dove eravamo rimasti

NERI A COLORI - MARIAROSA MANCUSO: “NON SI ERANO MAI VISTI TANTI NERI INSOPPORTABILI, UNTUOSI E CON UN CUORE DA BIANCHI, COME NELL’ULTIMO FILM DI MARYL STREEP, “DOV’ERAVAMO RIMASTI"...”

Mariarosa Mancuso per “il Foglio”

 

DOVE ERAVAMO RIMASTI DOVE ERAVAMO RIMASTI

E’ sicuro che Jonathan Demme ci vuole dire qualcosa. Non ricordiamo tanti neri insopportabili in un solo film. “Insopportabili” qui sta per untuosi, con un cuore da bianchi (pensate al maggiordomo che in “Django Unchained” di Quentin Tarantino serve a casa di Leonardo DiCaprio), sorridenti, esagerati nelle loro smancerie e ben inseriti nel sistema, che peraltro sembrano apprezzare.

 

DOVE ERAVAMO RIMASTI   DOVE ERAVAMO RIMASTI

Nero è il responsabile del supermercato biologico dove lavora Meryl Streep come commessa: viene redarguita perché non sorride abbastanza e perché ha fatto notare al cliente da 400 dollari di spesa che quei soldi lei li guadagna in una settimana. Nera è la seconda madre dei tre figli di Meryl Streep (il padre risposato è Kevin Kline): perfettamente a suo agio nel lussuoso condominio con sbarra e guardiano che all’ingresso chiede i documenti; tutto un inno al “dobbiamo parlare”, e poi parla solo lei, invitando l’intrusa ad andarsene.

DOVE ERAVAMO RIMASTI  DOVE ERAVAMO RIMASTI

 

Tra i bianchi poveri e ancora fedeli alla ribellione del rock. Per la sua band – battezzata “Ricki and the Flash” – Meryl Streep che da quel dì non ha smesso i calzoni di pelle, il chiodo e gli stivaletti, se n’era andata di casa trascurando i rampolli. Un solo disco inciso – oggi canta cover di Bruce Springsteen in un localaccio di Tarzana, San Fernando Walley, così chiamata perché lì viveva Edgar Rice Burroughs che inventò Tarzan – e parecchi sogni infranti.

 

Si accompagna a un giovanotto che quando va in aeroporto crede fermamente che i metal detector controllino anche i nostri cervelli. Ai bianchi piuttosto male in arnese vanno, senza ombra di dubbio, le simpatie del regista Jonathan Demme. Il suo film – nelle sale il 10 settembre con il titolo “Dov’eravamo rimasti” – ha aperto ieri il Festival di Locarno. Trent’anni anni dopo l’ormai cultissimo “Stop Making Sense”, film concerto con i Talking Heads protagonisti. Firma il copione di “Dov’eravamo rimasti” la Diablo Cody di “Juno”.

DOVE ERAVAMO RIMASTI   DOVE ERAVAMO RIMASTI

 

Mai sceneggiatrice entrò con più fragore tra i nomi delle ragazze da tenere d’occhio. E mai sceneggiatrice di talento sparì tra scelte sbagliate: un horror come “Jennifer’s Body”, per quanto dichiaratamente femminista, non aiuta a ritrovare il proprio pubblico dopo l’Oscar.

 

Era il 2008, gli anni successivi sono stati pessimi, per consolarci abbiamo letto le sue memorie da spogliarellista dilettante (imparando che la lap dance scolpisce i muscoli più di qualsiasi altra ginnastica: il resto è in “Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene”, da Sperling & Kupfer).

 

DOVE ERAVAMO RIMASTI  DOVE ERAVAMO RIMASTI

Il secondo marito ha portato in dote a Diablo Cody una suocera rockettara, che si suppone abbia trascurato la famiglia come Meryl Streep fa in questo film. Riappare quando la figlia viene lasciata dal marito – per una che subito appiccica sull’automobile la sagoma del nuovo fidanzato, accanto al cane. Anche questa è una storia di famiglia: Meryl Streep recita accanto alla figlia Mamie Gummer: brava, con la stessa spigolosità che aveva la madre da giovane, e un po’ più di ironia.

maryl streep e sua figlia maryl streep e sua figlia

 

Ha tentato il suicidio mandando giù troppe pillole per dormire, non è certo che una genitrice anni Ottanta ricomparsa dal nulla possa servire a tirarla un po’ su. Più utile l’erba che papà tiene nel congelatore, prescritta dal medico per il mal di testa. Prima del finale, un invito a nozze corredato di semini – gli sposi ecologi vogliono che venga interrato. Finale in musica, come lo spettatore ha già capito da un pezzo. Dopo “Mamma mia!” sa che Meryl Streep non lascia il microfono prima di aver eseguito per intero il repertorio.

 

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…