patricia highsmith

LESBO-THRILLER! AMORI, ORGASMI E PERVERSIONI DI PATRICIA HIGHSMITH, LA SCRITTRICE ANTIFEMMINISTA CHE ODIAVA IL MATRIMONIO - LA PIÙ AMATA TRA LE SUE DONNE E’ STATA CAROL, DI CUI DICEVA: “VORREI SALTARLE ADDOSSO E TOGLIERLE IL FIATO. NON C' È AMORE IN CUI NON SI INSINUI A UN CERTO PUNTO, INEVITABILMENTE, LA VIOLENZA”

Massimiliano Parente per “il Giornale”

 

PATRICIA HIGHSMITHPATRICIA HIGHSMITH

Cosa c' è di più noioso di una donna, quando ce l' hai in casa? Meno male non sono io a pensarlo, stavolta, perché c' è nessun uomo così maligno verso una donna quanto un' altra donna.

 

A maggior ragione se una scrittrice, che spesso sarà lesbica, per esempio una lesbica come Patricia Highsmith (da non confondere con Patricia Cornwell, sia perché quest' ultima è lesbica ma ancora viva, sia perché ha una vita coniugale più pacificata della prima).

 

Sugli amori della Highsmith, scrittrice americana autrice di molti thriller psicologici (da cui sono anche tratti film di Alfred Hitchcock, come Delitto per delitto), indaga la biografia appena uscita, Il prezzo del sogno, di Margherita Giacobino (Mondadori, pagg. 282, euro 19), dove troviamo un' infinità di perle antifemminili, da far inorridire le femministe (evviva).

 

Tipo: «Una donna può apparire come l' immagine stessa della perfezione e dell' armonia, come qualcosa di grande e di ideale: ma è soltanto una visione dell' occhio di chi la guarda. Con ogni probabilità quella stessa donna, alla prima occasione, prenderà un pensiero grande e lo trasformerà in qualcosa di piccolo».

 

PATRICIA HIGHSMITH6PATRICIA HIGHSMITH6

La più amata tra le donne di Patricia è stata Carol, dalla quale anche il titolo omonimo di un romanzo. Imprendibile, impossibile, troppo libera, troppo femme fatale: da lei Patricia avrebbe desiderato una convivenza, proprio perché non poteva averla. Con le altre, un disastro dopo l' altro, ma né più né meno che se fosse un uomo, sebbene ci tenesse a non essere una di quelle lesbiche troppo mascoline.

 

PATRICIA HIGHSMITH 2PATRICIA HIGHSMITH 2

Stiamo parlando degli Stati Uniti degli anni Cinquanta e Sessanta, quando la comunità omosessuale femminile (le «les girls») sognava l' Europa (mentre in Europa, chissà perché, si è sempre sognato l' America) e infatti Patricia, in seguito, passerà gran parte del suo tempo in Svizzera, sempre passando da un amore all' altro, senza trovare mai pace. Per cui relazioni passionali infuocate subito destinate a diventare convivenze, ben presto destinate a diventare noia, desiderio di fuga, orrore.

 

Dalle quali trarre perfino un libro di racconti, Piccoli racconti di misoginia, che farebbe cadere i capelli a Concita De Gregorio. Un assunto fondamentale di Patricia: «Non c' è amore in cui non si insinui a un certo punto, inevitabilmente, la violenza». Indiscutibile. A tal punto che però lei sogna di uccidere la suddetta Carol: «Vorrei saltarle addosso e stringerla così forte da toglierle il fiato».

 

IL PREZZO DEL SOGNOIL PREZZO DEL SOGNO

Non lo fa solo perché ha paura del carcere. Mentre si porta a letto una donna dopo l' altra accumula quaderni con le prestazioni sessuali di ogni amante, meticolosamente, tabelle dell' amore, graduatorie dei sensi, grafici cartesiani di erotismo indicibile, obiettivi raggiunti o meno. Annota età, statura, colore dei capelli e della pelle, orgasmi, durate, incompatibilità caratteriali, tutto. In Italia, a Positano, nel dicembre del 1951, annoiata dalla sua amante Lucy, volge lo sguardo sulla spiaggia, vede un uomo che cammina, e ci fantastica su: diventerà il suo celebre Mister Ripley.

 

Non ha niente del vittimismo femminile, Patricia, anzi: accusa le donne di non avere le palle. O meglio, il suo pensiero è che: «La donna colpevolizza l' uomo in quanto è libero di andarsene per il mondo e decidere la propria vita; invece di fare lo stesso, preferisce accusare lui, tartassarlo e fargli pagare quella libertà che vorrebbe per sé ma non può e non osa sperimentare o di cui forse, semplicemente e meschinamente, non vuole pagare i costi». Più che una lesbica, sembra la migliore amica dell' uomo.

 

PATRICIA HIGHSMITHPATRICIA HIGHSMITH

In ogni caso vive la sua omosessualità in modo insofferente, tormentato, con costante desiderio di normalità, mai raggiungibile per una come lei. Pensa che la normalità sia la maggior forma di perversione, non dopo aver provato a rientrarci. Infatti la Highsmith disprezza il matrimonio, ma ci ha pensato, andando per un breve periodo di tempo da un analista per poterne avere uno: «Cosa chiedo alla psicanalisi? Di mettermi in grado di sposarmi senza troppi problemi, tutto lì».

 

Tentativo fallito, per fortuna. Dopo averci rinunciato, al riguardo ha illuminazioni molto sagge: «Il matrimonio è la fine della storia. Dopo non può esserci nient' altro, per una donna». Oppure: «Ricco o povero, felice o infelice che sia, in tutte le sue forme, il matrimonio è un inferno. O, nel migliore dei casi, una noia». Insomma, una donna d' altri tempi. Ancora da venire.

PATRICIA HIGHSMITHPATRICIA HIGHSMITHpatricia highsmith patricia highsmith

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…