star wars mark hamill guerre stellari

SCAZZI STELLARI - MARK HAMILL, IL LUKE SKYWALKER DI “STAR WARS”, CONTESTA LA SCENEGGIATURA DEL PROSSIMO EPISODIO DELLA SAGA, “GLI ULTIMI JEDI” - I FAN SONO GIA’ IN RIVOLTA PERCHÉ TEMONO UN “ECCESSO DI CREATIVITÀ” DEL REGISTA E SCENEGGIATORE RIAN JOHNSON POSSA SNATURARE LA STORIA ORIGINALE - ECCO PERCHE' (VIDEO)

 

Vittorio Sabadin per “la Stampa”

 

MARK HAMILL - LUKE SKYWALKERMARK HAMILL - LUKE SKYWALKER

Le forze del bene e del male si combattono anche nel set cinematografico di Guerre Stellari e il Lato Oscuro sembra avere preso decisamente il sopravvento durante la lavorazione del nuovo film, Gli ultimi Jedi. I cultori della serie ideata da George Lucas sono preoccupati.

 

Si preparavano alla festa del 4 maggio, quarantesimo anniversario dell'inizio della saga, ma tutto lascia pensare che il regista e sceneggiatore Rian Johnson abbia combinato qualche pasticcio che ne scardinerà le stesse fondamenta: dopo avere visto questo secondo episodio della trilogia sequel (uscirà in Italia il 13 dicembre) forse scopriremo che tutto quello che fin qui pensavamo degli Jedi era sbagliato.

gli ultimi jedigli ultimi jedi

 

Rian Johnson aveva 4 anni quando uscì il primo film, Una nuova speranza e nella sua cameretta giocava con i pupazzi di Han Solo, di Obi-Wan Kenobi e della principessa Leia.

Forse qualcuno di quei personaggi non gli piaceva e, come accade per molti traumi infantili, non l'ha più dimenticato.

 

Fatto sta che Mark Hamill, l'attore che ha ormai 65 anni e che dagli Anni 70 interpreta il ruolo di Luke Skywalker, ha detto chiaro e tondo al regista: «Non sono d'accordo su niente di quello che hai deciso per il mio personaggio nel nuovo film». Hamill da un po' di tempo si è creato la fama di rompiscatole, perché ha passato gli ultimi due anni a sottolineare gli errori a suo giudizio commessi dal regista e co-sceneggiatore J.J. Abrams ne Il risveglio della forza. Ma anche Daisy Ridley, che interpreta la parte di Rey, ha dichiarato che il film di Johnson è «diverso dal solito» e che il regista «ha avuto spazio per fare qualcosa di unico».

gli ultimi jedi gli ultimi jedi

 

Come se già non bastasse, il trailer del film ha dato conferma ai peggiori sospetti. Non solo il tono è insolitamente cupo, ma proprio alla fine della breve anticipazione una voce fuori campo dice: «It's time for the Jedi to end» (è tempo che gli Jedi finiscano). I fan di Guerre Stellari hanno a lungo sperato che a parlare fosse uno dei tanti cattivi che combattono i rappresentanti estremi della virtù, ma Mark Hamill ha rivelato invece che quella voce è sua. Ma come?

 

L'ultimo cavaliere, che alla fine de Il risveglio della forza si rifugia su un' isola di uno sperduto pianeta, seguito da Rey, Chewbacca e R2-D2, dice che gli Jedi devono sparire come direbbero suo padre Dart Vader e l'imperatore Palpatine? Che cosa è successo? Che cosa hanno fatto alle nostre Guerre Stellari?

 

MARK HAMILL - LUKE SKYWALKERMARK HAMILL - LUKE SKYWALKER

Se lo è domandato persino l'austero The Guardian di Londra, in un lungo articolo che ha ricevuto subito centinaia di commenti, e le tesi dell' autorevole quotidiano sono molto interessanti. Gli ultimi Jedi avrà sui cultori della saga lo stesso deprimente effetto che ebbe a suo tempo L'impero colpisce ancora.

 

Il primo Guerre Stellari si era concluso con il trionfo dei protagonisti sul male e tutti eravamo andati a casa contenti. Il secondo ci aveva lasciati con un senso d'angoscia che solo Il ritorno dello Jedi è riuscito poi parzialmente a cancellare. Nell' Impero , Luke Skywalker scopriva il lato oscuro della propria origine: il nemico della Forza, Dart Vader, era suo padre. Nell'ultimo duello, il padre aveva mozzato un braccio al figlio, mentre Han Solo veniva congelato nella carbonite e gli spettatori si rannicchiavano in posizione fetale sulle poltrone, sperando che Obi-Wan arrivasse presto a rimettere le cose a posto con una spada laser.

mark hamill nel 1980 e nel 2015mark hamill nel 1980 e nel 2015

 

Se Luke Skywalker dice oggi che il tempo degli Jedi è finito deve essere successo qualcosa di altrettanto terribile. Forse lui ha notato che Obi-Wan e Yoda, con tutta la loro saggezza, non sono mai riusciti a risolvere davvero un problema prima che si manifestasse. Straparlano e pontificano, ma tocca poi sempre agli altri levare le castagne dal fuoco. Luke potrebbe pensare che ci sia un modo migliore per risolvere le questioni senza passare dalla vita monacale degli Jedi, che oggi non è più di moda. Forse ci dirà che gli Jedi sono diventati inutili e che magari lo sono sempre stati. Speriamo che la Forza sia con lui, e che questo non accada.

 

mark hamill   7mark hamill 7

Tra i tanti commenti seguiti all' articolo del Guardian ce n'è però uno particolarmente saggio, che ipotizza una sceneggiatura che lascia ben sperare. L'anziano adepto di una filosofia e/o di particolari abilità marziali (Luke) si ritira in un' isola deserta e dopo essersi negato più volte dicendo che il suo mondo è finito, accetta infine di addestrare una giovane allieva (Rey) che lo ha raggiunto nell’eremo. Una situazione davvero originale, che nel cinema non si era proprio mai vista: ma meglio questo che la fine degli Jedi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…