L’ONU RICONOSCE LA PALESTINA: IL SÌ DELL’ITALIA DELUDE ISRAELE - BTP, TASSI AI MINIMI DA DUE ANNI - BERSANI-RENZI, RISSA DOPO IL FAIR-PLAY - ALFANO ‘CONVOCATO’ AD ARCORE. SCISSIONE IN VISTA PER GLI EX AN - DECRETO DEL GOVERNO PER RIAPRIRE L’ILVA - TAV, PARTONO IN VALSUSA I LAVORI DI TRIVELLAZIONE: PRESIDI CHIUSI AGLI ATTIVISTI - IL DALAI LAMA: LA RIVOLUZIONE DEI BONZI NEL MIO TIBET SEMPRE PIÙ SOLO - LA LEZIONE DI NY, UN GIORNO SENZA VIOLENZA…
CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Sì dell'Onu alla Palestina". Sottotitolo: "Italia favorevole. Israele: molto delusi da Roma". Editoriale di Sergio Romano: "La casa vuota dei moderati". Sotto l'apertura: "Decreto del governo per riaprire l'Ilva". A destra, taglio centrale: "Accuse e veleni sulle regole. Si accende la sfida nel Pd". In basso: "Amran, storia di un nuovo italiano". Accanto: "La lezione di New York, un giorno senza violenza".
LA REPUBBLICA - In apertura: "L'Onu riconosce la Palestina". Sottotitolo: "Monti corregge la Farnesina, sì anche dall'Italia. La rabbia di Israele". Editoriale di Bernardo Valli: "La fine dell'ambiguità ". Sotto l'apertura: "Bersani-Renzi, rissa dopo il fair-play âCalpesti le regole'. âNo. Accuse bulgare'". In basso a sinistra: "Ecco il decreto per l'Ilva ora rischia anche Genova". A destra dall'alto: "La rivoluzione dei bonzi nel mio Tibet sempre più solo" di Dalai Lama. In basso: "Le ragazze marines âVogliamo la prima linea'". E accanto: "Peppone e don Camillo contro le slot-machine".
LA STAMPA - In apertura: "Primarie Pd, tutti contro Renzi". Sotto: "Alfano âconvocato' ad Arcore. Scissione in vista per gli ex An". Editoriale di Luca Ricolfi: "La vittoria del partito superstite". Al centro con foto: "Palestina all'Onu, il sì dell'Italia delude Israele". Sopra l'apertura due box, a sinistra: "Tav, partono in Valsusa i lavori di trivellazione. Presidi chiusi agli attivisti". E accanto: "Oggi il decreto salva-Ilva, un garante per ripartire. Monti: a rischio 8 miliardi". In basso la rubrica di Massimo Gramellini: "L'ultimo treno".
IL GIORNALE - In apertura "Monti svende Israele a Bersani". Editoriale di Fiamma Nirenstein. Al centro con foto: "Il Pd ha paura e apre la caccia a Renzi". A destra dall'alto la lettera di Vittorio Sgarbi: "Dai Forza Italia, stavolta Ingroia lo quereliamo noi" e risposta di Alessandro Sallusti. In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "Celentano canta l'acqua calda". .
IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Ilva, dissequestro per decreto". Editoriale doppio: "L'industria âvale' il Paese" di Alberto Orioli. E "Ora il denaro costi meno alle imprese" di Alessandro Plateroti. Al centro: "BTp, tassi ai minimi da due anni". Sotto: "Palestina all'Onu anche con il sì dell'Italia". A destra dall'alto: "Fondazioni bancarie escluse dall'esenzione: scatta l'Imu piena".
IL MESSAGGERO - In apertura: "Onu, sì alla Palestina". Il retroscena è di Alberto Gentili: "Palazzo Chigi con Abu Mazen: scelta di pace". A sinistra "Bersani-Renzi è lite sulle regole". Sotto editoriale di Stefano Cappellini: "Le alleanze necessarie". A destra nella fascia centrale: "Monti sull'Ilva: a rischio 8 miliardi". In basso: "Svolta per Yara, cambia l'ora della morte".
IL TEMPO - In apertura: "Perché Berlusconi tentenna", retroscena di Mario Sechi: "Vuole candidarsi a Palazzo Chigi, tenere il Pdl e votare con il Porcellum. Ecco che cosa è andato storto". Al centro, fotonotizia: "In quattro all'assalto di Renzi". A destra dall'alto "Crisi in Ospedale. Stop alle analisi". Sotto: "Arriva il decreto sull'Ilva ma rischia anche Genova". A seguire: "Palestina all'Onu, fuga in avanti dell'Italia". In basso: "Nove milioni per salvare le librerie".
IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Ora Bersani e Renzi fanno finta di litigare". Al centro: "Ilva, tutti riuniti per salvare i Riva. Giudici isolati". Articolo di Bruno Tinti: "Il ministro Clini e la legge âad Ilvam'". In basso "Parola dell'Onu: Sulla libertà di stampa Monti è come B." A destra in lato al rubrica di Marco Travaglio: "Aridatece D'Alema". (ilVelino/AGV)
renzi bersani jpegfabio riva FACCIA A FACCIA BERLUSCONI E ALFANODALAI LAMA