MA QUANTO COSTA ROBERTACCIO? - LUCIO PRESTA SMENTISCE LE INDISCREZIONI SUL CACHET DA 4 MILIONI CHE LA RAI AVREBBE ACCORDATO A BENIGNI PER LE SERATE SU “I DIECI COMANDAMENTI” E ALTRI SHOW IN SECONDA SERATA

Maurizio Caverzan per “il Giornale”

 

benigni giannini e vianello selfiebenigni giannini e vianello selfie

Quattro milioni dalla Rai a Roberto Benigni. Quattro milioni per le due serate dei Dieci comandamenti più un altro pacchetto di seconde serate, ancora per La Divina commedia. Il colpo è forte. La cifra altisonante. In un momento in cui la Tv pubblica taglia e risparmia su tutto e incassa pubblicità col contagocce, un compenso del genere fa pensare parecchio. I dirigenti di Viale Mazzini avranno fatto i loro conti.

 

Ma devono essere conti a prova di audience. Perché, considerato che le serate non saranno interrotte da break pubblicitari - come non lo sono mai state le performance dell'attore premio Oscar - significa che i suoi cachet dovranno essere almeno in parte compensati dagli spot che precederanno l'inizio dello show. I quali saranno indubbiamente più ricchi del solito. Basteranno?

roberto benigniroberto benigni

 

Secondo quanto ha scritto il sito La Notizia, rilanciato da Dagospia sotto il titolo La Rai spennata da Benigni, «il comico toscano e il suo agente Lucio Presta stanno trattando con i vertici di Viale Mazzini per realizzare alcune seconde serate». In realtà, il contratto è già chiuso, visto che le due serate sono in palinsesto il 15 e il 16 dicembre prossimi.

baudo e benigni GetContent.aspbaudo e benigni GetContent.asp

 

Per Marco Castoro, «il secondo pacchetto costerebbe un milione e 600mila euro che sommati ai 2 milioni e 400mila per i Dieci comandamenti fanno 4 milioni tondi tondi». Interpellato sull'argomento, Lucio Presta si limita a una smentita secca: «Le cifre non corrispondono alla realtà». Punto. L'ufficio stampa Rai parla di «cifre false».

 

Due anni fa, per La più bella del mondo, lo show con il quale Benigni illustrò la nascita della Costituzione, il cachet fu di 1,8 milioni di euro. E lo share del 43,94 per cento, con oltre 12,6 milioni di telespettatori. Stavolta è stato lo stesso artista a chiedere di raddoppiare le serate per motivi editoriali. Due ore non erano sufficienti. E la Rai ha approvato la richiesta, ovviamente sperando di bissare il successo. Bisogna riconoscere che raccontare i Dieci comandamenti, contestualizzarli con riferimenti storici e biblici e renderli televisivamente attraenti, non è la cosa più facile del mondo.

lucio presta corsa lucio presta corsa

 

L'importanza dell'impegno e la complessità dei contenuti richiede studio, preparazione, prove ripetute. E, per una volta, bisogna riconoscere anche che un'impresa come questa corrisponde al compito del servizio pubblico. Infine, di solito, prima di giudicare se uno show vale un prezzo bisogna vederlo. Bisogna aspettare di vedere gli ascolti e gli introiti pubblicitari che porta.

 

Per dire: due anni fa, le serate dell'Inferno dantesco registrate da Piazza Santa Croce a Firenze, trasmesse su Raidue ebbero ascolti assai modesti. Stavolta il completamento del terzo libro della Commedia andrà in onda su Raiuno e avrà forse un sèguito maggiore. Probabile anche che le Tavole della Legge consegnate dal Padreterno a Mosè sul Monte Sinai avranno un appeal superiore a quello della Carta fondativa della Repubblica Italiana. Lo sapremo tra poco più di un mese.

 

RaiRai

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…