social network mauro masi elon musk mark zuckerberg

L’EPOCA DEI SOCIAL GRATUITI STA FINENDO. E NON È UN MALE – DOPO LA SPUNTA BLU A PAGAMENTO SU TWITTER IMPOSTA DA MUSK, ANCHE ZUCKERBERG ANNUNCIA UN PROVVEDIMENTO SIMILE PER FACEBOOK E INSTAGRAM – MAURO MASI: “SI APRE PER INTERNET L'ERA DEI SOCIAL A PAGAMENTO ED È, A SUO MODO, UN PASSAGGIO RIVOLUZIONARIO. UN ACCESSO A PAGAMENTO È SICURAMENTE PIÙ CONSAPEVOLE E ATTENTO E DOVREBBE POTER SCORAGGIARE CHI ACCEDE AI SOCIAL IN MANIERA PATOLOGICA

dipendenza dai social network

(ANSA) - "Siamo stati buoni profeti. Quando pochi mesi fa Elon Musk decise di far pagare agli utenti di Twitter la cosiddetta "spunta blu", il meccanismo necessario per avere un profilo verificato sul social, sottolineammo che questo avrebbe cambiato il mondo della rete e presto sarebbe stato seguito da altri gestori. Cosi è stato. Marc Zuckerberg ha recentemente annunciato un provvedimento simile per Facebook e Instagram.

 

Forse si apre per Internet l'era dei social a pagamento ed è, a suo modo, un passaggio rivoluzionario. Che, tra l'altro, nel nostro piccolo, qui sosteniamo da anni e per molti motivi, non ultimo quello che un accesso a pagamento è sicuramente un accesso più consapevole e attento e, quantomeno, dovrebbe poter scoraggiare chi accede ai social in maniera patologica".

 

mauro masi foto di bacco (2)

Lo scrive il professor Mauro Masi, delegato italiano alla proprietà intellettuale, in un articolo pubblicato su Italia Oggi. "C'è poi da dire che, in realtà, i social non sono mai stati del tutto gratuiti o meglio lo sono all'apparenza perché, seppure non paghiamo un prezzo esplicito per "stare" sui social, esiste, ed è sempre più evidente, un costo occulto, che è quello che scontiamo in termini di riduzione del livello della privacy.

 

Difatti, siccome non li paghiamo direttamente, Facebook e soci sono poco incentivati a trattare i nostri dati con la cautela e con il rispetto dovuto. L'eventuale insoddisfazione degli utenti imbufaliti (vedi le reazioni al furto dei dati fatto da Cambridge Analytica attraverso Facebook) è molto meno temuta dai grandi gestori delle piattaforme che non quella dei clienti veri e propri (cioè quelli che portano i soldi: le agenzie di pubblicità e similari). Al limite, garantire la totale (o comunque la più alta possibile) riservatezza dei nostri dati rappresenta un ostacolo alla redditività dei social.

 

elon musk contro mark zuckerberg meme

La cui evoluzione nel tempo ha definito un modello di business che, secondo Jaron Lanier ( uno dei "grandi vecchi" del mondo della rete), ha ormai un solo vero obiettivo: "la modificazione a pagamento del comportamento di massa" (come è peraltro emerso con chiarezza nelle varie audizioni al governo Usa di Zuckerberg e sodali).

 

Di qui (come si è appunto visto con Elon Musk), l'idea di trasformare i social in servizi offerti in abbonamento. È stato calcolato che Facebook potrebbe ottenere lo stesso fatturato che ha realizzato nel 2021 facendo pagare agli utenti un abbonamento molto basso, intorno ai 14 dollari l'anno, non casualmente è, più o meno, quello che chiede ora Zuckerberg per la "spunta blu". Insomma, il dado è tratto e la strada è quella in qualche modo ipotizzata fin dall'inizio dai "padri fondatori" di Internet e cioè della trasformazione della natura dei social da piattaforma di condivisione a servizio", conclude Masi.

dipendenza dai social network social media - odio e violenzaelon musk mark zuckerbergdipendenza dai social network

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…