L’UMORE DEL “PAESE REALE”? UN VAFFA ALLA POLITICA IN TV: I TALK-POLPETTONE SCHIANTATI DAL RASSICURANTE “DON MATTEO”

Aldo Grasso per il "Corriere della Sera" - In collaborazione con Massimo Scaglioni, elaborazione Geca Italia su dati Auditel

Tra disorientamento, sfiducia e disinteresse. Per capire un po' lo stato d'animo del Paese in questa ennesima fase di turbolenza politica, basta dare un'occhiata ai consumi del mezzo d'informazione e intrattenimento egemone, la tv. Giovedì sera, per esempio, dopo l'annuncio della «staffetta» al governo e la decisiva direzione del Pd, quasi un terzo dell'Audience ha preferito rifugiarsi nel rassicurante «Don Matteo»: 8.292.000 spettatori per il primo episodio, top della settimana, con uno share del 28,4% (che sale oltre il 30% per il secondo episodio).

L'offerta politica è coperta da «Servizio Pubblico» di Michele Santoro, su La7, miglior programma della rete, ma solo per 2.368.000 spettatori (10,3%). È dall'inizio della stagione che la pop-politica televisiva ha il fiato corto: il talk show resta (col telegiornale) il genere centrale per la comunicazione politica, ma lo spettacolo sembra avvincere un pubblico meno vasto rispetto al passato. Quest'anno Michele Santoro si ferma a una media di 2.344.000 spettatori, per una share del 10,5%.

L'anno scorso c'erano circa 700 mila spettatori medi in più (e una share del 13,4%). Il miglior talk in termini Auditel resta «Ballarò», fermo quest'anno a 3.477.000 spettatori, 13,7% di share, tre punti in meno dell'anno scorso.

A seguire i talk sono sempre più i «fan» della politica: uomini, con più di 50 anni e un'istruzione medio-alta. Il destino dei tanti talk in onda è simile; cresce lievemente la «Gabbia» di Gianluigi Paragone (4,1% di media) cavalcando però con spregiudicatezza il populismo grillino-leghista. Intanto Matteo Renzi sale al vertice dei personaggi politici più citati e intervistati nei Tg (22 ore dall'inizio dell'anno) e nei programmi d'informazione (15 ore).

 

 

Terence Hill in Don Matteo3 don matteo terence hillMICHELE SANTORO PRIMA E DOPO LA TINTAGiovanni Floris e Elsa Fornero RENZI E LETTA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…