MAI DIRE GAY - ALDO BUSI DIFENDE LA BATTUTA DEL BANANA “TANTI GAY? MEGLIO, MENO CONCORRENZA” - “È LA MENO STUPIDA DETTA DA UN UOMO CHE IN CABINA DI COMANDO STA ALL’ITALIA COME IL COMANDANTE SCHETTINO ALLA COSTA CONCORDIA E NON È NEPPURE AGLI ARRESTI DOMICILIARI” - “I GAY DI REGIME SONO UGUALI AGLI ETERONI FAMILISTI E PUTTANIERI: COME TUTTI GLI ITALIANI, PROTESTANO AL RIPARO DEL FOCOLARE DOMESTICO”…

Aldo Busi per "il Fatto Quotidiano"

Ammettiamolo: la battuta di Silvio Berlusconi nell'intervista al mensile statunitense The Atlantic, "Tanti gay in giro? Meglio, meno concorrenza", è la meno stupida che possa fare un eterosessuale e a maggior ragione se vecchio eterosessuale e eterosessuale vecchio - non solo anagraficamente, anche antropologicamente e culturalmente vecchio. Quindi, se è la meno stupida, è al momento anche la più intelligente a disposizione di chi voglia esporsi sul tema rischiando comunque di dire una sciocchezza - citandomi: "più uno pensa qualcosa dell'omosessualità, più è stupido".

La battuta di Berlusconi non porta con sé strascichi della rancorosa omofobia tipica di chi da ragazzo dell'oratorio è stato palpeggiato dai preti o, peggio, non è stato palpeggiato dai preti mentre i suoi compagni più belli, più sensualmente morbosi, più alti sì, e non se ne dà pace per tutta la sua vita di bruttino o di bruttone invidioso: Silvio è stato un bel ragazzo e, intrapredente e caritatevole com'è, avrà provveduto lui a gratificare le suore a tiro più meritevoli del suo tocco carismatico.

L'aspetto inquietante, semmai, della battuta non riguarda affatto i limiti culturali e umani e sessuali e politici di Berlusconi, ma dei gay, di regime per intrinseco Dna cattolico, che per lui e i suoi modelli di vita e il suo modo di amministrare (?) il bene pubblico non hanno mai rappresentato in Italia una concorrenza ideologica e politica ed economica, visto che i loro limiti, di vera sudditanza ai cliché del machismo e del disimpegno a strenua difesa del proprio particulare, ovvero sesso ad personam, sono anche peggio, cioè del tutto simili a quelli dei loro colleghi e sodali eteroni familisti e puttanieri di regime, e a cambiare la situazione non saranno certo le prese di posizione di una manciata di militanti gay che di mestiere fanno i gay al soldo pubblico che difendono (?) i gay che se ne fregano di venire difesi. Già di per sé l'etichetta "gay" è indifendibile oggi.

È come continuare a vivere negli anni Settanta sotto l'influsso dei movimenti di rivolta americani alla Stonewall (1969) senza ancora crearne di propri - il che è come continuare a ringraziare e omaggiare gli americani per lo sbarco in Normandia: per qualche decennio va bene, poi il troppo stroppia -, però guai a ricordarlo ai gay italiani, il cui massimo apporto alla costruzione civile del Paese è dato dal loro afflato di nostalgia di massa e di fancazzismo civile.

Quando mi si dice che i gay mi detestano, malgrado io non abbia fatto altro che proteggerne i diritti ma da un altro e ben più vasto punto di vista, mi si conferma che avevo visto giusto: se Berlusconi con la politica ha in diciassette anni triplicato le sue fortune, è innegabile che i gay italiani, se rapportati agli standard di civiltà e vivibilità e urbanità raggiunti dagli altri paesi europei e addirittura dal Sudafrica, hanno triplicato le disgrazie della loro condizione giuridico-sociale di pecorelle smarrite per statuto, le quali tutt'al più fanno salotto carbonaro nell'ovile di una sauna o di un confessionale .

Lo stato dei "gay" italiani è, paraddossalmente, paradigmatico dello stato degli italiani tout court che protestano al meglio al riparo del loro focolare domestico: quando gli estremi si toccano, è perché tanto estremi non sono. Premesso che, a scorrere la quarantina di leggi ad personam di quest'altro Ventennio ancora in corso e inghiottendo l'amaro calice del decisivo apporto della Sinistra di potere che le ha votate , è inevitabile concludere che il berlusconismo è stato ed è davvero bipartisan come ha scritto Travaglio e premesso che, mi ri-cito, "meglio un nemico vero che un finto amico", ora, però, la domanda conclusiva da farsi è un'altra: se il governo Monti - che meritatamente ha carta bianca nella manutenzione dell'economia e non può ignorare che l'unica maniera per sanare l'economia di una nazione moribonda è sanare l'etica malata che vi soggiace - cominciasse a smantellare quelle leggi ad personam volute dall'ex (?) presidente e non rischiasse di apparire sempre più la carta ricalcante in bella copia vaticana del governo precedente (?), seppure con la non indifferente differenza, va ammesso, di essere efficiente, che ce ne importerebbe di star qui a commentare una esternazione non stupida, anzi, la più intelligente possibile in materia, di un uomo che per il resto, in cabina di comando non certo in solitudine, sta all'Italia come il comandante Schettino alla Costa Concordia e non è neppure agli arresti domiciliari?

 

aldo busi aldo busiSILVIO BERLUSCONI SCHETTINOEURO PRIDE EURO PRIDE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…