manuel agnelli

MANUEL AGNELLI TORNA A 'XFACTOR': ''IO AVRO' I GRUPPI'' - ''MARA MAIONCHI GRANDISSIMA PROFESSIONISTA, SIMPATICA E CON UNA CULTURA PAZZESCA. FEDEZ HA FIUTO PER IL MAINSTREAM. LA SCELTA DI LEVANTE E' STATA CORAGGIOSA. EVA PEVARELLO HA UN GRAN TALENTO'' - LE NOVITA' DELLA NUOVA STAGIONE

 

Luca Valtorta per la Repubblica

 

manuel agnellimanuel agnelli

L'ultimo periodo ha dato molte soddisfazioni a Manuel Agnelli: «È un momento felice. Con gli Afterhours, dopo una serie di concerti dedicati al nuovo disco, Folfiri o Folfox, e una seconda tournée europea, abbiamo ricominciato a suonare per festeggiare i nostri 30 anni di storia, facendo i pezzi che amiamo di più con ospiti provenienti dalle vecchie formazioni della band. È stato davvero bello ritrovarsi ancora insieme sul palco». E adesso è arrivato di nuovo il momento di X Factor: dal 14 settembre in tv ci saranno le audizioni e poi, da metà ottobre, partirà la parte live con la gara vera e propria.

 

fedez manuel agnellifedez manuel agnelli

Che tipo di pubblico avete oggi?

«Molto vario: i nuovi saranno più o meno il 20%. A questo corrisponde un ritorno dei fan storici e questo credo si debba alla televisione».

 

Oggi l' indie ha acquistato proprio quello spazio per cui lei, in prima persona, ha tanto lottato nel corso del tempo.

«Sull' indie di oggi ho già espresso la mia posizione e non vorrei reiterarla. Le cose sono cambiate molto e non c' è dubbio che si sia perso non solo tutto un tipo di percorso, ma anche il suo senso. La perdita più grave è che si è smesso di usare la musica come messaggio sociale, mentre è rimasto solamente il messaggio emotivo: del resto la musica è lo specchio dei tempi e della società in cui si vive. In ogni caso è importante che esista una scena».

 

Tornando a "X Factor", perché ha accettato di rifarlo?

manuel agnelli x factor 10  manuel agnelli x factor 10

«Perché mi sono tranquillizzato rispetto al mezzo televisivo che faceva così paura alla mia generazione. Ho scoperto che non è tanto pericoloso il mezzo in sé ma il sistema di comunicazione che gli sta intorno: un non-giornalismo che metodicamente e scientemente stravolge qualsiasi evento o dichiarazione nel tentativo di creare lo "scoop", che poi genera l' inevitabile polemica. Mai come oggi, con l' avvento di Internet e in particolare dei social network, questo aspetto è diffuso».

 

Le "fake news"...

«Preferisco chiamarle con un termine meno elegante: le balle. Che rendono molto difficile comunicare qualsiasi cosa. Io a X Factor ho la massima libertà, ma il metodico stravolgimento di ciò che dico rende praticamente impossibile far passare un discorso sensato. Tanto che ho dovuto cambiare modalità di approccio: devo pensare in anticipo a come un concetto che esporrò potrà venire stravolto e quindi usare un approccio più "strategico" e meno sincero, che è pericolosissimo. Adesso non basta dire ciò che pensi: devi capire come potrebbero manipolarlo e così finisci per non dire più niente».

manuel agnelli afterhoursmanuel agnelli afterhours

 

Sarà ancora cattivo quest' anno?

«Non sono mai stato cattivo. Solo sincero. E lo sarò ancora di più. Creare false illusioni non serve a nessuno. E io voglio fare qualcosa che serva. Per me non è importante tanto vincere, quanto riuscire a continuare a portare avanti un discorso identitario sulla qualità della musica e un certo modo di viverla. La gente oggi è completamente destrutturata: ti contestano dicendo "quanti biglietti hai venduto?", "quanti stadi hai fatto?". Bene, io credo sia molto importante ribadire che c' è una visione della musica che non dipende dai numeri ma dalla necessità espressiva.

 

Andrò controcorrente ma il discorso per me va riportato ai massimi sistemi: la musica, l' arte, l' espressione. È tutto troppo votato all' efficacia, ai risultati, e purtroppo a causa di questo sta uscendo un mare di merda! Ci troviamo in una cloaca gigantesca e finché la gente non capirà che non sono i numeri a determinare l' importanza o meno di una cosa non ne usciremo».

 

A proposito di cambiamenti, quali sono le novità di quest' anno?

MANUEL AGNELLIMANUEL AGNELLI

«La più grande è lo sforzo che X Factor sta facendo per riportare la musica al centro. C' è una cosa che vale la pena sapere: la versione italiana del programma è considerata la migliore al mondo, lo dicono gli inglesi stessi. In futuro, comunque, ciò su cui punteranno saranno le nuove tecnologie come il 3D o l' interazione con il pubblico ma anche la maggiore qualità. Ed è proprio l' X Factor italiano il loro esperimento sulla qualità dei contenuti! Si cercherà così di stare attenti, per la prima volta, alla parte autoriale e cioè ai ragazzi che scrivono le loro canzoni da soli e non solamente agli interpreti.

 

E poi non ci saranno più sale prove e quindi ci si potrà vedere con i ragazzi sempre e non solo in certi giorni. E ci sarà finalmente un pianoforte sul palco: prima non si poteva portare un pezzo piano e voce, adesso sì. Non è una cosa da poco. Ci sarà più musica dal vivo insomma. Inoltre, per le selezioni, stavolta siamo andati in posti un po' lontani dalle città principali come Roma e Milano. Io avrò le band e sono molto contento di questo» .

 

levantelevante

Ha già visto qualcosa di interessante?

«Sì, ho visto alcuni che hanno una personalità molto forte.

Secondo certi canoni non hanno troppe possibilità ma vista la banalità di quello che si ascolta oggi in giro, forse vale la pena osare con qualcosa di più libero anche se più impegnativo ».

 

E gli altri giudici?

« X Factor è stata coraggiosa scegliendo Levante che è una persona non super famosa, giovanissima e che viene da un ambiente in cui ci si fa da soli: non un attore, non un personaggio della tv, ma una musicista. Questo una parte del pubblico continua a non capirlo; si chiede "chi è?", "cosa fa?". Beh, è una persona vera, che sta facendo qualcosa, non un' opinionista, un tronista, ma una che ha voce in capitolo e già questo per me significa fare televisione alta».

 

Mara Maionchi?

MARA MAIONCHIMARA MAIONCHI

«È una grandissima professionista con una cultura pazzesca sul cantautorato non solo italiano, per cui il confronto con lei è sempre interessante. E poi è molto simpatica».

 

Mentre Fedez rappresenta il mondo dell' hip hop.

«Mah, in realtà lui viene anche dal pop punk di gruppi come i Blink 182 o gli Offspring e ha un fiuto per le cose più mainstream, unito a una grande capacità di interazione con le nuove tecnologie».

 

Con lui siete stati rivali nel finale della scorsa stagione. Con la "sua" Eva sta mantenendo un contatto?

MARA MAIONCHIMARA MAIONCHI

«Sì. Sto lavorando con lei nella maniera secondo me più sana, cioè mettere a fuoco un' identità e fare un percorso musicale non "dopato" rispetto alla creazione artificiale di un tormentone e poi scomparire. Intanto quest' estate si è fatta un bel po' di esperienze pazzesche: ha aperto tutto il tour di Carmen Consoli, poi lo ha fatto per Battiato, per Eddie Vedder, e per un paio di concerti nostri. Insomma, sta diventando una musicista vera e non un fenomeno televisivo. Ha un grande talento. Sinceramente: credo di averci visto giusto con lei».

X FACTORX FACTOR

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…