TALENTO E TORMENTO DI CATERINA SAVIANE - UN LIBRO RISCOPRE LE OPERE DELLA FIGLIA DI SERGIO SAVIANE, ROMANZIERA DI SUCCESSO A 16 ANNI E MORTA A 31 PER UN’OVERDOSE

Angiola Codacci-Pisanelli per “l’Espresso”

 

Un uomo che muore tragicamente è in ogni punto della sua vita un uomo che morirà tragicamente. Lo ha scritto Hugo von Hofmannsthal nel "Libro degli amici", lo ha ripetuto Leonardo Sciascia davanti a una foto di Pier Paolo Pasolini, torna in mente a chi legge oggi "Ore perse" di Caterina Saviane, pubblicato nell'aprile del 1978 nella collana dei Franchi Narratori della Feltrinelli.

CATERINA SAVIANECATERINA SAVIANE

 

Perché quelle 150 pagine sul "vivere a sedici anni" - ristampate in cinque edizione, tradotte in varie lingue e poi dimenticate - non erano solo il diario di un'adolescente inquieta ma la testimonianza di un male di crescere destinato a diventare un incurabile «male di vivere», raccontato in diretta da chi senza saperlo aveva già superato il «mezzo del cammin di nostra vita».

 

Leggere "Ore perse", piccolo capolavoro inspiegabilmente dimenticato da una mania per il decennio dei Settanta che negli ultimi tempi ha ristampato qualsiasi sciocchezza pubblicata in quegli anni, richiede dedizione o un colpo di fortuna. Più facile, invece, trovarsi per le mani il secondo libro della Saviane, una raccolta di poesie pubblicata negli anni Ottanta in edizione privata e riproposta in questi giorni dalle edizioni Nottetempo nella neonata collana di poesia diretta da Maria Pace Ottieri e Andrea Amerio. Collana che di ogni titolo prevede di stampare solo 200 copie - numerate e non distribuite in libreria - e per il resto ebook. Prezzi diversi per le due versioni: 7 euro la carta, 4.90 l'ebook.

 

Sergio Saviane Sergio Saviane

Ci vorrà un po' di dedizione, quindi, anche per procurarsi il libro. Ma ce ne vuole anche per leggerle, queste poesie dense, giocose, sperimentali. Spinte da un «movimento ciclonico, incontenibile», come ha scritto Andrea Zanzotto. Ogni verso va letto e riletto. Si vede già dal titolo: "Appénna ammattìta".

 

A penna e a matita? O appena impazzita? Di certo già quelle due parole segnano lo stacco rispetto alle pagine del romanzo, ritmate dal martellare sui tasti della macchina per scrivere di Caterina che riecheggia, nelle mattine insonni della casa quasi vuota, quello del papà. Il padre di Caterina era Sergio Saviane, grande giornalista, all'"Espresso" dalla fondazione (fino alla rottura sancita dal libro "L'Espresso desnudo") e tra i fondatori del "Male". Il legame tra padre e figlia era fortissimo.

 

SERGIO SAVIANE SERGIO SAVIANE

Lo si vede anche in una delle pochissime tracce reperibili online di Caterina, che è morta a 31 anni nel 1991, l'anno di nascita del World Wide Web, e per questo è praticamente inesistente sulla Rete. In uno stralcio da un libro-intervista di Stefano Lorenzetto, Saviane ricorda così l'ultimo anno di vita della figlia: «Dormivo vestito, di notte andavo per caserme e me la riportavo a casa, fumava 120 sigarette al giorno, e se non erano sigarette era qualcosa di peggio. Il buco finale a Milano, in casa di un'amica».

 

C'è anche la voce di Caterina, sul web, in un'intervista a Radio Radicale per sostenere alle elezioni del 1989 la Lista Antiproibizionista: un'intervista accorata contro «le madri coraggio che vogliono mandare i loro figli in galera», a favore di «questi ragazzi che vedo morire come mosche».

 

caterina savianecaterina saviane

La droga compare solo nelle ultime pagine di "Appènna ammattìta". Il tono del libro cambia a poco a poco: i versi che nei primi componimenti giocano con il nonsense diventano più arrabbiati e personali. I giochi di parole finiscono: se nelle prime pagine c'era il gusto virtuosistico di scavare tra le lettere in cerca di parole nuove («ag.giungo», «r'esisto», «clan destine») o di neologismi (madidarsi, inesistere, appioggiarsi), ora la lingua è un elemento saldo a cui aggrapparsi.

 

Si parla di sesso, di un'omosessualità che in "Ore perse" non era neanche accennata e che era ignorata negli anni di una "rivoluzione" ancora tutta eterosessuale. Si parla sempre più spesso di morte, e su questa nota Caterina sceglie di chiudere la raccolta: «Dài, ti prego, tiénimi compagnia / stanotte - metti che io muoia - / stanotte - che sia l'ultima notte / la più bella? - che muoia».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…