amanda collin 6

“QUANDO DI PROPONGONO DI LAVORARE CON RIDLEY SCOTT PRIMA DICI DI SÌ E POI TI RENDI CONTO DI COSA STAI FACENDO…” - L’INTERVISTA AD AMANDA COLLIN, L’ATTRICE LANCIATA DALLA SERIE “RAISED BY WOLVES”: “LA NATURA PRENDERÀ SEMPRE IL SOPRAVVENTO. FACCIAMO BENE A CERCARE DI SALVARE IL PIANETA, MA MADRE TERRA FARÀ TUTTO QUELLO CHE DEVE FARE PER SOPRAVVIVERE.  SAREMO NOI A RISCHIARE DI NON RIUSCIRCI. SPERO CHE LA GENTE POSSA RESPIRARE SENZA DOVER USARE UNA MASCHERA ANTIGAS…”

Sara Frisco per “il Giornale”

 

amanda collin

Il nome di Amanda Collin al momento è conosciuto soprattutto in Danimarca, dove è nata e dove risiede con il marito e una figlia, ma la sua carriera internazionale è stata lanciata da Raised by wolves, serie tv in onda su Sky Atlantic (il lunedì alle 21,15) e su NowTV.

 

Estremismo religioso, guerra, cattivo uso della tecnologia, maternità, persino la questione etica se sia giusto o no uccidere gli animali per cibarsi. C' è tutto nella serie creata da Aaron Guzikowski e diretta dal mago della cinematografia SciFi, Ridley Scott.

 

In 10 puntate, è il racconto di due androidi, Madre (Amanda Collin) e Padre (Abubakar Salim), fuggiti da una Terra devastata dalla guerra tra atei militanti e l' ordine religioso dei Mitraici, per colonizzare il pianeta Kepler-22b. Gli androidi portano con sé embrioni umani con cui iniziare una nuova civiltà ma il compito si rivela più difficile del previsto e Madre, creata dalla riprogrammazione di una letale arma androide, dovrà lottare con diversi aspetti della sua sfaccettata personalità artificiale.

 

amanda collin

«Mother scopre certi sentimenti quando deve crescere questi bambini - ci dice l' attrice in un' intervista esclusiva - e io che ho una figlia, ho avuto in qualche modo la stessa esperienza. Ci sono sentimenti che scopri di provare solo nel momento in cui diventi madre. In lei poi, tutto è improvviso: paura, tristezza, rabbia. Insomma: è una adolescente».

 

I messaggi del racconto sono tanti, dai temi ambientalisti a quelli sociali.

«Quando di propongono di lavorare con Ridley Scott prima dici di sì e poi ti rendi conto di cosa stai facendo. Quindi di tale profondità mi sono accorta solo in un secondo momento. Così mi sono scoperta appassionata del genere fantascientifico. Non lo ero prima, sono più una ragazza Gladiatore che Blade Runner».

 

amanda collin 8

Ecco, appunto, parliamo di Ridley Scott.

«Che dire di lui? Che sono solo felice di poter dire di aver lavorato con un genio. Mi ha preso la mano e mi ha condotto attraverso la sua visione e insieme abbiamo creato Madre, mi ha dato molta libertà ma mi ha anche aiutato quando avevo bisogno. Era molto presente, molto collaborativo».

 

Come l' ha scelta?

«Sono stata invitata ad un festival in Irlanda che si chiama Subtitle Festival, per film europei che sono in linguaggi differenti dall' inglese, e sottotitolati. Io avevo un film in cartellone e sono stata notata da Kate (Rhodes James, la direttrice del casting, n.d.r.). Quel che è successo dopo è avvenuto molto velocemente».

 

Avete girato vicino a Cape Town, un luogo bellissimo e desertico nel quale la tuta di latex che indossa non sembra molto comoda.

amanda collin 3

«Non lo è, ma quella tuta mi ha reso il compito facile, è il 50% del personaggio. Però sì, è complicato andare in bagno ed è sempre troppo calda o troppo fredda».

 

Ora è di nuovo a Cape Town, vero? Per girare la seconda stagione.

«Sì, ma non stiamo ancora girando. Siamo in fase di pre-produzione».

 

Sarà più difficile con la pandemia?

«So che sono state prese tutte le precauzioni necessarie. È la nuova normalità e lo sarà per un po', ma non mi lamento, sono grata di poter lavorare, perché molte persone non lo possono fare».

 

A proposito della situazione che stiamo vivendo. Madre parla di «esseri umani in pericolo» e con il virus lo siamo davvero. Ma siamo in pericolo o siamo il pericolo?

amanda collin 6

«Siamo entrambe le cose. Noi esseri umani facciamo cose orribili l' uno all' altro e questo periodo è forse il momento migliore per rivedere il nostro comportamento. In fondo noi abbiamo il lusso di essere umani, di fare errori e di ammetterli, di imparare da questi».

 

La tecnologia ci aiuta o al contrario rischia di trasformarsi in un boomerang? La macchina Madre a volte lo è.

«Tempo fa ascoltai alla radio una trasmissione in cui si diceva che in fondo, alla fine, noi umani cerchiamo sempre la connessione, quindi indipendentemente da quanto a tecnologia prenderà il sopravvento, sentiremo sempre il bisogno di una connessione umana e questo mi ha tranquillizzato. Dovremo iniziare a preoccuparci solo quando saranno gli androidi a cercare una connessione, cosa che Madre in qualche modo fa».

amanda collin 5

 

Come lo vede il futuro fra cent' anni? La serie è ambientata a metà del prossimo secolo.

«Non lo so, io tendo a vivere alla giornata, con una certezza: che la natura prenderà sempre il sopravvento. Facciamo bene a cercare di salvare il pianeta, ma Madre Terra farà tutto quello che deve fare per sopravvivere.

 

Saremo noi a rischiare di non riuscirci. Spero che mia figlia possa continuare a annusare fiori, che la gente possa respirare senza dover usare una maschera antigas perché l' aria è irrespirabile. Ci siamo piuttosto vicini, adesso, e se c' è una cosa che abbiamo imparato è che non si sta bene con una maschera sul viso».

amanda collin 7amanda collin 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…