laterza zalone 9

LA TARANTA DEL “ZALONE” DEL LIBRO - L’EDITORE LATERZA CONTRO LA PRESENZA DEL COMICO A TORINO: "NON ABBIAMO BISOGNO DI CHECCO ZALONE PER PARLARE DI LIBRI. COME SE A SANREMO AVESSERO CHIAMATO ECO"

Giordano Tedoldi per “Libero Quotidiano”

 

LATERZALATERZA

Ogni volta che la cultura alta, attraverso uno dei suoi più squisiti rappresentanti, attacca Checco Zalone, mi viene in mente una riga di Giuseppe Berto, che da sola fa tutta la prefazione del suo romanzo La cosa buffa: «Sia chiaro ch' io sono per l' ordine, e che ciò è inutile». Infatti, anch' io, d' istinto, sarei per non confondere Zalone con ciò che, prima del crollo dell' Impero austro-ungarico, si definiva con qualche aristocratica sensatezza «cultura».

 

Solo che poi, anche grazie all' Adelphi, che continua a pubblicare gli splendidi romanzi di Joseph Roth, di Stefan Zweig, di Rudolf Borchardt (leggete il suo L' amante indegno, è la storia di un ufficialetto seduttore simpatico e fannullone, che tenta di farsi accettare dai severi rimasugli della nobiltà spodestata e, come si dice, è «ancora attuale») ho capito che quell' ordine gerarchico, quella cultura, e non da oggi, non hanno più utilità. Sono solo feticci. Così non posso unirmi a Giuseppe Laterza, ultimo in ordine di tempo a voler depotenziare il comico pugliese.
 

ZALONE BRACHETTI EMILIANOZALONE BRACHETTI EMILIANO

Laterza si è lamentato del fatto che Zalone fosse stato invitato al Salone del libro di Torino, per parlare del libro che il critico cinematografico Gianni Canova gli ha dedicato. Un motivo insufficiente, secondo Laterza: «Il Salone dovrebbe farsi più selettivo e puntare sul linguaggio del libro, magari con meno eventi, ma più centrati sulla specificità.

 

Mi piacciono i suoi film, ma non abbiamo bisogno di Checco Zalone per parlare di libri. Come se a Sanremo avessero chiamato Umberto Eco». A parte il lapsus di citare Eco, cioè il più spregiudicato fautore della confusione di ruoli tra cultura alta e di massa, e in certo senso dunque il precursore di Zalone al Salone del libro, vorremmo chiedere a Laterza:

 

SALONE LIBRO TORINOSALONE LIBRO TORINO

ma «voi», che non avete bisogno di quegli «altri», tra cui Zalone, per parlare di libri, credete ancora veramente che il Salone del libro sia un affare vostro, uno spazio elitario, e credete ancora di poter prendere le distanze da Zalone, come il barone Luttring de L' amante indegno prende le distanze dal seduttore della sorella, l' ufficialetto Schenius?

 

fila per checco zalone al salone del librofila per checco zalone al salone del libro

Voi che ragionate in termini di «eventi» e di affluenza di pubblico come qualunque attore o cantante, voi che al Salone avete uno stand e badate soprattutto a vendere, esattamente come gli espositori di salumi alle loro fiere, quale criterio di «selettività», a parte l' ovvia esclusione dell' indegno Zalone, avete in mente?
 

Voi dite di Zalone «mi piacciono i suoi film», perché non volete perdere il contatto con le idealizzate e viziate masse popolari, ma vedete, per fare gli aristocratici ci vogliono gli attributi: e un vero aristocratico della cultura, sui film di Zalone ci scatarrerebbe su. E allora, cos' è questa schizofrenia?

 

ECOECO

Di sera andate al cinema a vedere Quo Vado, vi piace (o fingete di farvelo piacere), e poi però vi innervosite per quello stesso apprezzato comico quando riempie la sala più grande del «vostro» Salone del libro (il che è logico, perché il pubblico che va al cinema è lo stesso che va al Salone, e che compra i vostri libri).

 

Insomma, decidetevi: cultura alta o Zalone? Tertium non datur: o gerarchia o il casino che è il Salone del libro oggi. Infatti, se gerarchia e selettività e «linguaggio del libro» deve essere, allora perché quest' anno al Salone la star è stata un cantante, Francesco De Gregori (che tra l' altro presentò un suo disco con Zalone)?

 

checco zalone salone del librochecco zalone salone del librosalone del libro samantha cristoforettisalone del libro samantha cristoforetti

E perché l'altra star è stata Recalcati, ennesima incarnazione dei donizettiani Dulcamara, che giravano i paesi proponendo elisir miracolosi, e per giunta, questo, in salsa lacaniana? Ma siete messi così male, «voi» nobili tremebondi della cultura alta, da spaventarvi per Zalone, e volergli chiudere le porte del palazzo avito a questo amante indegno, mentre accettate, ogni anno, plebaglia come i cantanti, i cuochi, gli ipnotizzatori, i politici, le soubrette?

checco zalone salone del libro   checco zalone salone del libro checco zalone michele emiliano salone del librochecco zalone michele emiliano salone del librosamantha cristoforetti librosamantha cristoforetti librosalone del libro torinosalone del libro torinosalone del libro mauro coronasalone del libro mauro coronaLATERZA ZALONE 9LATERZA ZALONE 9

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO