giuliano ferrara

LARDO AI GIOVANI! - FERRARA LASCIA LA DIREZIONE DEL ‘’FOGLIO’’ AL 32ENNE CERASA: “NON SONO MICA UN SATRAPO, NON VOGLIO RESTARE IN UN GIORNALE PER 40 ANNI. LARGO AI GIOVANI, IL PREMIER HA RAGIONE”

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

giuliano ferrara guerra santagiuliano ferrara guerra santa

Con il gusto di stupire e l’antica voglia di spiazzare, Giuliano Ferrara annuncia l’addio alla direzione del Foglio. Lascia dopo diciannove anni, ospite in tv delle Invasioni barbariche di Daria Bignardi. Gli chiedono se medita una staffetta alla guida del quotidiano, lui sorride sornione e tutto d’un fiato: «Certo. Renzi ha ragione, largo ai giovani. Non credo comunque di rottamarmi. E l’avrei fatto anche se a Palazzo Chigi ci fosse Giuliano Amato».

 

Senza perdere tempo, il giornalista indica già il successore. Il timone toccherà a Claudio Cerasa, caporedattore politico giovanissimo (32 anni), ma con alle spalle già dieci anni di militanza nel giornale.

GIULIANO FERRARA - ROYAL BABYGIULIANO FERRARA - ROYAL BABY

 

giuliano ferrara giuliano ferrara

Dalla fondazione del quotidiano, nel 1996, Ferrara attraversa tutto il berlusconismo. Montagne russe, elogi, affettuosità (“amor nostro”) e critiche durissime. «Mica sono un satrapo, non voglio restare in un giornale per 40 anni...». Lascerà entro pochi giorni, perché il Foglio compie diciannove anni di vita il prossimo 30 gennaio. «E vent’anni sono sufficienti», spiega a tarda sera al telefono. Cede la direzione, non smetterà di scrivere. «Continuerò, se vorranno. Resterò un tifoso del Foglio. Farò ancora parte di questa combriccola...».

 

luigi bisignani giuliano ferraraluigi bisignani giuliano ferrara

Ideatore del format a quattro pagine, Ferrara ha raccontato da vicino il mondo dell’ex Cavaliere. «Ma in questo addio non c’è alcuna ragione politica, sia chiaro. Nel Foglio c’è sempre stata una carica di combattività e di lealtà verso Berlusconi, mai però con conformismo. Per intenderci, non è mai stato l’house organ di Berlusconi, né lo saremo in futuro». Quasi vent’anni di direzione e di mille battaglie.

 

Sponsor del patto con Mario Monti prima, con Enrico Letta poi, in sintonia spinta con Renzi. E ancora, trincee liberali sugli scandali sessuali dell’ex premier, lotte furibonde contro l’aborto. Adesione convinta all’era di papa Ratzinger, ostilità a quella di Bergoglio.

 

Claudio 
Cerasa 
Claudio Cerasa

Ora tocca a Cerasa. Palermitano, ha scritto di recente un libro dal titolo evocativo: “Le catene della sinistra”. Perché lui? «Perché è un campione. È bravissimo, giovanissimo. Cerco una leadership. Naturalmente non c’è solo lui, ci sono tanti ottimi giovani in redazione. Una bella squadra».

LE CATENE DELLA SINISTRA - CLAUDIO CERASALE CATENE DELLA SINISTRA - CLAUDIO CERASA

 

Il prossimo direttore, intanto, già ragiona sulle prime mosse. Pensa a un giornale «un po’ rivoluzionario», investendo a più non posso sull’online. Resterà anche la carta, naturalmente. «E resterà Giuliano».

mario lavia claudio cerasa matteo orfini e maria elena boschimario lavia claudio cerasa matteo orfini e maria elena boschi

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…