L’ONU RICONOSCE LA PALESTINA: IL SÌ DELL’ITALIA DELUDE ISRAELE - BTP, TASSI AI MINIMI DA DUE ANNI - BERSANI-RENZI, RISSA DOPO IL FAIR-PLAY - ALFANO ‘CONVOCATO’ AD ARCORE. SCISSIONE IN VISTA PER GLI EX AN - DECRETO DEL GOVERNO PER RIAPRIRE L’ILVA - TAV, PARTONO IN VALSUSA I LAVORI DI TRIVELLAZIONE: PRESIDI CHIUSI AGLI ATTIVISTI - IL DALAI LAMA: LA RIVOLUZIONE DEI BONZI NEL MIO TIBET SEMPRE PIÙ SOLO - LA LEZIONE DI NY, UN GIORNO SENZA VIOLENZA…

Il Velino

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Sì dell'Onu alla Palestina". Sottotitolo: "Italia favorevole. Israele: molto delusi da Roma". Editoriale di Sergio Romano: "La casa vuota dei moderati". Sotto l'apertura: "Decreto del governo per riaprire l'Ilva". A destra, taglio centrale: "Accuse e veleni sulle regole. Si accende la sfida nel Pd". In basso: "Amran, storia di un nuovo italiano". Accanto: "La lezione di New York, un giorno senza violenza".

LA REPUBBLICA - In apertura: "L'Onu riconosce la Palestina". Sottotitolo: "Monti corregge la Farnesina, sì anche dall'Italia. La rabbia di Israele". Editoriale di Bernardo Valli: "La fine dell'ambiguità". Sotto l'apertura: "Bersani-Renzi, rissa dopo il fair-play ‘Calpesti le regole'. ‘No. Accuse bulgare'". In basso a sinistra: "Ecco il decreto per l'Ilva ora rischia anche Genova". A destra dall'alto: "La rivoluzione dei bonzi nel mio Tibet sempre più solo" di Dalai Lama. In basso: "Le ragazze marines ‘Vogliamo la prima linea'". E accanto: "Peppone e don Camillo contro le slot-machine".

LA STAMPA - In apertura: "Primarie Pd, tutti contro Renzi". Sotto: "Alfano ‘convocato' ad Arcore. Scissione in vista per gli ex An". Editoriale di Luca Ricolfi: "La vittoria del partito superstite". Al centro con foto: "Palestina all'Onu, il sì dell'Italia delude Israele". Sopra l'apertura due box, a sinistra: "Tav, partono in Valsusa i lavori di trivellazione. Presidi chiusi agli attivisti". E accanto: "Oggi il decreto salva-Ilva, un garante per ripartire. Monti: a rischio 8 miliardi". In basso la rubrica di Massimo Gramellini: "L'ultimo treno".

IL GIORNALE - In apertura "Monti svende Israele a Bersani". Editoriale di Fiamma Nirenstein. Al centro con foto: "Il Pd ha paura e apre la caccia a Renzi". A destra dall'alto la lettera di Vittorio Sgarbi: "Dai Forza Italia, stavolta Ingroia lo quereliamo noi" e risposta di Alessandro Sallusti. In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "Celentano canta l'acqua calda". .

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Ilva, dissequestro per decreto". Editoriale doppio: "L'industria ‘vale' il Paese" di Alberto Orioli. E "Ora il denaro costi meno alle imprese" di Alessandro Plateroti. Al centro: "BTp, tassi ai minimi da due anni". Sotto: "Palestina all'Onu anche con il sì dell'Italia". A destra dall'alto: "Fondazioni bancarie escluse dall'esenzione: scatta l'Imu piena".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Onu, sì alla Palestina". Il retroscena è di Alberto Gentili: "Palazzo Chigi con Abu Mazen: scelta di pace". A sinistra "Bersani-Renzi è lite sulle regole". Sotto editoriale di Stefano Cappellini: "Le alleanze necessarie". A destra nella fascia centrale: "Monti sull'Ilva: a rischio 8 miliardi". In basso: "Svolta per Yara, cambia l'ora della morte".

IL TEMPO - In apertura: "Perché Berlusconi tentenna", retroscena di Mario Sechi: "Vuole candidarsi a Palazzo Chigi, tenere il Pdl e votare con il Porcellum. Ecco che cosa è andato storto". Al centro, fotonotizia: "In quattro all'assalto di Renzi". A destra dall'alto "Crisi in Ospedale. Stop alle analisi". Sotto: "Arriva il decreto sull'Ilva ma rischia anche Genova". A seguire: "Palestina all'Onu, fuga in avanti dell'Italia". In basso: "Nove milioni per salvare le librerie".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Ora Bersani e Renzi fanno finta di litigare". Al centro: "Ilva, tutti riuniti per salvare i Riva. Giudici isolati". Articolo di Bruno Tinti: "Il ministro Clini e la legge ‘ad Ilvam'". In basso "Parola dell'Onu: Sulla libertà di stampa Monti è come B." A destra in lato al rubrica di Marco Travaglio: "Aridatece D'Alema". (ilVelino/AGV)

 

renzi bersani jpegfabio riva FACCIA A FACCIA BERLUSCONI E ALFANODALAI LAMA

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...