quotidiano del sud

MEDIA IN SUD - DOMANI PARTE IL ''QUOTIDIANO DEL SUD'' DIRETTO DA ROBERTO NAPOLETANO. CI SARANNO VECCHIE VOLPI DEL GIORNALISMO E GIOVANI LEVE, FIRME COME PAOLO GUZZANTI, CESARE LANZA, FABRIZIO GALIMBERTI (EX 'SOLE'), MINOLI E BUTTAFUOCO, CASTORO E MEI (SPORT). VICEDIRETTORI SARANNO REGOLINI E LUCCHINI (EX 'MESSAGGERO') - IL LUNEDÌ SARÀ IN EDICOLA CON UN NUMERO CURATO DA GIORGIO DELL'ARTI COME AI TEMPI DEL 'FOGLIO DEI FOGLI'

 

 

Roberto Gagliardini per ''Italia Oggi''

 

QUOTIDIANO DEL SUD

Roberto Napoletano torna in pista. Nonostante le smentite di prammatica alle anticipazioni di ItaliaOggi dello scorso 12 marzo, da domani l'ex direttore di Sole24Ore e Messaggero porterà in edicola L'altraVoce dell'Italia, il nuovo dorso nazionale del Quotidiano del Sud. Sedici pagine formato Il Fatto, la testata si aggiunge alle 7 edizioni regionali del giornale meridionale (Cosenza, Reggio Calabria, Catanzaro-Crotone-Lamezia, Vibo Valentia, Basilicata, Irpinia e Murge) con le quali sarà venduta in abbinata. La sola edizione nazionale verrà distribuita autonomamente al prezzo di 1 euro a Roma, Milano, Bologna, Napoli, in tutta la Puglia a partire da Bari e a Salerno insieme con la Città.

 

L'obiettivo della famiglia Dodaro, editrice del Quotidiano del Sud e proprietaria della concessionaria pubblicitaria Publifast, è rafforzare la propria presenza nella Penisola raccontando l'Italia e il mondo dal punto di vista del Mezzogiorno con inchieste, analisi economiche e politiche, alle quali si aggiunge anche una sezione normativa dedicata agli enti locali e agli imprenditori meridionali.

 

roberto napoletano

«Il Quotidiano del Sud», si legge nell'articolo di presentazione della nuova iniziativa pubblicato sul sito del giornale che secondo le ultime rilevazioni Ads a febbraio ha raggiunto una diffusione totale carta+digitale di 5.027 copie, «vuole essere infatti una bandiera. Un megafono. Per un Sud che non tace e vuole pensare in grande. Un Sud come non l'avete mai letto, mai sentito, mai visto. Che alza la voce, se necessario grida».

 

L'altraVoce dell'Italia «racconta i fatti del mondo e di casa visti con gli occhi del Sud e parte dalla consapevolezza di un Paese spaccato in due. Economicamente e socialmente, ora anche politicamente. Con un'Europa alla ricerca di una leadership politica che concili anima e mercato».

 

roberto napoletano pier carlo padoan

Oltre al direttore responsabile Rocco Valenti e al condirettore Roberto Marino, della squadra diretta da Napoletano, riunita nelle tre stanze della sede romana di Piazza Augusto Imperatore 32, fanno parte gli ex Messaggero Stefano Regolini e Antonio Lucchini (entrambi con i galloni di vicedirettore), l'editorialista Pietrangelo Buttafuoco, il giornalista televisivo Giovanni Minoli, l'ex vicedirettore della Notizia Marco Castoro (che curerà la pagina «Capitale Umano» con interviste agli imprenditori del Sud che hanno fatto fortuna all'estero) e l'ex Messaggero Piero Mei (che si occuperà di sport).

 

A Paolo Guzzanti è stata affidata la rubrica «Barba e Capelli», a Cesare Lanza «Terroni Caput Mundi» sulle comunità meridionali che vivono a Roma e all'ex Sole24Ore Fabrizio Galimberti quella delle lettere. Tra le firme anche l'economista e banchiere Pellegrino Capaldo e il presidente della Svimez (Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno) Adriano Giannola. In prima pagina, ogni giorno, la vignetta di Marassi.

 

Ad approfondire i temi della cultura, «quella popolare», come è sottolineato nel pezzo di presentazione, sarà l'inserto domenicale Mimì curato dalla scrittrice Giulia Carcasi, mentre il lunedì sarà in edicola un numero speciale ideato e realizzato da Giorgio Dell'Arti con il meglio degli articoli pubblicati dai giornali italiani.

l altra voce dell italia 3

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…