mimma gaspari

“PATTY PRAVO? IL SUO PRODUTTORE CROCETTA LE VOLLE DARE PRAVO COME NOME D’ARTE PERCHÉ GLI RICORDAVA ‘DEPRAVATO’” - L’87ENNE MIMMA GASPARI GOLINO, MITOLOGICA PROMOTER DELLA MUSICA ITALIANA, SI ACCENDE PER OLLY, VINCITORE DI SANREMO – "SONO PAZZA DI LUI, MAI VISTO UN CANTAUTORE COSÌ MUSCOLOSO. MI PIACE MOLTO LA SUA SENSUALITA’” – LUCIO CORSI? NON HO CAPITO IL SUO SUCCESSO - ELODIE? NON HA CUORE. L’OPPOSTO DI GIORGIA” – E POI MORANDI CHE DICEVA “SONO FINITO”, LUCIO DALLA CHE DORMIVA SUI TAVOLI - "PER NADA HO PASSATO LE MATTINATE ALL’UFFICIO D’IGIENE PERCHÉ…”

Alessandra Arachi per corriere.it - Estratti

mimma gaspari

 

 

Mimma Gaspari Golino, quella sediolina davanti alla porta del suo ufficio?

«Ci si sedevano i cantanti, per farmi sentire le loro canzoni».

E lei poi che diceva?

«Decidevo chi valeva la pena promuovere. Un pomeriggio si sedette un certo Claudio Baglioni. Suonò “Signora Lia”. E io ho perso la testa».

 

Eppure era abituata ai cantanti, come promoter ha attraversato trent’anni di storia della musica, soprattutto italiana, dalla Rca di Ennio Melis, alle Messaggerie di Ladislao Sugar, la Cgd.

«Che tempi».

E di questi tempi che dice? Che dice dell’ultimo Festival di Sanremo?

«Sono pazza di Olly».

Addirittura?

«Non ha portato una grandissima canzone, ma lui è vitale, muscoloso. Non ho mai visto un cantautore così muscoloso. E poi anche se sono vecchietta voglio dirlo».

 

Cosa vuole dire?

olly

«Mi piace molto la sensualità di Olly».

Di Lucio Corsi che pensa?

«Non l’ho capito il suo successo. Forse piace tanto perché suscita tenerezza».

Elodie?

«Brava, sensuale, ma non ha cuore. L’opposto di Giorgia che ogni sua nota è un pezzetto di cuore».

Quale sarebbe stato il suo podio ideale del Festival?

«Olly primo, poi Giorgia e terzo Simone Cristicchi».

Lei se ne intende di cantautori e cantanti. Ci ha scritto un libro che è un’antologia: «Penso che un giorno così non ritorni mai più». Di quanti artisti si è occupata nella sua carriera?

«Difficile contarli».

Quelli che ha amato di più?

«Non è elegante fare una graduatoria».

 

patty pravo

Procediamo a caso. Paolo Conte?

«È l’autore che ha scritto la canzone con maggiori diritti Siae: “Azzurro”. Tutti pensano che sia di Celentano perché Pallavicini lo convinse a cantarla. Ma è di Paolo. Lui non voleva saperne di salire su un palco. L’ho convinto».

Come?

«Facile. Gli ho detto: “Guadagnerai un sacco di soldi”».

 

Ma lei come ha cominciato a fare questo lavoro?

«Scrivendo testi per le canzoni, che portai a Teddy Reno. Gli sono piaciuti al primo appuntamento. Era il 1959».

Un altro mondo davvero.

«Partiamo da un presupposto, da quello che sostenevano Melis e Jimmy Fontana: l’Italia è il Paese della melodia, se usciamo da questo perimetro le canzoni non restano. I rapper, i trapper non hanno melodia».

 

Rimanendo negli anni Sessanta: Enzo Jannacci.

«Ho portato al successo la sua “Vengo anch’io”».

In che modo?

«Mi sono imposta di portarlo a Sanremo. Alla Rca non ci credevano. Vendette 600 mila copie, più di tutte le sue canzoni messe insieme».

mimma gaspari

E poi è diventata veramente immortale.

«Come altre canzoni di quegli anni per le quali ho dovuto lottare. “Bella senz’anima” di Cocciante, volevano censurarla. L’incipit: “E adesso spogliati...” era molto scandaloso per quell’epoca».

 

Tra i grandi successi di Cocciante c’è anche «Margherita»...

«Per “Margherita” ho dovuto litigare con il direttore delle vendite di Rca. Mi disse: “Vuoi rovinare Cocciante con questa canzone?”».

(…)

Anche Gianni Morandi ha vissuto un periodo di ansia, di crisi.

«Si sentiva finito, demoralizzato. Diceva: “Ora ci sono i cantautori, io non valgo più”. Gli ho dato un bel calcio in su».

 

In che modo?

elodie

«Avevo un credito con Aldo Donati che aveva scritto “Canzoni stonate”, una canzone che poi è finita nelle mani di Mogol e ha avuto il successo che sappiamo. Gianni è uno dei cantanti con cui ho lavorato di più».

Chi altro?

«Beh, Nada l’ho presa in custodia che aveva 14 anni. Per lei ho passato le mattinate all’ufficio d’igiene».

 

E perché mai?

«Era minorenne e oltre che il consenso dei genitori ci voleva quello dell’ufficio d’igiene. Non mi ricordo perché. File infinite, uno stress. Che poi però veniva ricompensato. La cosa più importante della mia vita è stata l’amore che avevo per gli artisti. Anche molto per Ivano Fossati. Melis voleva che lui componesse. Fossati voleva cantare. Alla fine scrisse una canzone meravigliosa: “Dedicato”».

 

Cantata da Loredana Bertè.

«Anche da Loredana Bertè, ma lui l’aveva scritta per Mia Martini».

MIMMA GASPARI 77

Altri ricordi?

«Quanto spazio ho ancora?».

Poco, scelga un artista.

«Lucio Dalla. Non aveva mai una lira e viaggiava di notte in treno perché si spendeva meno. Arrivava alla Rca, si stendeva sui lunghi tavoli e dormiva. Per molto tempo si è mantenuto con le feste dell’Unità. Un’ultima battuta su Patty Pravo posso?».

 

Prego.

«Pochi sanno che Crocetta, il suo produttore dell’epoca, le volle dare Pravo come nome d’arte perché gli ricordava “depravato”. E voleva che la depravazione fosse abbinata al suo nome».  

lucio corsiMIMMA GASPARI COVER

 

nada mimma gaspari mimma gaspari mimma gaspari con gianni morandi mimma gaspari con tony williams dei platters 1964

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…