alda d eusanio

“CALDA” D'EUSANIO, DRAG QUEEN PER UNA NOTTE: "NEI MIEI PROGRAMMI IN RAI INVITAVO SPESSO PERSONAGGI DEL MONDO GAY MA SONO STATA MINACCIATA. MI DICEVANO: 'O LA PIANTI, O VAI FUORI. IL GAY PRIDE? E' PATETICO. MARINA RIPA DI MEANA? E’ LEI PROMISCUA, NON I GAY. IL CANONE RAI E' UN'INGIUSTIZIA"

ALDA D EUSANIOALDA D EUSANIO

Alessio Poeta per “Gay.it”

 

Ne è passato di tempo da quando Alda D’Eusanio, in un momento di massima esposizione televisiva, si presentò, nel primo pomeriggio di Rai2, con una maglietta con su scritto: Dalla non è un cantante, ma un consiglio. Maglietta che scatenò tante polemiche e aspre critiche da parte di certi dirigenti e da certi politici. Eppure, quel passato televisivo, iniziato negli anni ’90 e conclusosi nel 2009, è rimasto ancora indelebile nella mente degli italiani.

 

ALDA D EUSANIOALDA D EUSANIO

Qualcuno, ancora oggi, definisce l’iconica Alda come la pioniera della tv del dolore, ma alla giornalista più rossa dell’etere, questi riconoscimenti, non interessano. A pochi giorni dalla sua partecipazione straordinaria al Gay Village di Roma, la D’Eusanio, in un’intervista esclusiva a GAY.IT, ci tiene a precisare che non vuole più essere moderata, ma che preferisce rompere le palle a tutti e parla, a cuore aperto, del mondo LGBT, di utero in affitto, della Sindaca Virginia Raggi e dello stipendio (lordo) del nuovo Direttore di Rai3 Daria Bignardi.

 

In passato, in un’intervista parlò del Pride come un’inutile provocazione. E’ ancora di quell’idea?

 

marina ripa di meanamarina ripa di meana

Sì. Il Pride è una manifestazione provocatoria, carnevalesca e talvolta anche grottesca.  A guardarla da fuori, non ha niente di allegro anzi, talvolta è anche patetica e le dirò: è davvero un peccato. E’ come dare il via libera, ai ben pensanti, che l’omosessuale è solamente quello lì. Quello impiumato e che magari, per gioco, scimmiotta anche un certo tipo di persone.

 

Il Pride non porta nulla di buono alla causa dei diritti degli omosessuali, anzi. Io ci sono stata e ne parlo così perché l’ho visto con i miei occhi. Ho ascoltato quello che diceva la gente e mi piangeva  il cuore. Ho sentito gente che ci andava per ridere, per divertirsi e non per essere solidali alla causa. Io, nelle mie trasmissioni, ho sempre cercato di portare persone più semplici possibili, perché volevo che la gente da casa s’immedesimasse e capisse che la normalità che cercavano nel mondo gay, era dietro l’angolo.

 

E quando la Ripa di Meana sostiene che i gay siano tutti promiscui, lei cosa ne pensa?

monica cirinna   monica cirinna

(Ride, ndr) Penso che Marina stesse parlando di se stessa. Bisognerebbe capire cosa intende, scherzi a parte, la Ripa di Meana per promiscuo, ma meglio non indagare.. Io, da sempre, detesto quelli che parlano con i cliché. La frase che più mi lascia perplessa è: “Sai, io ho tanti amici gay”. E quindi? Mi verrebbe da dirgli.

 

Secondo lei perché il mondo LGBT viene da sempre associato alla trasgressione?

 

Nell’800 si diceva: “Il sesso non lo fo’ per piacer mio, ma per dare un figlio a Dio”, questo a voler dire che il sesso, dalla religione, è stato sempre visto come un peccato e chi meglio dei gay descrive questo detto, non potendo procreare? Non dimentichiamoci che noi abbiamo il Papa, in quanto Istituzione, e da sempre la Chiesa è terrorizzata dall’avanzamento della gaytudine. Probabilmente perché ne è affetta profondamente.

ALDA D EUSANIOALDA D EUSANIO

 

Quando parlo di Chiesa non mi riferisco tanto a Papa Francesco che, rispetto agli altri, ha speso due parole anche per il mondo gay, ma se ripenso a Wojtyla che andò nei carceri a dare il perdono eterno a tutti, tranne che agli omosessuali, verrebbe da chiedermi: “perché un pedofilo sì e un gay no?”.

 

Rifacendoci alla triste vicenda di Orlando, cosa pensa del fatto che un attentato a tinte arcobaleno non abbia suscitato così tanto interesse da parte dei media e dei suoi lettori?

Il fatto che si facciano delle differenze tra morti etero e morti gay, spiega il perché dell’avanzamento, in America, di Donald Trump. La democrazia, di cui tanto si parla, così come dell’uguaglianza, non esistono. O, quantomeno, non esistono fino in fondo. Si fanno delle differenze sostanziali. Qui non si tratta neanche di ignoranza, ma di inciviltà a tutti gli effetti. Che poi, se posso, mi verrebbe da farle anche un altro esempio.

 

Prego..

ALDA D EUSANIOALDA D EUSANIO

In Francia, a Parigi, quando ci fu il terribile attentato nella sede di Charlie Hebdo, fecero un attentato in un piccolo supermercato ebraico dove morirono quattro persone. Beh, di quelle quattro persone, se ne parlò a malapena. Questo a voler dire che anche gli ebrei, come i gay, non vengono considerati come tutti gli altri.

 

 

Pensa che esistano davvero morti di serie A e di serie B?

Certamente. In certi casi si passa anche alla serie C o, addirittura, alla serie D. Io, però, una storia del genere l’ho vissuta sulla mia pelle. Nel mio programma (Al Posto Tuo, ndr) invitavo spesso persone del mondo LGBT, per raccontare le loro storie. Storie forti, toccanti, talvolta anche struggenti, fatte anche di emarginazioni e di rifiuti, ma che potevano essere interessanti e utili per il pubblico a casa.

 

Mi piaceva informare i telespettatori dell’esistenza di un mondo parallelo che i media, spesso, se non sempre, snobbavano; anche io, per aver portato in tv certi temi, sono stata minacciata dal Direttore di rete e da qualche politico, affinché non si parlasse più di quelle tematiche. Mi dicevano: “O la pianti, o vai fuori dal programma!”

 

E lei cosa rispondeva?

silvana della magliana  alda d eusanio e vladimir luxuriasilvana della magliana alda d eusanio e vladimir luxuria

Rispondevo sempre la stessa cosa: “Allora mandatemi via”. Poi, ovviamente, non lo facevano perché il programma portava a casa ottimi ascolti. Ma questa è un’altra storia. Sono battaglie che ho sempre portato avanti perché ci credevo davvero e non perché volevo aggraziarmi un certo tipo di pubblico.

 

Qualche sera fa, invece, l’abbiamo vista, in una veste insolita, al Gay Village. Cosa l’ha spinta a trasformarsi, per una notte, in drag queen?

Mi avevano invitata per dare un premio alla vincitrice del concorso Drag Factor e ancor prima di dire “Sì” ho chiesto se potevo venire vestita e truccata come una vera e propria drag. Mi sono divertita come una pazza e sono rimasta spiazzata dal lavoro che c’è dietro. A partire dal trucco, di quasi quattro ore, al vestiario. Mi sarebbe tanto piaciuto aver avuto una telecamera con me.

 

Per farci cosa?

femme de vie  alda d eusanio e vladimir luxuriafemme de vie alda d eusanio e vladimir luxuria

Per far vedere a casa il mondo che c’è dietro. Un mondo fatto di normalità. Nonostante fosse una competizione a tutti gli effetti, c’era una solidarietà spaventosa. Tutti erano pronti a darsi una mano. Ci sarà stata pure un pizzico di rivalità, ma alla base c’era un amore generale. Ho conosciuto ogni singola persona e mi sono appassionata alle loro storie.

 

La legge Cirinnà le piace o le sembra il classico contentino all’italiana?

Mi piace. Mi piace perché finalmente qualcuna si è smossa per dare un minimo di considerazione a tutti. Certo, si potrebbe migliorare, ma come inizio mi sembra più che valido e mi complimento, pubblicamente, con la Senatrice che è andata contro tutto e tutti, compresi alcuni colleghi di Partito, pur di portare avanti una battaglia importante come questa.

 

femme de vie  abbraccia  alda d eusaniofemme de vie abbraccia alda d eusanio

Pensa che le adozioni alle coppie omosessuali saranno un traguardo facilmente raggiungibile?

Non credo che sarà un traguardo possibile. E non per voler mio, sia ben chiaro, ma perché abbiamo troppi tasselli da scardinare. C’è ancora una mentalità troppo bigotta. Che poi, la comunità gay, mi deve spiegare una cosa.

 

Quale?

Perché c’è una parte del mondo gay che vorrebbe a tutti i costi il matrimonio religioso, piuttosto che quello civile? Ma cosa ve ne importa dell’approvazione della Chiesa e dei suoi portavoce? Dovete avere un rapporto con Gesù Cristo e non con chi lo rappresenta. I preti sono uomini a tutti gli effetti e le dirò di più: talvolta neanche quello. Dio darebbe l’approvazione a tutto e a tutti, quando si parla di amore, e non sarà mai un parroco a poter dire se il mio amore è puro o meno.

 

Molte donne sono contrarie alla pratica dell’utero in affitto. Lei?

alda d eusanio vladimir luxuria corrado ferrante fioretta mari e conny caraccioloalda d eusanio vladimir luxuria corrado ferrante fioretta mari e conny caracciolo

Anche io, in questo, sono piuttosto incivile. A me, purtroppo, questa pratica proprio non piace, anzi: mi inquieta. Io non ho figli. Mi è dispiaciuto molto non averne, ma mi creda: non mi sono mai messa a fare cose assurde pur di averne uno. Un figlio deve nascere da un atto d’amore.

 

Pensi che io non accetto neanche i figli nati da uno stupro. Nel senso che sono contraria a chi dice, davanti ad una violenza, di non abortire. Le tracce d’amore in una coppia, omosessuale e non, non sono necessariamente i figli, ma bensì le orme che lasciamo su questa Terra.

 

La sua Roma oggi è in mano ad una donna. Come le sembra questo cambio della guardia?

carlo guarino e alda d eusaniocarlo guarino e alda d eusanio

Se questa città è stata amministrata da personaggi come Alemanno e Marino, non vedo perché una chance non debba essere data anche a Virginia Raggi. E sono certa che la Raggi si rivelerà una piacevole sorpresa. O quantomeno lo spero per Roma. Oramai la politica è morta. E’ morta nel ’94.

 

Alda, dica la verità: le manca la televisione?

Quella di oggi, a dire il vero, no. Non mi piace. Mi manca la mia tv, ma se ripenso a quello che mi hanno fatto passare, preferirei non tornare indietro.

 

Piuttosto, ha visto lo stipendio annuo lordo di Daria Bignardi?

alda d eusanioalda d eusanio

Sì che l’ho visto e non mi sorprende affatto, anzi. Penso che Daria Bignardi, in quanto professionista, con la sua trasmissione guadagnava molto di più dei trecentomila euro annui che ora percepisce in Rai. Stesso discorso per Ilaria Dallatana. Quello che mi sorprende, ancora oggi, è che in Rai ci siano degli autori che prendono soldi senza farsi vedere mai e questa cosa della trasparenza mi fa sorridere. Tanto per farmi qualche amico.

 

E del canone in bolletta che ne pensa?

E’ l’ennesima ingiustizia. La Rai non è più servizio pubblico. Il suo cambiamento è avvenuto dall’arrivo dell’allora Fininvest. Nota delle differenze oggi con le altre reti? Pensa che il Tg1 sia così diverso dal Tg5 o da quello di Mentana su La7?

alda d eusanio e vladimir luxuriaalda d eusanio e vladimir luxuriaAlda D Eusanio Alda D Eusanio Alda D Eusanio Alda D Eusanio Alda D Eusanio e Carmen Russo Alda D Eusanio e Carmen Russo barbara d urso con alda d eusaniobarbara d urso con alda d eusanioalda d eusanioalda d eusanioALDA D EUSANIOALDA D EUSANIO

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…