salome kosky

“IL FATTO CHE L’OPERA DI ROMA ABBIA IMPORTATO LA “SALOME” DI KOSKY DA FRANCOFORTE DIMOSTRA CHE ATTUALMENTE È DI GRAN LUNGA IL MIGLIOR TEATRO ITALIANO” – ALBERTO MATTIOLI: “KOSKY PUÒ PIACERE O NO, MA NON C’È DUBBIO CHE SIA FRA I MAGGIORI REGISTI D’OPERA DEL MONDO, E INFATTI IN TUTTO IL MONDO SE NE SONO ACCORTI. EBBENE: IN ITALIA NON GLI HANNO MAI AFFIDATO UNA NUOVA PRODUZIONE, SOLO RIPRESE…”

Alberto Mattioli per lastampa.it - Estratti

 

salome

A parte il genio, non c’è niente. Soltanto delle quinte nerissime e un raggio di luce, onnipresente e onnipotente: la luna, continuamente invocata a fare da testimone alle follie umane. Al regista Barrie Kosky basta e avanza questo per realizzare all’Opera di Roma la “Salome” più potente e sconvolgente degli ultimi anni. Per nulla “provocatoria”, come si dice in cretinese, anzi del tutto coerente con Strauss e ancora di più con Wilde, a meno beninteso di non confondere la drammaturgia con il bric-à-brac del decadentismo più ovvio, il che è legittimo ma, come dire?, un po’ riduttivo.

 

Provocatorio, semmai, questo spettacolo è rispetto alla tradizione recente di “Salome”, dopo tante produzioni che mettono l’accento sulle ragioni per le quali la principessa reclama la testa del Battista con le relative perversioni necrofile.

 

Barrie Kosky

Quante volte ci sono stati raccontati la sua famiglia disfunzionale, il rapporto con la madre tremenda e il patrigno ambiguo e pedofilo: tutto giusto, per carità, ma a Kosky, nella sua estrema parsimonia di mezzi, non interessa. Ci racconta cosa succede, lasciando in ombra il perché. E lo fa con un niente in cui c’è tutto: l’occhio di bue illumina i singoli personaggi o addirittura solo dei dettagli dei loro corpi (come la mano di Erode quando si accorge che è sparito l’anello) e il resto è solo recitazione, e che recitazione: ogni nota un gesto, un’espressione, una trovata.

 

La danza dei sette veli consiste in lei che, vestita, si siede per terra, allarga le gambe e inizia a tirare fuori da dove potete immaginare delle lunghissime trecce di capelli: una ciocca l’aveva strappata poco prima a Jochanaan, e chi vuole intendere intenda. Kosky recupera anche la profonda ma dimenticata ironia del testo wildiano, che per essere black non è meno humour.

 

La coppia scoppiata Erodiade-Erode non è solo tremenda ma anche buffa, due goffi arricchiti, lei petulantissima nel suo tailleurino simil Chanel e lui commendatore invasato in doppiopetto e cravatta vistosa. Gli ebrei, ebbri delle loro dispute teologiche (a proposito: ottimo il quintetto, non capita spesso), hanno la testa coperta da cappucci, perché il dogmatismo acceca. 

 

(...)

SALOME

Naturalmente anche la parte musicale è di livello (quasi) equivalente. Marc Albrecht rinuncia alle squisitezze jugendstil e alle estenuatezze decadentistiche a favore di una lettura risolutamente novecentesca, secca e tagliente.

 

 

Questo rende, a mio gusto, un po’ arido il duetto fra Salome e il Battista (infatti quando lei ha cantato “Dein Leib ist weiß wie der Schnee auf den Bergen Judäas” non mi sono sciolto come al solito, scusate la testimonianza personale, ma per me è la più bella frase uscita dalla penna di Strauss); il seguito però è impeccabile, affilato come la lama di Naaman e altrettanto inquietante, un crescendo di tensione sonora dove quel che si ascolta si intreccia con quel che si vede e viceversa, e lo moltiplica: spiace, ma l’opera lirica è questo, non evasione o commozione, e consolatorie entrambe.

 

L’Orchestra dell’Opera conferma il suo attuale stato di grazia, ancora più confortante perché sul podio non c’era il direttore musicale ma un ospite. Salome è Lise Lindstrom: voce un po’ vuota in basso (ma lei evita intelligentemente di forzare) che si allarga e allunga nel registro superiore, sebbene qualche acuto di forza sia un po’ avventuroso.

barrie kosky

 

Ma l’interprete ha capito tutto del personaggio e della regia, e l’attrice è eccezionale. Notevolissimo anche vocalmente Nicholas Brownlee (sarà un discendente dell’altro baritono John, star dei mitici Mozart di Busch a Glyndebourne?), e poi un Battista che poco prima dell’inizio dello spettacolo esce in ciabatte e vestaglia dall’ingresso dei camerini per fumarsi serenamente una sigaretta dev’essere un uomo di tale strabordante simpatia che lo acclameremmo anche se ci cantasse “Quel mazzolin di fiori”. John Daszak è un altro grande artista, sapevamcelo, e questo suo tremilionesimo Erode lo conferma; idem Katarina Dalayman come Erodiade. Sono inappuntabili anche i comprimari, a cominciare dal Narraboth charmant di Joel Prieto.

 

francesco giambrone

Per finire, una considerazione in questi tempi di sovrintendenti scelti o da scegliere indipendentemente da qualsiasi valutazione artistica. Kosky può piacere o no, ma non c’è dubbio che sia fra i maggiori registi d’opera del mondo, e infatti in tutto il mondo se ne sono accorti. Ebbene: in Italia non gli hanno mai affidato una nuova produzione, solo riprese. Che l’Opera di Roma abbia importato questa “Salome” da Francoforte dimostra, almeno, che attualmente è il miglior teatro italiano. E di gran lunga.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...