piroso

MAI DIRE RAI - A GENNAIO IL CENTRODESTRA VUOLE UN TALK STILE “REPORT” – IL DG ORFEO HA DATO LA DISPONIBILITA' A PARLARNE – CHI SARA’ IL CONDUTTORE? SE SI DOVESSE PUNTARE SULLA SOLUZIONE ESTERNA IN PRIMA FILA CI SONO ANTONELLO PIROSO E ALESSANDRO CECCHI PAONE

Marco Castoro per www.ilmessaggero.it

 

mario orfeo

A gennaio potrebbe esserci un talk in più targato Rai. Sulla seconda rete e con una mission specifica: «Dare al pubblico a casa un punto di vista diverso dal conformismo omologato e dal pensiero unico dell'informazione Rai», come si aspetta Arturo Diaconale, che assieme a Giancarlo Mazzuca stanno dando battaglia in cda per avere un programma di approfondimento vicino al centrodestra, che da quando non ha più Virus ha perso il treno.

 

Una specie di Report con servizi e veloci faccia a faccia in studio. Con un taglio diverso ma ben lontano dal format del talk tradizionale, ormai superato.

 

«Si parla tanto di comitati di saggi per salvare il pluralismo Rai - sottolinea Mazzuca - quando esiste l'opportunità di fare una cosa concreta: ridare al centrodestra un talk di approfondimento che non c'è più da quando è stato chiuso Virus. Così si garantisce il pluralismo dell'informazione, non con i saggi».

DIACONALE

 

Per il momento se ne discute. Il dg Mario Orfeo ha dato la disponibilità a parlarne. E si sta studiando la soluzione. Oltre al format il nodo al pettine è il conduttore. O i conduttori. A chi toccherà scendere in campo. La girandola sui nomi corre velocemente perché tutti ci soffiano sopra, dai politici ai dirigenti.

antonello piroso

 

Sarà un interno o un esterno? Se non si pesca nei tiggì viene difficile pensare a un conduttore vicino al centrodestra. Annalisa Bruchi conduce già Tabloid, Giancarlo Loquenzi Zapping, Nicola Porro è a Mediaset con Matrix, Gianluigi Paragone e Andrea Scanzi sono all'altezza ma non sembrano corrispondere all'identikit richiesto dal centrodestra».

 

Tra i papabili interni restano Alberto Matano del Tg1, che si è già esibito di recente come conduttore, Marzia Roncacci e Maurizio Martinelli che da anni conducono le rubriche di approfondimento del Tg2. In corsa potrebbe esserci Gennaro Sangiuliano, il vicedirettore di Andrea Montanari al Tg1.

CECCHI PAONE TG4

 

Se invece dovesse spuntare la soluzione esterna in prima fila ci sono Antonello Piroso e Alessandro Cecchi Paone, due volti molto riconosciuti e apprezzati dal pubblico a casa. Piroso manca da qualche anno in tv, ma figura tra i primogeniti del talk. Su La7 ha condotto e inventato Omnibus, Niente di personale, Ma anche no. Nella scorsa stagione ha già frequentato gli studi della Rai, ha condotto un programma del mattino su Radio2.

PIROSO

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…