LIFE IS GUTGELD - CHI È, DA DOVE VIENE E COSA VUOLE FARE IL ‘GURU’ ECONOMICO CHE RENZI HA PIAZZATO ALLA CAMERA

Giancarlo Perna per "il Giornale"

Dicono che l'israeliano naturalizzato italiano, Yoram Itzhak Gutgeld, sia il guru per l'Economia del segretario Pd Matteo Renzi. Forse è così, forse no. Matteo è volatile nelle simpatie. Una volta - per dire piroettava con Giorgio Gori, il produttore tv, che poi è uscito dal suo orizzonte. Certo è, però, che ha voluto a ogni costo Gutgeld a Montecitorio, catapultandolo dal nulla. A Natale 2012, lo chiamò al cellulare mentre, da Milano dove vive, era in vacanza a Siviglia con la famiglia.

«Yoram, vuoi fare il deputato? », chiese. Yoram ripeté a voce alta, «Deputato?» e interrogò con lo sguardo la moglie. Il problema non era da poco: si trattava di lasciare McKinsey, la multinazionale di consulenza, in cui lavorava ad alti livelli da decenni. La consorte però assentì e lui accettò. Matteo lo candidò in Abruzzo, regione che Yoram conosceva dall'Atlante De Agostini, e così nel marzo 2013 ne è diventato deputato e oggi manda i figli a sciare a Roccaraso.

È stato subito inserito, per competenza, in commissione Finanze dove è molto ascoltato. Fin qui, nulla contraddice la sua nomea di consigliere economico principe del sindaco fiorentino. Lo scorso dicembre però, Matteo ha nominato responsabile per l'Economia della segreteria politica-e dunque dell'intero Pd - Filippo Taddei. Perché mai Taddei, semisconosciuto professorino di Bologna, per di più legato a Pippo Civati (avversario di Renzi alle primarie) e non il guru israelo- italiano?

Si è pensato a screzi tra i due. Le cose sono invece più complesse. Gli spiritosi sostengono che Taddei, 37 anni, sia stato preferito perché, in una segreteria giovanilistica, formata esclusivamente da trentenni, un signore di 54 anni, quanti ne ha Gutgeld, avrebbe creato imbarazzi. Altri danno una spiegazione psichica fondata sul murmure dal sen sfuggito a Renzi mesi fa: «Dichon sempre che ho intornoo de' guruu. Chome seio...» intendendo che il solo guru di se stesso è lui.

Ecco perché, per marcare la propria autonomia, confonde le acque: si distanzia da Gutgeld, promuove Taddei, va a braccetto con Davide Serra, il rampante finanziere delle Cayman. Una promiscuità che rende però il suo progetto economico oscuro quanto un mistero orfico.

Di chi si circonda Matteo? Tralasciando un attimo Gutgeld, gli altri due sono un disastro. Taddei vuole rimettere l'Imu per detassare gli stipendi più bassi e aumentarli di cento euro mensili. Ma, pallottoliere alla mano, è grasso che cola se il gettito dell'Imu dà quattro miliardi l'anno, mentre per dare cento euro mese ai basso- stipendiati (20 milioni) ce ne vogliono ventisei. Taddei, dunque, vaneggia.

Quanto a Serra, è dipinto da una frase che gli si attribuisce sul come risolvere i problemi dell'Italia: «Abbatti le pensioni d'oro e quelle ordinarie, rendi licenziabili quelli sopra i quaranta. Così i giovani magari avranno una possibilità». Auguriamoci che Serra e Taddei non abbiano mai voce in capitolo.

Prima di illustrare il pensiero del nostro Yoram, vediamo come il caso lo ha portato tra noi. Gutgeld (che in yiddish ha il significato beneaugurante di «buon denaro») è nato a Tel Aviv da ceppo askenazita polacco. La madre arrivò in Israele prima della guerra, il padre durante. Il resto della famiglia finì ad Auschwitz. A Varsavia, i Gutgeld erano imprenditori edili, un bisnonno fu membro della Dieta polacca. Il padre di Yoram, rifacendosi una vita in Terrasanta, divenne un noto avvocato.

Yoram si laureò invece in Matematica a Gerusalemme e l'Esercito lo adocchiò per inserirlo nell'Unit 8200, il servizio segreto di ascolto delle conversazioni nemiche. Già se ti vogliono lì dentro, hai la patente di cervellone. Con la fronte stempiata e gli occhialoni, Yoram ha infatti l'aria di un ex ragazzo di Via Panisperna, il gruppo di teste d'uovo seguaci di Enrico Fermi. Gutgeld scelse però di svolgere la naia in un'unità normale per accorciare i tempi.

Aveva infatti altri piani e un ticchio nascente per l'Economia. Conclusa la ferma, si specializzò in Business alla California university di Los Angeles, senza stravedere per gli Usa. Così, volò in Italia per uno stage da McKinsey e di qui- sono ormai 24 anni- non si è più mosso. Si è invaghito di una milanese, l'ha impalmata e ne ha avuto due figli. Da McKinsey ha fatto un carrierone, tanto da essere spedito in Israele per creare una filiale. Con l'occasione, su incarico del governo ebraico, predispose un piano di riduzione di spesa per le Forze Armate, mantenendone intatta l'efficienza. È la ricetta soldatesca che auspica per l'Italia.

Il primo politico che scoprì Gutgeld fu Romano Prodi che nel 2006 lo prese come consulente economico dell'ormai dimenticata Fabbrica del programma .
Da quel giro ex Dc, il Nostro è approdato nel 2012 a Renzi, col quale ha simpatizzato, partecipando alla Leopolda e altre fiorentinate.

Il sistema Yoram è contenuto in un libro uscito a novembre da Rizzoli, Più uguali, più ricchi . Pensieri sparsi provengono da interviste. Gutgeld considera Vincenzo Visco il migliore ministro delle Finanze. Tremonti e il Cav hanno invece ingigantito la spesa e massacrato lo Stato sociale. Malgrado ciòl'Italia, per Yoram, ha grandi potenzialità, a patto di dargli retta.L'immigrazione è indispensabile e va incoraggiata.

Lo ius soli , guarda caso, si confà all'Italia anche se in Israele, dov'è cresciuto senza trovarci niente da ridire, vige il più stretto ius sanguinis . Ridiscutere l'euro è velleitario. Uscirne, avventurismo argentino.

Fatte le premesse, il programma è questo. Tagliare le pensioni sopra i 3.500 euro lordi (duemila netti), ricavandone quattro miliardi di risparmi. Per farne? «Asili nido», risponde Yoram, compiaciuto del machiavellico contrappasso di dare ai bimbi ciò che toglie ai vecchi, come si sequestrano i beni alla mafia per fare corsi antimafia. Inoltre: rinuncia alla Tav e alle Grandi opere per concentrare le risorse sulle piccole che creano più lavoro (riforestare il Pollino calabrese?).

Seguono privatizzazioni di Ferrovie, Poste e Rai; l'immancabile lotta all'evasione;la riduzione degli sprechi con la chiusura di ospedali sostituiti dalla telemedicina per curare i malati a casa e farci finalmente morire nei nostri letti. Manca, ma arriverà, l'obbligo della cremazione per risparmiare il marmo delle tombe.

Per concludere, Gutgeld ha fatto un piano per ridistribuire la ricchezza che c'è,sorvolando sui modi per crearne di nuova. Un diffuso giudizio tra i lettori del suo libro, è che non vale la carta su cui è stampato. Sono i rischi che corre chi scrive. Vale anche per me, caro Yoram.

 

Yoram GutgeldYoram Gutgeldyoram gutgeld jpegMATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA DAVIDE SERRA ALLA LEOPOLDA DAVIDE SERRA Romano Prodi e Pierferdinando Casini Mario Benotti Romano Prodi Sandro Gozi

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…