marco ferradini

“LA CANZONE ‘TEOREMA’ È NATA DA UN’ESPERIENZA VERA” - MARCO FERRADINI RACCONTA A RADIODUE: “ERO IN CRISI SENTIMENTALE. IL BRANO È IL DIALOGO TRA DUE AMICI CHE DICONO CHE SE UNA PERSONA LA TRATTI TROPPO BENE QUESTA NE APPROFITTA E TI DA PER SCONTATO, IL FAMOSO RISCHIO ZERBINO. L’INTERPRETAZIONE DELLA CANZONE È STRUMENTALE, CI HANNO MARCIATO PARECCHIO. A ROMA MI È CAPITATO ENTRANDO IN UN BAR CHE IL CAMERIERE MI HA RICONOSCIUTO E MI HA DETTO…” - VIDEO

 

Da I Lunatici del week-end https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunaticidelweekend/

 

Marco Ferradini è intervenuto nel corso della trasmissione I Lunatici del week end in onda su Rai Radio 2 ogni sabato e domenica dall’1 alle 5, condotta da Andrea Santonastaso e Roberta Paris

marco ferradini 8

 

Sui cantautori:

Quando si scende dal palco hai l’adrenalina che ti scorre nelle vene e fino alle 4 non riesci a dormire, anche se hai un testo che ti frulla in mente passi tutta la notte a pensare a quali parole mettere. Io sono uno di quelli che quando mi vengono in mente le parole di una canzone le scrivo dappertutto, a suo tempo ho avuto il famoso registratorino con le cassette che per me era fondamentale, adesso uso il telefonino e metto dentro tutte le mie idee nel telefonino.

 

Io ho sempre fatto prima le melodie perché mi venivano più naturali, però dopo è dura mettere il testo sulle melodie perché le melodie sono sempre belle, infatti poi si mette sempre un testo in finto inglese perché suona sempre bene, poi quando vai a mettere il testo in italiano son dolori perché il testo in italiano lo capisci e allora deve essere intelligente, devi dire cose non banali.

 

Su Teorema:

marco ferradini 10

“Teorema” è nata da un’esperienza vera, perché io ero in crisi sentimentale quindi non nasce a tavolino, nasce insieme ad un grande artista che saluto e che era Herbert Pagani, con il quale sono andato in montagna nel 1980. Andando su avevo scritto delle musiche e dovevo metterci dei testi, allora mentre andavamo su in montagna camminando lungo i sentieri gli raccontavo la mia storia, il momento che stavo vivendo, poi di sera attorno a un fuoco abbiamo scritto le canzoni “Biciclette”, “Schiavo senza catene”, “Week end in montagna” e “Teorema”. Quindi sono tutte canzoni sulla mia storia che io raccontavo a lui a lui, infine abbiamo buttato giù questi testi con lui che era bravissimo a cogliere un linguaggio che era il mio e il suo. È una storia vera riportata su carta.

marco ferradini 9

 

“Teorema” è il dialogo tra due amici che dicono che se una persona, uomo o donna che sia, la tratti troppo bene questa ne approfitta e ti da per scontato, il famoso rischio zerbino. L’interpretazione della canzone è puramente strumentale, ci hanno marciato parecchio.

 

A Roma mi è capitato entrando in un bar che il cameriere mi ha riconosciuto e mi ha detto “Mannaggia, per colpa tua ho 4 figli!”. A tal proposito mi viene da chiedere perché in Italia non si fanno più figli? Perché non si scrivono più le belle canzoni d’amore.

 

Sul panorama musicale attuale:

La cosa che mi spaventa e mi intristisce delle canzoni di oggi e la mancanza di melodia, non c’è un punto melodico al quale aggrapparsi. Non è vero che la melodia è superata, la melodia è difficile da farsi quindi la musica è diventata una cosa semplice e comoda. Io ricordo che passavo intere giornate dietro a una melodia che non viene, a un testo che non viene. Adesso accendi il computer, prendi una base già fatta e ci parli sopra. Ma di quelle parole purtroppo non rimane niente perché sono parole che non hanno senso, nel senso che non hanno modo di attecchire dentro di te perché non c’è nessuna melodia che te le faccia ricordare. Per me queste canzoni non sono tanto delle canzoni ma sono della gag, arrangiate come sono adesso con i suoni dei videogame non c’è niente di emozionante.

marco ferradini 11

 

Quando ascolto una canzone io valuto la persona che canta in base all’emozione che riesce a darmi, se non mi dà emozione può anche cambiare mestiere. In musica ormai è stato detto tutto, non esiste più quella spinta comunicativa di un tempo, infatti sono anni che continuiamo ad ascoltare la musica del passato. Pensate a Vasco Rossi, ogni sua canzone era uno slogan, invece i ragazzi di adesso hanno meno passione e voglia di faticare, se non hai qualcosa da dire non può venire fuori una bella canzone. A me l’attuale sembra una generazione che ha perso la voglia di lottare, noi eravamo affamati, oggi hanno tutti la pancia piena.

marco ferradini 12

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…