edicola campo de'fiori

L’EDITORIA È MORTA, E ANCHE LE EDICOLE NON STANNO MOLTO BENE – DAL 2019 AD OGGI HANNO CHIUSO 2700 PUNTI VENDITA IN TUTTA ITALIA (CIOÈ IL 18,6%) – CINQUE ANNI FA LE EDICOLE ERANO OLTRE 16MILA MENTRE OGGI SONO DIMINUITE A 13.500 - IN ALCUNE CITTÀ C'È STATO UN VERO E PROPRIO CROLLO: A TRIESTE SI È REGISTRATO UN CALO DEL 31,1% E AD ANCONA DI OLTRE IL 30% - LE MISURE DEL GOVERNO PER SALVARE I VENDITORI DEI GIORNALI 

Estratto dell’articolo di Giacomo Andreoli per “Il Messaggero”

 

EDICOLA

Continua inesorabile il trend della scomparsa delle edicole in Italia, ma il governo vuole provare a invertire la rotta rafforzando i bonus messi in campo finora e incentivando il modello delle consegne a casa di giornali e riviste. […]

 

Secondo un report di Unioncamere e InfoCamere oggi ci sono circa 13.500 punti vendita di giornali e periodici. A settembre 2019 erano oltre 16mila. Ne sono scomparsi per la precisione 2.700, di cui 2.327 erano imprese individuali. Si tratta di una perdita superiore al 16% (-18,6% considerando le ditte formate da una persona). Ma in alcune città c'è stato un vero e proprio crollo: a Isernia ha chiuso oltre un terzo delle edicole, Trieste ha registrato un calo del 31,1%, Ancona di oltre il 30%.

 

edicola

In valori assoluti, sono però i lettori di quotidiani soprattutto di Roma che devono fare i conti con la maggior diminuzione dei "giornalai": in tutta la provincia ne sono rimasti 1.138, oltre 300 in meno rispetto a quattro anni fa (-21%).

 

Anche a Torino, però, la situazione è preoccupante. Si contano oggi 501 rivendite, 138 in meno rispetto a settembre 2019 (-21,6%), mentre Milano ne ha perse 129 (-11,9%), scendendo così sotto le mille edicole. In pratica, solo Bolzano e Sondrio, grazie a nuove aperture, vedono crescere questa tipologia di impresa.

 

EDICOLA PIAZZA COLONNA

Quanto alle Regioni, si va dal calo del 10,3% in Valle d'Aosta (-18,2% considerando le sole imprese individuali), alla riduzione del 30,4% in Molise (-34,7% per le ditte con una persona). Lombardia (-15,9%) e Lazio (-19,7%) sono nel mezzo. La riduzione dei punti vendita, fa notare il report, «non è solo un danno per quanti continuano a preferire aggiornarsi sulla carta stampata piuttosto che su strumenti digitali, ma anche sotto il profilo della crescita della componente femminile nell'impresa».

 

Il mestiere dell'edicolante sembra infatti "piacere" alle donne: su 12mila imprese, oltre 4.400 sono femminili, più del 37%, contro il 22% delle imprese femminili negli altri settori. Discorso diverso per i giovani: solo il 5,9% delle edicole attive è in mano ad under 35, per un totale di 701 imprese, 528 in meno rispetto a quattro anni fa (-43%).

 

edicolante campo de'fiori

[…] Si ripartirà quindi dal bonus per il 2023 (le cui domande però partiranno il prossimo 8 marzo), che per ora non è stato rinnovato con l'ultima legge di Bilancio, viste le difficoltà a far quadrare i conti. I punti vendita riceveranno un contributo una tantum fino a 2mila euro, che salirà a 3mila se si risiede in zone delle Aree interne del Paese. Il contributo, che potrebbe essere rinforzato nella prossima tranche, scatta con: aperture una domenica su due, la fornitura di riviste e pubblicazioni ad esercizi commerciali, le attivazioni di altri punti vendita o i progetti di consegna a domicilio.

 

edicola piazza farnese

Per quest'ultima opzione nei prossimi mesi potrebbero arrivare uno o più aiuti aggiuntivi ad hoc. Per l'anno appena passato, sempre nel limite del tetto di spesa del bonus una tantum (cioè di 4 milioni), c'è poi anche un contributo del 50% sulle spese sostenute per: alcune imposte e tasse, il Pos, le bollette elettriche e l'ammodernamento tecnologico. Con l'ultima Manovra, infine, anche in alcune edicole si potranno ritirare i contanti fino a 250 euro, facendo transitare la stessa somma sul Pos. […]

EDICOLA CHIUSA ROMAEDICOLA CHIUSA 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…