la ragazza nella nebbia

IL CINEMA DEI GIUSTI - CON “LA RAGAZZA NELLA NEBBIA” RITORNA IL GIALLO ALL'ITALIANA, OPERA PRIMA DIELLO SCRITTORE DONATO CARRISI  CON TONI SERVILLO - UN PAESINO SCONOSCIUTO D’ALTA MONTAGNA, UNA RAGAZZA DAI CAPELLI ROSSI, UN ORCO DA CERCARE, UN PRESUNTO ASSASSINO - TRAILER

 

Marco Giusti per Dagospia

 

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

Un paesino sconosciuto d’alta montagna. Una ragazza dai capelli rossi perduta nella nebbia. Un orco da cercare. Un ispettore troppo bravo alle sue costole. Un presunto assassino, l’ambiguo professore. La nebbia come da titolo. E una schiera di mostri della tv che giocano a far la differenza. La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi, celebre giallo italiano del 2015, diventa film, diretto, stavolta, dallo stesso scrittore al suo esordio nella regia.

 

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

Lo fa con una bella produzione, Maurizio Totti e Alessandro Usai, le musiche innovative di Vito Lo Re, vecchio amico dello scrittore, un cast d’alta classe, addirittura Toni Servillo nei panni dell’infallibile ispettore Vogel, Alessio Boni in quelli del sospettato, il barbuto professor Martini, Galatea Ranzi come la diva della tv degli scoop sui casi criminali, ma ci sono anche Michela Cescon, Lorenzo Richelmy, Antonio Gerardi e la rediviva Greta Scacchi. Senza scordare lo piscanalista misterioso che ascolta il racconto di Vogel, cioè il grande Jean Reno, che per l’occasione parla italiano e colleziona pesci tutti uguali.

 

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

Cosa potremmo volere di più? Inoltre Donato Carrisi non è un novellino nel cinema, visto che ha scritto parecchie serie per la tv, da Squadra Antimafia a Moana. Cerca però, come può, una scrittura originale, lontana da quella seriale della fiction Rai/Mediaset e da quella del giallo classico con punte gore alla Jo Nesbo. Grazie, soprattutto, alla recitazione di Toni Servillo e di Galatea Ranzi, punta da una parte al grottesco d’autore, e, grazie alla commistione continua con i vari “Chi l’ha visto?” e “Porta a porta”, punta invece da un’altra parte a una sorta di cosciente messa in scena, più ironica che  parodistica, del racconto della cronaca criminale della tv nel quotidiano.

 

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

Il lato più interessante è così la ricostruzione, il reboot, del giallo all’italiana, ha pure l’apporto di Roy Bava alla regia, che rinnova attraverso la scrittura e attraverso la rivitalizzazione della tv. Al punto che i suoi protagonisti, un po’ come nel parodistico di Maccio Capatonda Omicidio all’italiana, giocano da subito sui media, sfruttandoli o per le indagini o proprio per proprio conto.

 

Anche in questo caso il fatto criminale reso celebre dai media, qui siamo in una sorta di caso Yara-Bossetti, rivitalizza un paesino addormentato, e le figure che dominano il gioco sono l’ispettore e la regina della cronaca nera. Carrisi civetta magari anche con le atmosfere di gialli più complessi della tv, penso a True Detectives, grazie anche a una certa cura nelle immagini, la fotografia è di Federico Masiero, e nelle scelte musicali, e la sua storia non è mai banale.

 

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

Scivolando nel grottesco, a tratti, qualche attore esagera, ma i fan del romanzo non resteranno delusi. E le scene di confronto fra Reno e Servillo non lasceranno delusi nemmeno i fan di Servillo, anche se non domina tutto il film come avremmo voluto in un vero Servillo movie, un genere a parte, visto che è un giallo corale e non da protagonista assoluto. Ricordando che si tratta di un’opera prima, perdoniamo a Carrisi qualche sbavatura, qualche lentezza e qualche passaggio non chiarissimo. Ma benvenuto o bentornato al giallo all’italiana! In sala da giovedì.   

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…