game un netto di 3.100.000, 13,46%.

 

TWILIGHTTWILIGHT

 Italia1Il film Mamma ho allagato la casa ha registrato 1.338.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 5,13%.

retequattro La puntata della soap Tempesta d'amore ha registrato un ascolto 1.006.000 telespettatori per uno share del 4,05%. A seguire Centovetrine in prima tv 961.000, 3,6%.

 

DAYTIME (Mattina)

 Rai1 Unomattina ha totalizzato un netto di 1.078.000 telespettatori, share del 22,45%. Il concerto dell'Epifania 1.757.000, 20,75%. L'Angelus da Piazza San Pietro 3.014.000, 23,04%.  Quindi La Prova del Cuoco ha registrato 2.593.000, 14,66%.

 Rai2La puntata de I Fatti Vostri, con Giancarlo Magalli, ha registrato 1.413.000 telespettatori, per uno share dell'11,14%.

 Rai3Il film Il vagabondo ha registrato 296.000 telespettatori, 2,66% di share. Dopo il Tg La signora del West 708.000, 4,14%; Il Tempo e la Storia 481.000, 2,42%.

 

 Canale5La replica della fiction Un amore di strega ha registrato 799.000 telespettatori, share 6,47%.

 Italia1Le due puntate di Everwood hanno registrato un ascolto di 341.000 telespettatori, share del 3,80% e 434.000, 4,00%.

retequattro La puntata de La signora in giallo ha ottenuto 609.000 telespettatori in valore assoluto e uno share del 3,94%.

La7 Omnibus ha registrato nella prima parte 281.000 telespettatori, share del 5,08%, nella Rassegna Stampa 85.000, 3,98% e nel Dibattito 350.000, 5,10%. Coffee Break 265.000, 2,98%. Speciale diMartedì 275.000, 2,61% e L'Aria che tira - Il Diario 236.000, 1,45%.

 

DAYTIME (Pomeriggio)

 Rai1Il film Un amore tutto suo ha registrato 2.341.000 telespettatori, share del 13,08%. La Vita in Diretta, con Marco Liorni e Cristina Parodi, ha registrato nel segmento Italia in diretta 1.981.000, 11,97%, quindi in VID 2.968.000, 17,01%.

ALDO GIOVANNI GIACOMO 
ALDO GIOVANNI GIACOMO

 Rai2L'appuntamento con Quelli che il calcio ha registrato nel segmento Quelli che aspettano 1.333.000, 7,36% e nel programma 1.734.000, 10,47%. Stadio Sprint 1.282.000, 7,44%. 90° Minuto 1.693.000, 8,51% e nei Tempi Supplementari 1.358.000, 5,99%.

 

 Rai3L'appuntamento con Geo ha registrato un ascolto netto di 1.235.000 telespettatori, per uno share del 6,87%.

 Canale5Il film Certamente, forse ha ottenuto 1.596.000, 8,74%. Il film Funny Money - Come fare i soldi senza lavorare 1.487.000, 8,58%.

 Italia1I Simpson ha registrato 1107.000 telespettatori, share del 5,63%. I Griffin 973.000, 5,19%. Le due puntate di Dr. House 341.000, 3,80% e 434.000, 4,00%.

retequattro  Il film Il cucciolo ha registrato un netto di 701.000 telespettatori, share 3,72%; quindi La Conquista del West 780.000, 4,5%.

La7 La puntata de Il Commissario Cordier ha registrato un ascolto di 381.000 telespettatori, share 1,89%.

 

SECONDA SERATA

AUDITORIUM DEL GONFALONE - FLAVIO INSINNAAUDITORIUM DEL GONFALONE - FLAVIO INSINNA

 Rai2L'appuntamento con La Domenica Sportiva ha registrato un ascolto di 1.355.000 telespettatori, share del 9,67%.

 Rai3La puntata di Correva l'anno, "L’Europa prima dell’Europa", ha registrato un ascolto di 398.000 telespettatori, per uno share del 2,24%.

 Canale5La replica de L'Onore e il Rispetto 3 ha ottenuto un ascolto netto di 307.000 telespettatori, share del 3,66%.

 

 Italia1Il film Come ammazzare il capo... e vivere felici ha ottenuto un ascolto netto di 850.000 telespettatori, share del 6,64%.

retequattro  Il film Shakespeare in love ha registrato un ascolto netto 290.000 telespettatori, per uno share del 2,35%.

SABRINA GANDOLFISABRINA GANDOLFI

La7  Lo Speciale diMartedì sulla Cappella Sistina ha registrato un ascolto di 303.000 telespettatori, per uno share del 4,32%.

 

TG

Tg1 - ore 13:30 4.538.000, 22,55% ore 20:00 6.266.000, 24,34%.

Tg2 - ore 13:00 3.599.000, 18,67% ore 20:30 2.201.000, 8,04%.

Tg3 - ore 14:30 2.319.000, 12,43% ore 19:00 2.207.000, 10,05%.

Tg5 - ore 13:00 3.085.000, 15,91% ore 20:00 4.464.000, 17,14%.

Studio Aperto - ore 12:25 2.438.000, 14,66% ore 18:30 1.181.000, 5,96%.

Tg4 - ore 11.30 602.000, 5,47% ore 18:55 1.018.000, 4,66%.

Tg La7 - ore 13:30 646.000, 3,21% ore 20:00 646.000, 4,80%.

FABRIZIO FRIZZI FABRIZIO FRIZZI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…