1. L’ESTATE DEI CONCERTI: DELLA MUSICA, IN BUONA SOSTANZA, NON FREGA NIENTE A NESSUNO 2. SI VA PER MODA, PER NOIA, PER FAR CASINO. LA FAUNA CONCERTISTICA SI DIVIDE IN VARIE SPECIE 3. LIMONANTI. SI BACIANO ANCHE SE NEL FRATTEMPO I NOMADI STANNO CANTANDO ‘’AUSCHWITZ’’ 4. TELEFONISTI. OGNI VOLTA CHE L’ARTISTA ATTACCA UN BRANO, LORO TELEFONANO A CASA. DEVONO ASSOLUTAMENTE FARE LA RADIOCRONACA ALLA FIDANZATA, ALLA MAMMA, AL CANE

Andrea Scanzi per Il Fattoquotidiano.it

 

FOO FIGHTERS PETIZIONE CONCERTOFOO FIGHTERS PETIZIONE CONCERTO

L’estate si caratterizza anche per il gran numero di concerti all’aperto. Questi eventi di massa, in via teorica musicali, sono popolati da una fauna variegata che ha una caratteristica in comune: della musica, in buona sostanza, non frega niente a nessuno. Si va ai concerti per moda, per noia, per aggregazione. Quasi mai per ascoltare - bene - quel che gli artisti sul palco hanno da dire. La fauna concertistica si divide in varie specie: queste.

pubblico 980x571pubblico 980x571

 

Telefonisti. Ogni volta che l’artista attacca un brano, loro telefonano a casa. Devono assolutamente fare la radiocronaca alla fidanzata, alla mamma, al cane. “Ehi, adesso sta facendo questa!”, “Ehi, ora canta quest’altra!”. Stanno al telefono per tutto il concerto, con il risultato che nessuno – né loro, né la mamma e men che meno il cane – ascolta nulla dell’esibizione.

 

jovanotti concertojovanotti concerto

Coristi. Cantano sempre, ma proprio sempre. Sanno a memoria ogni brano, e anche se non lo sanno pazienza: cantano lo stesso, utilizzando un grammelot a metà tra Razzi e Dario Fo. Non stanno mai zitti, sono stonati e si piazzano puntualmente accanto a te, come quelli che – anche se il cinema è vuoto – si siedono al tuo fianco trangugiando popcorn. I coristi, e le coriste, vanno ai concerti non per ascoltare l’artista ma per ascoltarsi: potrebbero farlo anche standosene a casa, però fa meno figo.

 

imagesimages

Richiedenti. Tribù abbastanza facinorosa che si caratterizza per la continua richiesta di brani – possibilmente astrusi – durante il concerto. Se Knopfler suona Sultans of Swing, gridano “Facci The Bed´s Too Big Without You!”. Se Springsteen suona Born To Run, gridano “Facci Maria’s Bed!”. Se Povia canta “I bambini fanno ooh”, gridano “Facci Ma tu sei scemo!”. Il richiedente è così: va ai concerti per far sapere che, di quell’artista, conosce tutta la discografia. (Avvertenza 1: “The Bed’s Too Big Without You è dei Police e non di Knopfler, ma a volte i richiedenti si confondono). (Avvertenza 2: Ma tu sei scemo è effettivamente una canzone, forse autobiografica, di Povia. L’esempio è però inventato: non sono ancora stati rinvenuti fan di Povia).

images  (1)images (1)

 

Singolisti. Fazione contrapposta alla precedente, perché grida all’artista di eseguire un solo brano. E il brano richiesto non è solo uno dei più famosi, ma è pure uno dei più odiati dall’artista. Che dunque non lo suonerà mai. Capitava quando a Gaber chiedevano La libertà, capitava quando a Fossati chiedevano La mia banda suona il rock. Il singolista, poiché mai soddisfatto nel suo desiderio primario, vive in uno stato di perenne frustrazione, è sempre nervoso e – per rilassarsi – quando torna a casa ascolta Cicale di Heather Parisi su Youtube. Non senza palese soddisfazione.

image23image23

Inconsolabili. Hanno aspettato una vita per ascoltare quell’artista. Sono cresciuti amando Blowin’ in The Wind e Buonanotte Fiorellino. Poi, quando finalmente gli capita di incrociare dal vivo Dylan e De Gregori, le canzoni neanche le riconoscono. Per colpa un po’ loro e molto di chi le canta. La vita, spesso, è ingiusta.

 

Cineasti. Riprendono tutto il concerto con il telefonino e lo postano in diretta su Facebook, su Twitter, su Youtube. Nel frattempo il concerto è finito, ma loro non se ne sono mica accorti.

imageimage

Blateranti. Parlano di continuo, non del concerto ma del mondo. A volte dialogano con chi hanno accanto e più spesso da soli. Logorroici in servizio permanente, sono in grado di dissertare mezzora sulla campagna acquisti del Milan mentre Roger Waters canta Wish You Were Here. Spesso, disturbati dal frastuono, arrivano a lamentarsi perché “c’è troppo casino qua, neanche si può parlare in pace”. Di solito, a questo punto, vengono lapidati. Giustamente.

image (1)image (1)

 

Birrai. Si piazzano accanto allo stand della birra, danno le spalle al palco e bevono. Bevono. Bevono. A concerto finito vanno con gli amici al pub. Bevono. Bevono. Bevono. E quando un amico gli chiede se il concerto è stato di loro gradimento, rispondono: “Boh. Però la birra era annacquata, cazzo”.

 

Limonanti. Si baciano appassionatamente per tutto il concerto, intrisi di ormoni e romanticismo, anche se nel frattempo i Nomadi stanno cantando Auschwitz. L’amore vince su tutto.

concerto jovanotti firenzeconcerto jovanotti firenze

 

Tecnicisti. Vanno a ogni concerto, ma sono perennemente insoddisfatti. Quando è finito, con l’aria definitiva, ripetono sdegnati: “Su disco suonava molto meglio”. A chi ha l’ardire di chiedere spiegazioni, rispondono con pipponi di sei ore sul “cattivo missaggio”, “l’incerta equalizzazione” e “l’assolo del brano 7 che durava 9 secondi in meno rispetto alla versione originale”. Sono gli stessi che, quando esce un libro di 700 pagine, notano solo i refusi. 

 

Incontinenti. Hanno fatto la fila dalla notte precedente per avere il posto in prima fila. Poi, sudati e assonnati, si allontanano un attimo per andare in bagno. E quando ritornano si ritrovano a 180 chilometri di distanza dal palco.

concerti estateconcerti estate

 

Conoscitori. Riconoscono i brano dopo due secondi e dicono ad alta voce i titoli delle canzoni prima degli altri, per farsi dire che sono fighi. Solo che nessuno glielo dice. Mai. E loro ci restano male. Molto. Così, quando tornano a casa, per tirarsi su ascoltano pure loro Cicale di Heather Parisi su Youtube. Con meno soddisfazione, però.

 

concerti italia estateconcerti italia estate

Selfisti. Si fanno i selfie, li postano su Twitter e scrivono: “Qui Vasco stava facendo Ogni volta”, “Qui Liga stava facendo Urlando contro il cielo”, “Qui Jova stava facendo L’ombelico del mondo”. Puntuale la risposta dei followers: “Tu invece, in ogni foto, facevi sempre la stessa cosa: l’ebete”.

108539 md108539 md

Urlanti. Sono quelli che gridano “Wowww!” e “Yeeeeeaaah!” ogni volta che il cantante attacca un pezzo noto. Lo fanno non perché quella canzone gli piaccia, ma perché sperano di risentirsi nella registrazione live e dire agli amici: “Ehi, sentito quell’urlo? Era mio, ah ah ah”. Tu sei lì che ascolti l’Unplugged di Eric Clapton, e fino a quel momento ti eri sempre chiesto chi fosse mai quel bischero che sporcava Layla con quelle urla, e di colpo scopri che il bischero era il tuo migliore amico. Sì, la vita spesso è ingiusta.

images (  1)images ( 1)

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…