ostia caligari rave anni novanta

LITORALE TOSSICO - RAVE E PASTICCHE: QUELLA OSTIA DI META’ ANNI ‘90 RACCONTATA DA CLAUDIO CALIGARI - "VIVEVAMO PER LA TECHNO E LA DROGA, DISTRIBUIVAMO ANCHE VOLANTINI PER UN USO CONSAPEVOLE MA IL PASSO VERSO IL CONSUMO INSENSATO È STATO BREVE”

SPAZIO CAMINO OSTIASPAZIO CAMINO OSTIA

Chiara Ingrosso per il “Fatto Quotidiano”

 

La scena si ripete. Non essere cattivo, il film postumo di Claudio Caligari proiettato a Venezia e nominato per la cinquina dell' Oscar al film straniero, si apre con una citazione del suo primo lungometraggio "neorealista" sull'eroina del 1983, Amore tossico.
 

Questa volta è il 1995, Vittorio e Cesare si incontrano sulla piazza vuota del lungomare di Ostia. E ancora una volta uno dei due ha un gelato in mano che l' altro gli rimprovera: "Soldi sprecati, bisogna comprare la droga". L' amico rassicura, "la droga c' è", ed estrae una bustina di pasticche di ecstasy.
 

Oggi il panorama sul Lido romano racconta un' altra storia. D' estate si fa la fila per il lettino e l' aperitivo in spiaggia, la notte si balla nei locali alla moda per digerire le cene di pesce nei bei ristoranti. Ma anche quando l' inverno punge, il mare si gonfia e il cielo si ingrigisce, la vita cruda dell'"ultima borgata romana" incisa nelle pellicole di Caligari è sbiadita.
 

OSTIA CALIGARI ANNI NOVANTA RAVEOSTIA CALIGARI ANNI NOVANTA RAVE

Vent' anni fa, tra le vie deserte e le palazzine popolari, le dune di sabbia e le strade non asfaltate, scorrevano le vite al margine di tanti come Vittorio e Cesare, quei "cattivi ragazzi" poco più che adolescenti, oggi quarantenni. "Ormai Ostia è un paradiso", ironizza Matteo Meloni, che qui è nato e cresciuto ed è conosciuto da tutti come Swaitz. "Nei primi Anni 90 l' aria era irrespirabile. Fiumi di eroina, molti non andavano a scuola, tutti avevano rubato almeno un motorino".
 

La legalità non arrivava a Piazza Gasparri, luogo di ritrovo di "pelatini fascisti" e "zecche comuniste". "Ma la nostra era una nuova generazione, fuori da certe categorie" spiega Matteo.
 

MASTANDREA CALIGARI 1MASTANDREA CALIGARI 1

Erano gli albori dell' era dei rave, sulle radio locali arrivava la musica techno del Nord Europa e si apriva una fase di nuove teorie, come quelle di Hakim Bay in "Zone Temporaneamente Autonome". "Volevamo la rivoluzione degli spazi collettivi, feste senza biglietti, né dj da osannare".

 

Le cassette con i brani di Robert Armani e Frankie Bones passavano di mano in mano, fino a diventare manifesto del movimento. E poi c' era la droga, tanta come sempre, ma sintetica: "Le pasticche le avevamo conosciute nelle discoteche, quando eravamo ancora i 'coatti' descritti da Caligari. Ma nei nostri ambienti, poi, hanno avuto un altro significato".
 

Posti come Spazio Camino, ex mercato generale in via Calenzana, zona Levante del Lido a un isolato dal Lungomare, sono stati cult della cultura Rave a Ostia. Nato come centro sociale di sinistra, si è trasformato in un rave illegale permanente e insieme alla Fintech, fabbrica abbandonata sulla strada Pontina, era zona franca e crocevia del traffico di droga europeo.
 

non essere cattivo caligari fb9438a5anon essere cattivo caligari fb9438a5a

"Vivevamo per produrre musica techno artigianalmente e provare droghe.
All' inizio, distribuivamo anche volantini per un uso consapevole - racconta Matteo - ma il passo verso il consumo insensato è stato breve.
 

Una festa durava giorni e venivano tutti, punk, coatti e pure i figli della' Roma Bene'.
Assumevamo pasticche come le Mitsubishi a base di morfina, o le Farfalline Blu piene di Mdma che produceva un vecchio inglese in un furgone. Poi c' era la ketamina, che ricavavamo da medicinali veterinari presi in farmacia con finte ricette. E gli psicofarmaci come il Rivotril, per far calare la botta".
 

non essere cattivo caligari anon essere cattivo caligari a

Ostia, sola e desolata, è diventata così centro di una controcultura giovanile.
"Attiravamo 'Tribe' nordeuropee, musicisti e scultori come i Mutoid Waste Company, che lavoravano mate riali di repupero. Una volta abbiamo fissato una vecchia Panda al soffitto con le ruote verso l' alto. Tinta di blu, come quella della Polizia, sul fianco recitava "pigs", maiali. È stata incollata lì per anni.

 

Le forze dell' ordine non riuscivano a fermarci, non avendo gerarchie, era impossibile gestire più 2 mila persone. Ci sentivamo uniti, era la nostra Golden Age".
 

All' apice della tendenza, la festa era ovunque ci fosse una struttura abbandonata, tra calcinacci e cani randagi. "Abbiamo ballato tutta la notte in un' ex fabbrica d' inchiostro, respirando toner per stampanti. Al mattino avevamo il volto ricoperto da sostanze tossiche".

non essere cattivo caligari  1non essere cattivo caligari 1

 

Poi, con i primi del 2000, anche la controcultura è diventata massa. "La droga era priorità, la musica aveva perso fermento, ci annoiavamo. In pochi hanno continuato, vivendo nei furgoni tra un rave e l' altro. C' è chi, in depressione, è tornato all' eroina, chi non si è pentito, ma ha iniziato a lavorare.

 

Qualcun altro è morto, un pugno in pieno volto per noi e non tutti quelli che restano oggi sono in grado di ricordare". Dopo 11 anni, nel 2001 Spazio Camino è stato sgomberato. Dal 2010, in via Calenzana, sorge una ludoteca: 7 mila metri quadri per l'educazione e il divertimento dei bambini di Ostia.

non essere cattivo caligari non essere cattivo caligari

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…