peppe vessicchio

"LA RAI NON MI PAGA I DIRITTI E SICCOME PROTESTO NON MI FA LAVORARE" – J’ACCUSE DEL MAESTRO BEPPE VESSICCHIO NEI CONFRONTI DI VIALE MAZZINI - IL DIRETTORE D’ORCHESTRA PORTERÀ IN TRIBUNALE I VERTICI RAI I QUALI NON GLI AVREBBERO VERSATO I DIRITTI "CONNESSI" (NON I DIRITTI D'AUTORE MA QUELLI CHE SPETTANO AL PROPRIETARIO DEL SUPPORTO DISCOGRAFICO) - AL CENTRO DELLA DIATRIBA CI SONO LE MUSICHE DE "LA PROVA DEL CUOCO"…

Novella Toloni per ilgiornale.it

 

giuseppe vessicchio foto di bacco

È un vero e proprio braccio di ferro quello in atto tra Beppe Vessicchio e l'ufficio legale della Rai. Il popolare direttore d'orchestra, volto televisivo molto amato dal pubblico, porterà in tribunale i vertici di viale Mazzini, i quali non gli avrebbero versato i diritti "connessi" (non i diritti d'autore) dovuti a lui in qualità di produttore fonografico e proprietario di supporti discografici utilizzati in alcuni programmi Rai. Anche se il verdetto spetta ai giudici, il pieno sostegno delle associazioni di categoria a Vessicchio la dice lunga sulle ragioni, che il maestro rivendica.

 

Al centro della diatriba ci sono le musiche de "La prova del cuoco". Beppe Vessicchio ha prodotto e registrato tutte le musiche, comprese la famosissima sigla, ma oltre ai diritti d'autore - che percepisce regolarmente - il maestro avrebbe dovuto percepire anche i diritti connessi, quelli che spettano al proprietario del supporto discografico. Quando il direttore d'orchestra ha chiesto che gli venissero saldati anche tali compensi, la Rai ha iniziato una "tarantella" - così l'ha definita Vessicchio - senza fine.

beppe vessicchio

 

 

"Sono passato da un funzionario all'altro - ha raccontato Beppe Vessicchio al Fatto Quotidiano - mi è stato comunque assicurato che il dovuto sarebbe stato corrisposto. Ma non sono mai andato oltre le rassicurazioni verbali. Così ho iniziato a scrivere raccomandate senza però avere risposte. Fino a quando mi sono presentato direttamente all'ufficio legale di Viale Mazzini dove mi è stato assicurato di non preoccuparmi visto che tramite le raccomandate ero in possesso di una traccia legale della mia azione".

 

Poco dopo però al maestro Vessicchio è arrivata una nota dell'ufficio legale della Rai, in cui la sua richiesta veniva definita "campata in aria" e la Rai lo intimava a "non proseguire nell'azione" per non essere "citato in giudizio". La cifra - si parla di una somma "sostanziosa" - non è stata quantificata, ma Vessicchio denuncia che "qualcuno quei diritti in realtà li ha incassati" al posto suo.

BEPPE VESSICCHIO IN GIGGI IL BULLO

 

Così oltre al danno è arrivata anche la beffa. Beppe Vessicchio sarebbe stato estromesso dalle ospitate sui canali Rai, come lui stesso ha dichiarato: "È scattata la clausola ("deterrente", la chiamo io) secondo la quale chi ha contenziosi con la Rai non può avere contratti in essere diretti con l'azienda. E così non ho potuto partecipare a molti programmi, perché l'ufficio legale è intervenuto sull'ufficio scritture artistiche (che stipula i contratti con gli artisti e gli ospiti) ponendo uno stop alla mia presenza". Il maestro sarebbe dovuto essere ospite a "Le parole della settimana", il programma di Massimo Gramellini, ma su di lui incomberebbe un veto.

 

 

vincenzo salemme giuseppe vessicchio foto di bacco

La palla della disputa passa ora nelle mani dei giudici e del tribunale, ai quali si è rivolto Beppe Vessicchio per ottenere i proventi che la Rai dovrebbe pagargli. Almeno fino a prova contraria: "Intendo andare avanti fino in fondo a questa faccenda, nonostante io sia un "pesce piccolo". Desidero che la verità venga fuori: se avevo torto o meno non deve deciderlo la Rai". Così, per il momento, il maestro rimane fuori dagli studi Rai e si concentra sul cinema.

BEPPE VESSICCHIO MIRKO SETAROgiuseppe vessicchio giorgio assumma foto di baccovessicchiovessicchiomaurizio costanzo invoca beppe vessicchiobeppe vessicchio carlo conti e maria de filippibeppe vessicchiointanto vessicchiovessicchio-3peppe vessicchio alba pariettiBeppe Vessicchiopippo baudo peppe vessicchiobaglioni vessicchioPEPPE VESSICCHIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…