havas manfredi calabro

CHE STRANO: MANFREDI CALABRÒ, CEO DI HAVAS, LASCIA L'AGENZIA PUBBLICITARIA DOPO L’INCHIESTA DE “L’ESPRESSO” SULLE PRESUNTE MOLESTIE IN UFFICIO. LUI SI SAREBBE OCCUPATO DI ORGANIZZARE LA CENA DI NATALE PER DECRETARE “LA PIÙ SCOPABILE DELL’AGENZIA” – LO STUDIO LEGALE “GIANNI & ORIGONI” HA SVOLTO UN’INDAGINE INTERNA AD HAVAS CHE HA "ASSOLTO" CALABRO'. NONOSTANTE QUESTO, DOPO TRE MESI, IL CEO SI DIMETTE... COME MAI?

Estratto dell’articolo di Rita Rapisardi per www.lespresso.it

 

Manfredi Calabro

“Hai mai subito molestie?”, così chiede una voce meccanica a un uomo e a una donna mentre percorrono il labirinto lavorativo che li aspetta e che divide le loro strade. Quello di cui si parla è uno spot televisivo di una nota compagnia telefonica uscito a dicembre 2023, a firmarlo è Havas Milano, una delle agenzie che tre mesi prima è stata citata nell’inchiesta “Sex and the spot” de L’Espresso.

 

Da un lato lo slogan “la parità non può aspettare”, pensato per lo spot, dall’altro le nostre ricostruzioni: in Havas fino all’estate scorsa esisteva una chat dai contenuti sessisti e discriminatori, sulla falsariga di quella di We are social, altra agenzia coinvolta nel me too della pubblicità; inoltre in passato, per anni, durante l’orario lavorativo venivano creati dei moodboard  (tavole di immagini ndr) dedicati alle dipendenti, con foto e valutazioni: un lavoro lungo un anno che portava alla cena di Natale - a cui erano invitati solo maschi eterosessuali - e in cui andava in scena la gara che avrebbe eletto “la più scopabile dell’agenzia”.

Manfredi Calabro

 

Di far recapitare gli inviti se ne occupava Manfredi Calabrò, una carriera in Havas e fino a una settimana fa ceo dell’azienda. Il rapporto tra Calabrò e Havas si è concluso il 19 febbraio, annunciato tre giorni prima con una mail interna visionata da l’Espresso, da Raphael de Andreis, country ceo di Havas per l’Italia: nessun riferimento alle motivazioni della separazione ma sono l’augurio “per un futuro ricco di soddisfazioni professionali”. Nessun riferimento neppure all’indagine interna che l’azienda ha avviato dopo la pubblicazione della nostra inchiesta.  

 

MANFREDI E ANTONIO CALABRO REDCARPET PIRELLI CALENDAR

Ma facciamo un passo indietro. A pochi giorni dall’uscita del nostro lavoro, il 3 ottobre, arriva ai dipendenti Havas una comunicazione dalla sede francese, in cui si annuncia l’avvio immediato di un’indagine esterna condotta da una società indipendente per chiarire la situazione. La comunicazione è firmata da Céline Merle-Béral, responsabile globale per le risorse umane, e Manuela Trentini Maggi, capa risorse umane Havas Media, e de Andreis.

 

Il 5 ottobre è direttamente Calabrò a inviare una mail ai dipendenti: «Nel pieno supporto e nel rispetto dell’indagine che si è scelto di intraprendere, ho deciso di limitare la mia presenza in ufficio per il tempo necessario», scrive il ceo annunciando che lavorerà da remoto. «Raccontate giudiziosamente la verità: è l’unica cosa che conta», chiude.

 

[…] L’indagine, conclusasi il 6 novembre, è avvenuta secondo interviste individuali su base volontaria e, come annunciato «lo studio è stato incaricato di non condividere con l’azienda dettagli relativi agli intervistati, a meno che ciò non sia strettamente necessario per supportare eventuali azioni correttive […]

 

BOLLORE HAVAS

Il 17 ottobre giungono via mail le direttive sullo svolgimento dell’indagine che sarà affidata allo studio legale Gianni & Origoni che, scrive la direzione, «fornirà una valutazione personale della situazione, sulla base delle regole etiche e della normativa applicabile». L’indagine, conclusasi il 6 novembre, è avvenuta secondo interviste individuali su base volontaria e, come annunciato «lo studio è stato incaricato di non condividere con l’azienda dettagli relativi agli intervistati, a meno che ciò non sia strettamente necessario per supportare eventuali azioni correttive». Ai dipendenti è stato poi suggerito di girare la comunicazione anche agli ex di Havas che sarebbero stati liberi di partecipare.

 

 

HAVAS - AGENZIA PUBBLICITARIA

Il 10 novembre arriva la comunicazione dalla sede centrale con i risultati. Ventitré interviste tra dipendenti ed ex dipendenti e una conclusione: «L’analisi delle testimonianze raccolte non ha confermato nessuna delle gravi accuse. Manfredi, che aveva scelto di limitare la sua presenza in ufficio, tornerà quindi in presenza a partire dal 14 novembre».  […]

 

Tre mesi dopo l’azienda annuncia che Calabrò non farà più parte del gruppo: «La fine della collaborazione non c’entra ovviamente, i motivi sono di diverso genere, anche personali. Non ha a che vedere con l’indagine svolta che non ha evidenziato nulla di nulla», fa sapere sentita da l’Espresso Caterina Tonini, ceo delle pubbliche relazioni di Havas Milano e che per il momento prenderà le veci di Calabrò. Nessun annuncio pubblico in un settore in cui vai e vieni vengono rilanciati dalla stampa di settore. […]

 

gianni origoni

Qualche dubbio resta sulla conduzione delle indagini e soprattutto sul coinvolgimento degli ex dipendenti che, interpellati da l’Espresso, si sono detti ignari. «Penso che non sia dovere di un dipendente decidere di essere coinvolto in un’indagine di questo tipo, dovrebbero essere le risorse umane dell’azienda a farlo», commenta un’ex dipendente di Havas che è finita nella chat commentata dai colleghi e votata nella gara maschile: «La mia mail personale è negli archivi di Havas comunque, se avessero voluto avrebbero scritto lì». D’altronde come spiegato da Tonini “abbiamo incoraggiato i nostri colleghi a informare gli ex dipendenti di questa opportunità”.  […]

CASO MOLESTIE NEL MONDO DELLE AGENZIE PUBBLICITARIE - ILLUSTRAZIONE ESPRESSOsessismo nella pubblicita lespresso copertina

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...