quello che i social non dicono - the cleaners

IL LATO OSCURO DEI SOCIAL – I SOCIAL NASCONDONO IMMAGINI E VIDEO DI TORTURE, SEVIZIE, OMICIDI, STUPRI, SCENE DI GUERRA CHE NON RAGGIUNGONO MAI LA SUPERFICIE – UN INFERNO DESCRITTO DAL DOCUMENTARIO “QUELLO CHE I SOCIAL NON DICONO - THE CLEANERS” IN PRIMA TV SU SKY CHE RACCONTA IL LAVORO DEI MODERATORI CHE IN ALCUNI PAESI SONO COSTRETTI PER 3 EURO L’ORA A GUARDARE CONTENUTI AGGHIACCIANTI E… - VIDEO

 

Marco Consoli per “la Stampa”

 

quello che i social non dicono the cleaners 5

Dietro le quinte di Facebook, Twitter e altri social media ci sono immagini e video di torture, sevizie agli animali, omicidi, stupri, scene di guerra che non raggiungono mai la superficie. È questo l' inferno descritto da Quello che i social non dicono - The Cleaners, documentario di Hans Block e Moritz Riesewieck in prima tv domani sera su Sky Arte e in streaming su Now Tv, che descrive il lavoro oscuro e pericoloso di chi pensa a ripulire da quelle atrocità lo spazio visibile a tutti.

quello che i social non dicono the cleaners 6

 

Queste persone, chiamate in gergo moderatori, sono un filtro tra ciò che la gente posta (o meglio vorrebbe postare) online e quello che raggiunge la massa di utenti: una buona parte di questi contenuti viene analizzato e filtrato dall' intelligenza artificiale, in grado di individuare ad esempio se abbiamo pubblicato un nudo che viola le regole di utilizzo, mentre alcune decisioni chiave più spinose spettano all' uomo. Un video in cui una persona è percossa è goliardia o bullismo?

 

quello che i social non dicono the cleaners 4

Una vignetta religiosa è oltraggiosa oppure no? «Ci siamo chiesti chi fossero queste persone, che tipo di background avessero e abbiamo cercato di esplorare il loro processo di decisione, per vedere come possano essere influenzati da fattori, culturali, religiosi, e così via», racconta Riesewieck.

 

quello che i social non dicono the cleaners 3

Partendo dalle ricerche di Sarah Roberts, professoressa della Ucla, i due registi hanno scoperto che ben oltre la facciata delle aziende, con piccoli uffici di moderatori in Germania, Francia, Polonia, dove i lavoratori sono tutelati, esiste un vasto mondo di outsourcing verso Paesi dove il costo del lavoro è bassissimo, come le Filippine, in cui per guardare tutto il giorno questi contenuti agghiaccianti si può guadagnare fino a 3 dollari l' ora.

 

quello che i social non dicono the cleaners 7

L' indagine procede poi su due crinali: da una parte viene affrontata la questione dello sfruttamento, che non è solo economico, ma anche emotivo. «Queste persone non solo firmano contratti di riservatezza e vivono come le spie, ma sono bombardate da migliaia di immagini e video orribili - spiega Riesewieck - e quasi sempre soffrono di sindrome da stress post-traumatico».

quello che i social non dicono the cleaners 8

 

Dall' altra parte il documentario si interroga su quali siano i contenuti che vengono censurati, con seri rischi per la libertà di espressione: «Molte volte la mannaia del moderatore viene usata senza la capacità di capire la cultura di altri Paesi», come quando ad esempio una statua greca viene considerata offensiva perché rappresenta un nudo femminile.

 

quello che i social non dicono the cleaners 2

«In altri casi i social agiscono di concerto con i governi autoritari, che li autorizzano ad agire nei propri confini nazionali, ma chiedono in cambio la cancellazione di critiche degli oppositori politici».

quello che i social non dicono the cleaners 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…