mina celentano

SALTANO LE DUE SERATE DI MINA E CELENTANO SU RAI1 - L'INTOPPO MAGGIORE: LA CANTANTE NON HA APERTO ALLA POSSIBILITÀ DI APPARIRE IN VIDEO - MASSIMILIANO PANI: “SI SA CHE MIA MADRE E’ ASSENTE DALLA TV DA OLTRE 30 ANNI” - VIDEO

 

Chiara Maffioletti per il Corriere della Sera

 

mina celentanomina celentano

Saltano le due serate di Rai1 dedicate a Mina e Adriano Celentano. Erano state annunciate come un evento, un momento speciale di televisione di cui, quello andato in onda lo scorso 12 dicembre, doveva essere solo l' antipasto. Invece il direttore di Rai1 Andrea Fabiano, in un momento di pausa delle prove del Festival, ha fatto sapere che i due appuntamenti «al momento non sono più previsti».

 

Non sono stati aggiunti molti altri dettagli, se non la conferma che «stavamo lavorando perché potessero andare in onda in primavera, ma al momento non sono più previste. Il progetto resta in stand by, vedremo se sarà ripreso più avanti».

 

Se non una retromarcia, il motore di questo «evento» sembra quantomeno essere stato messo in folle da parte della Rai che, dopo aver fatto slittare più di una volta la data di messa in onda, ieri non ha voluto azzardare nuovi pronostici.

 

«Sono due icone con cui sarebbe bello poter lavorare: magari un domani l' idea verrà ripresa, ma al momento non sono più previsti», ha aggiunto infatti il direttore, aprendo la strada ad alcuni retroscena, tra cui il più accreditato vedrebbe l' intoppo maggiore alla realizzazione degli show su Mina e Celentano nel fatto che, almeno una dei due, non ha aperto alla possibilità di apparire in video.

MINA CELENTANOMINA CELENTANO

 

Costruire due prime serate basate in gran parte su materiali di repertorio e montaggio apparirebbe troppo complicato. «Però che Mina non voglia apparire in video non è certo una novità», spiega Massimiliano Pani, il figlio della cantante che, assieme a Claudia Mori, aveva annunciato i due show.

 

«Si sa che Mina non fa televisione e da oltre trent' anni non compare in video: in un mondo in cui tutti cambiano opinione, lei è una coerente, questo le va riconosciuto». E quindi, secondo Pani, si tratta più che altro «di trovare l' idea giusta, l' idea autorale. Bisogna trovare la cifra per costruire le due serate».

 

MINA E CELENTANOMINA E CELENTANO

Ma l' idea di solito non arriva prima dell' annuncio? «Beh, sì... L' idea era fare qualcosa di bello come è successo il 12 dicembre, ma in un modo diverso. Si stanno pensando delle soluzioni, vedremo». Assicura però che i sentimenti verso la Rai non sono tesi: non c' è irritazione nemmeno per l' annuncio della messa in stand by. «Non è la prima volta che la data di messa in onda delle due serate slitta: prima si era detto a febbraio, poi dopo Sanremo e quindi a marzo, infine si è parlato di maggio».

 

Ora però il direttore di Rai1 non ha fatto più previsioni... «Vedremo. Comunque il clima con la Rai resta sereno». E anche Fabiano ha confermato che, nonostante la scelta di Mina - irremovibile fino a prova contraria - di non rompere la sua lontananza dalla tv, i rapporti sono buoni «e il clima è sempre stato positivo. Abbiamo solo convenuto che era meglio sospendere il progetto. Spero di poterlo riprendere in futuro».

MINA CELENTANOMINA CELENTANO

 

Lo speciale dello scorso dicembre aveva sfiorato il 20% di share e, oltre ai filmati d' archivio ne prevedeva di nuovi in cui diversi ospiti (da Roberto Bolle a Conte) celebravano i due artisti. Il fatto poi che quella serata rappresentasse anche un omaggio al loro ultimo disco, «Le migliori», non aveva fatto mancare qualche critica da chi accusava la Rai di aver appaltato una sua serata non tanto alla celebrazione di due giganti della nostra musica, ma alla promozione del loro disco.

 

Questi due nuovi appuntamenti avrebbero dovuto essere qualcosa di «simile, ma diverso». Per stabilirlo, bisognerà aspettare quel «domani» in cui, come ha detto il direttore Fabiano, «magari l' idea verrà ripresa». E se domani...

 

MINA CELENTANOMINA CELENTANOMINA CELENTANOMINA CELENTANOMINA CELENTANOMINA CELENTANOMINA CELENTANOMINA CELENTANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…