veronesi saviano mazza

“MAZZA SI DEVE DIMETTERE” - LO SCRITTORE SANDRO VERONESI ATTACCA IL COMMISSARIO DEL GOVERNO CHE AVEVA ESCLUSO ROBERTO SAVIANO DALLA FIERA DEL LIBRO DI FRANCOFORTE SPIEGANDO CHE LA SCELTA ERA RICADUTA SU AUTORI LE CUI OPERE "FOSSERO COMPLETAMENTE ORIGINALI" – INNOCENZO CIPOLLETTA, PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI, CHIEDE SCUSA – FRANCESCO PICCOLO INCALZA MAZZA: “UN GIUDIZIO COSÌ SPREZZANTE SU SAVIANO, IL COMMISSARIO LO DEVE SPIEGARE, NON È UNA QUESTIONE DI GUSTO PERSONALE, È UN RAPPRESENTANTE DELLE ISTITUZIONI”

Raffaella De Santis per repubblica.it - Estratti

 

sandro veronesi foto di bacco

Il giorno dopo è quello della bilancia. Si prendono le parole di Innocenzo Cipolletta nell’intervista di ieri a Repubblica e si pesano: le scuse del presidente dell’Associazione italiana editori agli scrittori per l’affaire Saviano-Buchmesse, pesano molto. Così come pesa la presa di distanza di Cipolletta da Mauro Mazza, il commissario governativo, improvvido nel giudizio sull’esclusione di Saviano.

 

Basterà? Molti autori aspettavano un segnale, ora apprezzano. A questo punto la pedina mancante è proprio Mazza, ci si aspetta che parli. Sandro Veronesi, via Whattsapp è sintetico e inequivocabile: «Mazza dovrebbe dimettersi, altro che spiegare. Spiegare si è spiegato benissimo. Per quanto mi riguarda la questione è chiusa».

 

roberto saviano

Tra gli scrittori in queste ore è ripresa la catena dei messaggi. C’è chi ha valutato positivamente la mossa di Cipolletta, rimangono certo alcune riserve, ma è da qui che si deve ripartire: «È un passo molto importante perché le nostre ragioni sono state riconosciute», dice Viola Ardone.

 

La Fiera del libro di Francoforte si avvicina – mancano quattro mesi – e rischiamo di arrivare stremati. L’Aie finalmente sembra aver preso atto del disagio degli scrittori. Il dialogo potrebbe riprendere? Molto probabile. Francesco Piccolo pragmaticamente aspetta di vedere se Mauro Mazza risponde al suo appello. Durante Repubblica delle Idee lo scrittore aveva sollecitato il commissario perché spiegasse la sua uscita poco felice su Saviano, tacciato di fronte alla stampa straniera di essere poco originale. Oggi Piccolo è in attesa, prima di decidere se andare a Francoforte, che Mazza dica qualcosa: «Un giudizio così sprezzante su Saviano, il commissario lo deve spiegare, non è una questione di gusto personale, è un rappresentante delle istituzioni».

francesco piccolo sandro veronesi foto di bacco

 

Più scettico Paolo Giordano, coordinatore della lettera polemica all’Aie firmata da 41 scrittori tra i 100 invitati, che ha gestito queste ultime fasi del confronto con l’Associazione editori da una nave Ong, dove è per un reportage. Comunica attraverso messaggini, ammette la stanchezza: «Ho fatto raffreddare un attimo la testa, e confesso che qui dalla nave è difficile avere lucidità, o forse se ne ha di più?».

 

Non è piaciuto a Giordano, e ad altri, l’esempio fatto da Cipolletta per spiegare l’assenza di Saviano, quell’aver citato Domenico Starnone come altro caso di grande autore escluso oltre Saviano: «Esempio falso, perché è stato a Lipsia nello stesso programma francofortese». Quel riferimento è “impreciso” anche per Viola Ardone, perché Starnone fa comunque parte di un progetto chiamato Destinazione Francoforte: «È sembrato un modo per minimizzare la questione Saviano».

 

sandro veronesi foto di baccoMAURO MAZZA FIERA DEL LIBRO DI FRANCOFORTE

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…