OFFRESI CONDUTTORE - DA LERNER ALLA COSTAMAGNA, DA CRISTINA PARODI A DAVID PARENZO SONO TANTI GLI “AMMAZZA-AUDIENCE” CANCELLATI DAI PALINSESTI

Carlo Tecce per il "Fatto quotidiano"

Capita, un giorno. Quella lucina rossa che devi fissare, la telecamera, smette di lampeggiare. E fa buio, la sera. Oppure fa l'alba, sempre. Dipende: se l'impatto emotivo ti libera o ti ingabbia. Disse Ornella Vanoni: "Con la depressione non bisogna andare in tv. Perché la tv è come una Tac".

E la fai nuda, sola, davanti a milioni di italiani. Quando lasci la televisione non appendi un oggetto al chiodo, se non la passione che poi diventa abitudine e, in ultimo, si deteriora in vizio. Il pubblico se ne accorge in ritardo di solito, convinto di averti riposto lì dove andrà a cercarti, appena si esaurisce la distrazione estiva e il vecchio arnese coccola le serate più noiose.

E il pubblico, non senza qualche intimistico clamore, non vedrà più Gad Lerner. E tanti, tanti presentatori e conduttori che aspettano la primavera o tentano di evitare l'inverno: molti torneranno, devono. Il giornalista, che si ribellò ai mezzucci Rai, bigliettini e spintarelle, donò a La7 i primi mattoni, ci mise perseveranza - l'Infedele non produceva favolosi ascolti - e poi aggiunse costanza e uno stile che poteva non piacere universalmente, ma che creava identità, una marcata identità.

La7 era bruttina, piccolina, un po' snobbata. Lerner la teneva accesa, semplicemente. La sorellastra di Mediaset s'è fatta adulta, ambita e finanche contesa: non c'era più spazio, e Gad ha mollato la presa - o l'hanno indotto, sapremo quando spiegherà - e così ha appeso, non un oggetto, ma trent'anni di carriera. Quando La7, ancora La7, ha cominciato a importare i volti di viale Mazzini, durante il crollo (politico) berlusconiano, si è creata una folla che non ha aiutato, né i nuovi né i reduci.

Serena Dandini è transitata il sabato sera, un appuntamento sciagurato che ha rovinato la memoria e pure quel divano che l'accompagnava. Ora fa teatro, scrive: "Ho un gran casino in testa: in giardino riesco a rilassarmi". Oltre la televisione c'è tutto quello che non è televisione: ed è tanta roba, tante cose. Anche Sabina Guzzanti era rientrata, spesso la cacciavano: non ha entusiasmato.

Guzzanti o Luttazzi, questi nomi fanno venire in mente le facce che facevano infuriare il Cavaliere e, soprattutto, i proconsoli schierati qua e là: facile ripetere, da troppi anni, che per Daniele Luttazzi quella lucina rossa è spenta. La7 ha provato a somigliare a Mediaset, una Parodi dopo l'altra ha ingaggiato Benedetta e Cristina. La cucina di Benedetta non va malissimo. Il salotto pomeridiano di Cristina è stato un disastro e, per il momento, si ferma un giro. Spedita al patibolo in quei venti minuti che anticipano i telegiornali, anche Geppi Cucciari non risulta nei palinsesti: i fantomatici quadri scolastici per la televisione che decretano chi è fuori e chi è dentro. Geppi è fuori.

Di cose bizzarre, in televisione, ne accadono fin troppe. Il programma più riuscito, ti confidano un po' alticci gli autori più ganzi, sarebbe quello che racconta i meccanismi di un'azienda televisiva. Le pressioni, le ammiccate, le telefonate: non sarà mai trasmesso. E così, dopo aver lanciato le imitazioni di Virginia Raffaele e rivisto un contenitore ammuffito, Victoria Cabello non avrà la conduzione di Quelli che il calcio. Subentra Nicola Savino.

La coppia Luca e Paolo dovrà attendere febbraio o aprile per una prima serata su Italia 1, a volte s'imboscano a Ballarò: funziona. Ma la televisione che accoglie Antonio Polito e consegna Rai2 a Nicola Porro, prove legittime, per carità, non dà un'ora, una mezz'ora o uno strapuntino a Luisella Costamagna oppure centellina le apparizioni di Enrico Bertolino. Poi vai a sapere se quella lucina rossa è velenosa o ipnotica.

Spesso ti brucia. A Rai3 hanno buttato in mare aperto tanti giornalisti o artisti che, con pazienza, potevano fruttare. Un paio di mesi a Lia Celi, quattro settimane a David Parenzo (rincasato a La7): e puf, spariti. C'è chi si farebbe imbalsamare in uno studio (leggi Enrico Mentana) per non staccare mai la diretta e chi s'affaccia ogni tanto e poi si ritira in un caffè di Prati (leggi Fiorello). Ma soltanto all'alba. Perché la televisione, prima o poi, ti mostra il tramonto.

 

Gad Lerner - Gheddaficristina parodiluisella costamagna, berlusconiVICTORIA CABELLO FOTO LA NUOVA VENEZIA DANIELE LUTTAZZI DAVID PARENZO

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…