
CHI METTE PIU' CORNA? BANCHIERI E BROKER I PIU' PROPENSI AL TRADIMENTO, POI PILOTI, MEDICI E INFERMIERE - IL 65% DELLE DONNE INFEDELI SCEGLIE IL PARTNER IN UFFICIO, PIU' ECCITANTE E SICURO - IL MOMENTO DI CRISI E' A 29, 39, 49, 59 ANNI, IN PRATICA A OGNI FINE DECENNIO, QUANDO SI TIRANO LE SOMME E SI CERCA UN SENSO
Ekin Krasin per “Mail On Line”
Banchieri e broker sono i più propensi al tradimento, secondo la ricerca condotta su 5.658 persone da “Victoria Milan”, sito per gente sposata o impegnata in cerca di altre relazioni.
Chi lavora nel settore finanziario è più disposto al tradimento, seguito da piloti, medici e infermiere. In quarta posizione gente d’affari (manager, segretarie, CEO), atleti, artisti, persone legate all’industria della notte (DJ, cameriere, ballerine) e al mondo della comunicazione (giornalisti, uffici stampa), infine i legali (avvocati, notai, giudici).
Due donne su tre (il 65%) tradiscono con colleghi di ufficio, perché rende il lavoro più eccitante. Inoltre è un posto conveniente per consumare una attrazione, più comodo e sicuro che all’esterno. Il problema è mantenere buoni rapporti con persone così vicine quotidianamente, quando la storia finisce o finisce male.
Il 21% riconosce come pericolo più grande il gossip: è quel parlottio dei colleghi che fa scoprire gli altarini, la maggior parte delle volte. Nonostante i rischi, solo il 10% degli intervistati si è mostrato preoccupato che una relazione in ufficio potesse impedire di fare carriera.
Il piacere risulta essere più importante della carriera. Se non si mischia lavoro e piacere è solo per la paura di essere beccati. Chi ha 29 anni, 39, 49 o 59, ha più probabilità di tradire: è la crisi di fino decennio. Si cercano delle risposte, dei cambiamenti, un senso alla propria vita.