
MALGRADO QUALCHE PROBLEMA DI PELO DI RICRESCITA E QUALCHE GORGHEGGIO DI TROPPO, EMMA WATSON E LA SUA “BELLA E LA BESTIA”, MOLTO AL FEMMINILE, TRIONFA IN TUTTO IL MONDO: 350 MILIONI, 7 DA NOI - POCO O NIENTE PER GLI ALTRI, INCLUSO IL POVERO ‘JOHN WICK’ (766MILA), GIRATO QUASI TUTTO A ROMA CON IL TRIO SCAMARCIO-GERINI-NERO
Marco Giusti per Dagospia
Incassi del 20 marzo 2017.
“Almeno fatti ricrescere un po’ la barba”, chiede disperata la Belle di Emma Watson alla Bestia diventata uomo non così virile. Malgrado qualche problema di pelo di ricrescita e qualche gorgheggio di troppo, Emma Watson e la sua versione di La Bella e la Bestia, molto al femminile, trionfa in tutto il mondo. 170 milioni di dollari nel suo primo weekend americano, 64 solo il venerdì. Più del primo weekend di Batman Vs Superman, 160 milioni o di Dory, 135. Roba da record. Per non parlare degli incassi internazionali.
Altri 180 milioni per un totale di 350 milioni di dollari. In Uk sono 22,8 milioni, in Cina ben 44,8, in Sud Corea 11,9. In Russia, malgrado la censura che non ha gradito la scena apertamente gay di LeTont, arriva a 6 milioni. Trionfo per Emma Watson, che è pronta a vedere lievitare il suo compenso, si legge sulle riviste specializzate, da 3 milioni di dollari a film a 15.
EMMA WATSON LA BELLA E LA BESTIA
Da noi La Bella e la Bestia, in quattro giorni, arriva già a 6 milioni 923 mila euro. Lascia poco o niente agli avversari. The Ring 3, a 772 mila, John Wick Capitolo Secondo, 766 mila, Kong: Skull island, 712 mila, Logan, Il diritto di contare si devono accontentare degli avanzi. E pensare che John Wick: capitolo secondo è girato quasi tutto a Roma con il trio Scamarcio-Gerini-Nero. Tra comici e commedie il migliore è il francese Un tirchio quasi perfetto con Danny Boon, 253 mila. Ai film italiani addirittura arrivano le briciole, visto che il primo in classifica è ottavo, Questione di karma, con la cifra modestissima di 212 mila. Lo seguono Rosso Istanbul e Beata ignoranza.
In America, dietro al ciclone di La Bella e la Bestia, troviamo Kong: Skull Island con 28,8 milioni di dollari per un totale americano di 110 milioni e uno globale di 259. Bene, ma nulla di fronte agli incassi che si prospettano per il film della Disney. Logan è terzo con 17,5 milioni per un totale americano di 185 milioni e uno globale di 524. Quarto il social horror Get Out, vero caso della stagione, con 13,2 e un totale di 113 milioni.
La new entry, l’horror The Belke Experiment, diretto da Greg MacLeary e scritto da James Gunn, un gioco al massacro dentro un ufficio a Bogotà con 80 americani chiusi dentro, è settimo con 4 milioni di incasso e un budget di 5. T2 – Trainspotting 2 di Danny Boyle, uscito in 5 sale, incassa un buon 180 mila dollari, mentre il nuovo film di Terrence Malick, Song To Song, massacrato dalla critica, arranca in due sale con 53 mila dollari. Disastro.