OGNI COGNOME È BELLO A MAMMA SUA - L’EUROPA CONDANNA L’ITALIA: ‘UN DIRITTO IL COGNOME MATERNO’ – LETTA PLAUDE ALLA DECISIONE DELLA CORTE (CHE DEVE FARE?)

Luigi Offeddu per il "Corriere della Sera"

Se un papà e una mamma vogliono dare al proprio figlio o alla propria figlia il solo cognome materno, hanno il diritto di farlo e nessun funzionario dell'anagrafe o magistrato di qualsiasi grado può loro impedirlo. Lo ha decretato ieri la Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo, condannando l'Italia per aver violato i diritti di una coppia di coniugi milanesi, l'avvocato Luigi Fazzo e la moglie Alessandra Cusan, ex ricercatrice: questi ultimi avevano concordato di attribuire alla figlia Maddalena - nata il 26 aprile 1999 - il cognome della madre invece di quello del padre.

E, più tardi, avevano preso la stessa decisione per gli altri due figli. Ma lo Stato italiano aveva loro impedito di registrare la scelta all'anagrafe, per tutta la prole. Allora, e formalmente ancora oggi, in Italia si poteva e si può portare il doppio cognome, ma non soltanto quello materno (un meccanismo per assicurare quest'ultimo diritto esiste già nelle prefetture, dice il ministro della giustizia Annamaria Cancellieri, ma bisogna renderlo «più pratico ed efficace»).

Sul «caso-pilota» di Maddalena si era così accesa una battaglia giuridica, durata per anni: «Al rifiuto - ha ricordato ieri l'avvocato Fazzo - i figli sono stati iscritti con il cognome paterno e successivamente, per vie amministrative, è stato aggiunto quello materno. Non c'era un motivo particolare per privilegiare un cognome piuttosto che un altro. Proveniamo entrambi da famiglie penso dignitose e che non hanno nulla da nascondere: era una questione di principio contro un'odiosa discriminazione, e proprio per questo sono sempre stato al fianco di mia moglie in questa battaglia».

Ora, nella sentenza che avrà valore definitivo fra tre mesi, i giudici di Strasburgo dicono che l'Italia deve «adottare riforme» legislative o di altra natura per rimediare ai diritti violati. E cioè, in particolare: il diritto di non discriminazione fra i genitori, insieme con il diritto al rispetto della vita familiare e privata. «Sono doppiamente felice e soddisfatto - ha detto ancora l'avvocato Fazzo - , come uomo e come padre ho sempre trovato odiosa questa discriminazione nei confronti delle donne, e come giurista l'ho sempre ritenuta una grave lacuna».

La Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo, ben distinta dalla Corte di giustizia europea che ha sede al Lussemburgo, basa le sue sentenze sulla convenzione internazionale dei diritti dell'uomo: nel caso dell'Italia, i giudici hanno stabilito che «se la regola che stabilisce che ai figli legittimi sia attribuito il cognome del padre può rivelarsi necessaria nella pratica, e non è necessariamente una violazione della convenzione europea dei diritti umani, l'inesistenza di una deroga a questa regola nel momento dell'iscrizione all'anagrafe di un nuovo nato è eccessivamente rigida e discriminatoria verso le donne».

«La Corte di Strasburgo ha ragione» - ha commentato ieri il presidente del Consiglio Enrico Letta, affidando ad un tweet il suo plauso alla decisione della Corte europea: dei diritti dell'uomo «Adeguare in Italia le norme sul cognome dei nuovi nati - ha scritto Letta - è un obbligo» .

 

 

Corte dei diritti umani di Strasburgo CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL UOMO LETTA enricol MADRE E FIGLIO ANNAMARIA CANCELLIERI resize MADRE E FIGLIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…