MEMORIE DI MASSIMO FINI - “SU BERLUSCONI, A DIFFERENZA DI TRAVAGLIO, NON DIMENTICO CHE DIETRO IL PIÙ GRANDE MASCALZONE C’È UN UOMO. AL ‘FATTO’ MANCA QUESTO. DISSI A PADELLARO: ‘PERCHÉ FACCIAMO UN GIORNALE COSÌ DISUMANO?”

MASSIMO FINI UNA VITAMASSIMO FINI UNA VITA

Estratto dal libro “Una vita” di Massimo Fini

 

[…] Ma soprattutto, a partire dal 1986, quando era solo un imprenditore, e in seguito, quando era all’apice della sua potenza ho scritto decine di articoli di denuncia delle malefatte dell’uomo di Arcore (mai però sulle vicende di donne perché penso che il presidente del Consiglio, come qualsiasi altro cittadino, in casa propria, a meno che non commetta reati, ha diritto di fare ciò che gli pare).

 

Non dimentico però, a differenza, forse, di Travaglio, che anche dietro il più grande mascalzone c’è un uomo. Sofferente come tutti gli uomini. Mi pare che al «Fatto» questa dimensione manchi. Ecco perché, quella volta, dissi a Padellaro: «Perché facciamo un giornale così disumano?».

 

zbi49 massimo finizbi49 massimo fini

Non voglio con ciò in alcun modo sminuire la straordinaria impresa di Padellaro, di Travaglio, di Gomez, molto cresciuto in questi anni rispetto a quel ragazzone un po’ goffo che era, e degli altri colleghi del «Fatto». Con loro non ho avuto grandi problemi. Con i loro lettori sì. Perché sono delle ‘suorine di sinistra’, come li chiamo io, che fanno il ponte isterico appena si esce dal seminato della loro cultura.

 

Paradossalmente mi trovo più a mio agio al «Gazzettino» di Venezia dove sono approdato nel 2002 per iniziativa di Luigi Bacialli, sostituito qualche anno dopo, nella direzione, da Roberto Papetti. Con Papetti, in otto anni, ho parlato una sola volta, quando morì Oriana Fallaci, perché, avendola conosciuta da vicino, anche troppo, ero l’unico a poterne fare un ritratto.

padellaro ferrucci  pietro pelu gomez travaglio scanzipadellaro ferrucci pietro pelu gomez travaglio scanzi

 

Ma i miei pezzi, spesso antiberlusconiani (il giornale è di centro destra) e da ultimo fortemente antioccidentali, passano sempre senza intoppi, titolati alla perfezione dai capiredattori, il che con i miei articoli non è sempre facile perché spesso metto insieme, legandoli, vari argomenti e ci vuole professionalità, attenzione e cura per centrarne, in poche battute, il succo.

 

Del «Gazzettino» mi piace poi la compostezza. Niente titoli sbracati. Già da come risponde il centralinista, con cortesia tutta veneziana (‘veneziani gran signori’) ti rendi conto che sei in un mondo che non ha perso il gusto delle buone maniere. Comunque fra «Fatto» e «Gazzettino» non mi posso lamentare in questa fase declinante della mia carriera. Ma il mio cuore si è fermato all’«Indi». Credo di poter dire che – anche per altri motivi che chiariremo in seguito – la mia vita di giornalista sia finita lì. Dopo mi sono salvato con i libri. E un po’ col teatro.

ANTONIO PADELLARO MARCO TRAVAGLIO ANTONIO PADELLARO MARCO TRAVAGLIO ANTONIO PADELLARO E MARCO TRAVAGLIO ANTONIO PADELLARO E MARCO TRAVAGLIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…